Gli strumenti dello scambio: i sistemi di misura
Maria Giovanna Biga
Lorenza-Ilia Manfredi
Nicola Parise
Annalisa Polosa
Maria Emanuela Alberti
Paolo Güll
Daniele Castrizio
Maria Giovanna Stasolla
Liliana [...] e l'indice a mano aperta); il cubito (l'avambraccio, la distanza tra il gomito e la punta delle dita); la canna (strumento di misura oltreché misura equivalente a 6 cubiti, cioè 3 m ca.). Il cubito standard mesopotamico era di 50 cm circa ed era la ...
Leggi Tutto
Strumento per la misurazione di frazioni delle divisioni di una scala graduata, rettilinea o circolare (si hanno in corrispondenza n. rettilinei e circolari); sono dotati di n. molti apparecchi e strumenti [...] . Per far ciò, si fa scorrere il n. in modo che il suo zero coincida con il termine h dell’oggetto di cui si vuole misurare la lunghezza e si osserva se esiste una tacca del n. che coincide con una della scala principale; se ciò avviene per la m-ma ...
Leggi Tutto
misuramisura [Der. del lat. mensura, dal part. pass. mensus di metiri "misurare"] [LSF] Il valore di una grandezza, espresso come rapporto tra la grandezza data e un'altra grandezza della stessa specie [...] ] M. aleatoria a valori interi: v. processi di punto: IV 598 e. ◆ [MTR] M. analogica: m. fisica ottenuta mediante uno strumento di misurazione analogico. ◆ [MTR] M. assoluta: ogni m. in sé e per sé, cioè che non sia una m. relativa (v. oltre). ◆ [ALG ...
Leggi Tutto
strumentostruménto [Der. del lat. instrumentum, da instruere "costruire"] [LSF] Termine che, accompagnato da opportune qualificazioni, indica dispositivi per realizzare qualcosa e spec. per osservare, [...] delle: I 758 f. ◆ [MTR] S. di zero: ogni s. usato come rivelatore della condizione di equilibrio nel metodo di misurazione di zero (v. misure fisiche: IV 46 f), quale, per es., il milliamperometro usato nel ponte di Wheatstone e in altri ponti di ...
Leggi Tutto
Complesso delle risorse (terre, materie prime, energie naturali, impianti, denaro, capacità produttiva) e delle attività rivolte alla loro utilizzazione, di una regione, uno Stato, un continente, il mondo [...] si svolga secondo un processo circolare. Senza lo strumento matematico non si sarebbe avuta la grande fioritura per l’e. nel 2007.
Interventi pubblici nell’economia
Insieme di misure e di azioni poste in essere da poteri pubblici per gestire ...
Leggi Tutto
Il complesso delle attività artistiche, tecniche, industriali che concorrono alla realizzazione di spettacoli cinematografici (film) e anche l’insieme di questi, come opera complessiva, in quanto concreta [...] dimostrano come il grande schermo tendesse ad amplificare oltre misura le proprie risorse spettacolari, semplificando al contempo i è aumentato considerevolmente l’uso della televisione come strumento per la diffusione del c. e, più recentemente ...
Leggi Tutto
sport Attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto agonistiche, in cui tale attività si realizza, praticati nel [...] L’educazione fisica, da parte sua, è uno strumento di carattere sostanzialmente pedagogico; lo s. possiede, invece (Stati Uniti, Gran Bretagna ecc.), mentre si è verificato in misura più o meno marcata negli Stati che adottano o hanno adottato forme ...
Leggi Tutto
Insieme delle scienze che studiano in modo ipotetico-deduttivo entità astratte come i numeri e le misure: la m. pura studia i problemi matematici indipendentemente dalla loro utilizzazione pratica; alla [...] l’elaborazione di strumenti e modelli adatti agli scopi di altre scienze (fisica, biologia ecc.).
Originariamente, la m. è la scienza razionale dei numeri (aritmetica, intesa come scienza della quantità discreta) e delle misure (geometria, intesa ...
Leggi Tutto
Scienza che studia le proprietà, la composizione, l’identificazione, la preparazione e il modo di reagire delle sostanze sia naturali sia artificiali del regno inorganico e di quello organico.
Storia
La [...] . in poi lo sviluppo della c. analitica è stato caratterizzato dall’invenzione e messa a punto di nuovi strumenti che misurano le proprietà fisiche e chimiche di un composto per la sua determinazione analitica. Così ai metodi di analisi polarimetrici ...
Leggi Tutto
L’arte e la pratica di coltivare il suolo allo scopo di ottenerne prodotti utili all’alimentazione dell’uomo e degli animali e materie prime indispensabili per numerose industrie (cotone, lino, semi oleosi [...] aree con popolazione relativamente densa), mediante l’impiego di strumenti manuali: dal bastone da scavo, alla zappa e è stato possibile venire incontro, anche se in misura insoddisfacente, alle crescenti esigenze alimentari dovute all’esplosione ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...