Cos’è un meme? Per molti di noi è una vignetta spiritosa o sarcastica, in cui si inciampa sul Web, e dedicata per lo più a temi d’attualità. Ormai i memi (o, anche, “i meme”, invariabile al plurale) sono [...] estero, musei e manifestazioni su misura. Per esempio, nel 2024 si è giunti alla terza edizione torinese di Memissima, primo festival italiano l’orrore. [...] La fusione tra uno strumentodi comunicazione di massa tipico dei social media e la ...
Leggi Tutto
Massimo PalermoTanto per cambiare. La coazione a variare nella storia dell’italianoBologna, il Mulino, 2025 Giorgio Petrocchi, nel presentare alcune tipologie di errori poligenetici all’interno della tradizione [...] epoca medievale avevano sviluppato in maggiore misura rispetto a quelle toscane lo status di lingue a espressione obbligatoria del soggetto» dei fratelli Verri e di Cesare Beccaria, aperto alle ripetizioni come strumentodi coesione) alle riflessioni ...
Leggi Tutto
Bonus e tabù«Faccio terapia», «ho iniziato un percorso di psicoterapia», «mi ci sono voluti anni di analisi», «vado dall’analista», «sto cercando di superare un trauma con l’EMDR»: nel 2024 frasi e discorsi [...] , ponendosi un interrogativo di fondo: come si parla di salute mentale in Italia, e in che misura il parlarne ha effetti come trasformazione di quello che dovrebbe essere uno strumentodi comunicazione in «strumentodi autoaffermazione egoistica ...
Leggi Tutto
I reietti dell'altro quartiere. Alienazione contro convivialità: a proposito diLibellule nella retedi Loretta B. AngioriRei è una microinfluencer: pubblica contenuti per una piattaforma e conduce [...] ridiscussi, e di renderla comprensibile, accessibile e controllabile da chiunque, mantenendola al rango distrumento che va suo desiderio [di Giona, ndr.] che non mi corrispondeva. Usavamo unità dimisura differenti».A Piana di Urlele gli hacker ...
Leggi Tutto
Cosa c’entra la continenza, quando ci si occupa di violenza di genere e di femminicidi? Ha a che fare con la narrazione utilizzata dai giornalisti. Tanto che quel termine è stato utilizzato nel Testo unico [...] imperfetto della virtù della temperanza, che ha per oggetto di mantenere nella giusta misura gli istinti naturali dell’uomo (mangiare e bere, un modo di rappresentare e organizzare il nostro mondo piuttosto che uno strumento semplicemente decorativo ...
Leggi Tutto
Michele PrandiRetorica. Una disciplina da rifondareIl Mulino, Bologna, 2023 Recensire non è mai semplice, ma alcuni tipi di libri possono rendere il compito particolarmente impegnativo. Per parlare del [...] è rivisitato in forma di mappa ragionata degli strumenti che permettono di valorizzare i diversi aspetti capace di provocare il testo letterario)? In che misura la valorizzazione della forma espressiva (per esempio grazie alle figure di suono) ...
Leggi Tutto
Francesco “Kento” Carlo è un artista, scrittore, rapper e attivista, che porta negli IPM (Istituti Penali per Minorenni) italiani laboratori di scrittura rap.Negli IPM sono ristretti minori e giovani fino [...] di restituire la parola ai ragazzi, di offrire loro gli strumenti per dire qualsiasi cosa, dalla rabbia all’amore, dal dolore al sogno di si inizia. Come lavori con le parole? In che misura intervieni sui testi che compongono i ragazzi? La musica ...
Leggi Tutto
Gaia GiovagnoliChiedi se vive o se muoreMilano, Nottetempo, 2023 Esiste uno scoglio, un punto difficilmente aggirabile, dinanzi al quale la nostra generazione zoppica e si ammala: quello della natalità. [...] di un incontro in termini altri e paralleli, giacché questi padri e queste madri, vigliacche e vigliacchi, il confronto lo evitano con saggezza: ogni strumento , a detta di chi scrive, la misura esatta di un intero arco temporale di individui che vive ...
Leggi Tutto
Per quanto marginale, soprattutto se paragonato al ruolo dell’inglese, del francese e dello spagnolo (si vedano i contributi di Rati, Piro e Vinciguerra in questa rubrica) o, per tutt’altro verso, al lascito [...] bovine (mölltal, da Mölltal, valle della Carinzia), strumenti musicali (bandoneon ‘particolare fisarmonica, diffusa soprattutto in Argentina Willy Messerschmitt [1898-1978]), un’unità dimisura delle emulsioni fotografiche (scheiner, dal nome ...
Leggi Tutto
Un remoto presenteIn Camminando (Roma, Edizioni Il Labirinto, 2023, p. 126, con uno scritto di Rita Iacomino), Francesco Dalessandro riunisce ventisei testi scritti fra il 1984 e il 2018, mai raccolti [...] pare piuttosto interrogarlo come strumentodi conoscenza. Più indagine dei movimenti amorosi che narrazione di eventi, nella « sotto la finestra sta il giardino, il regno di una natura domestica, modellata sulla misuradi sé, «l’ortensia e i rametti / ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...
struménto di misura Apparecchio per la determinazione quantitativa di grandezze fisiche. Uno s. di m. è caratterizzato da: campo di misurazione, cioè l'intervallo in cui la grandezza può essere misurata (il valore massimo è detto valore di fondo...
Strumento di misura che si applica alle macchine perforatrici nei sondaggi, specialmente per petrolio, e che fornisce dati relativi alla velocità di avanzamento della perforazione. Da tali dati si possono poi ricavare elementi per stabilire...