• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1790 risultati
Tutti i risultati [1790]
Musica [589]
Biografie [602]
Arti visive [165]
Storia [81]
Temi generali [76]
Archeologia [71]
Letteratura [65]
Geografia [55]
Diritto [41]
Religioni [41]

Lanier, Jaron Zepel

Enciclopedia on line

Lanier, Jaron Zepel Lanier, Jaron Zepel. – Informatico e saggista statunitense (n. New York 1960). Collaboratore della Atari fino al 1985, ha lasciato l’azienda per fondare la VPL Research, dove ha sviluppato le prime applicazioni [...] , Adobe e Oracle, ma ha spaziato con esiti felici anche nel settore della musica  – pianista e specialista di strumenti musicali extraeuropei, è stato particolarmente attivo nel campo della “nuova” musica classica e ha composto musica da camera e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REALTÀ VIRTUALE – MICROSOFT – NEW YORK – GOOGLE

Museo delle Culture

Enciclopedia on line

(MUDEC)  Polo museale ubicato a Milano nella zona ex industriale dell’Ansaldo, i cui impianti produttivi sono stati ristrutturati su progetto di D. Chipperfield attraverso un’operazione di recupero di [...] e la mediateca. Il fondo museale conservato nella struttura è composto da oltre 7000 opere d’arte, oggetti d'uso, tessuti e strumenti musicali provenienti da tutti i continenti e databili dal 1200 a.C. agli inizi del XX secolo. Tra le collezioni di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSEI – TEMI GENERALI
TAGS: ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE – AMAZZONIA – XX SECOLO – GIAPPONE – ANSALDO

Gabrièlli

Enciclopedia on line

Famiglia di comici dell'arte dei secc. 16º e 17º. Giovanni, detto Sivello (m. tra il 1603 e il 1611), fu notissimo per l'abilità nel rappresentare da solo commediole nelle quali interpretava via via i [...] 1588 - m. Bologna 1636), fu celebre secondo zanni con il nome di Scappino e ingegnoso costruttore di svariati strumenti musicali che suonava con grande perizia accompagnando le sue canzonette; per molti anni fece parte della compagnia dei Confidenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIULIO STROZZI – PARIGI

MIDI

Enciclopedia on line

Sigla di musical instrument digital interface, protocollo numerico di comunicazione seriale tra strumenti musicali elettronici a pacchetti di 8 bit e velocità di trasmissione di 31.250 bit/s. Fu ideato [...] . Alla definizione di questo standard di controllo si giunse grazie a un accordo tra i maggiori produttori di strumenti musicali informatici: il MIDI è il protocollo di comunicazione universalmente adottato dall’industria e costituisce la base dello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASPETTI TECNICI
TAGS: MUSICAL INSTRUMENT DIGITAL INTERFACE – TASTIERA ELETTRONICA

Doo-wop

Enciclopedia on line

Tipo di canto affermatosi negli Stati Uniti nella seconda metà degli anni Cinquanta. Nel d. il ritmo sincopato del brano viene arricchito e scandito non solo dai cori, ma anche da un uso particolare della [...] voce: il canto solista è accompagnato da suoni onomatopeici che imitano gli strumenti musicali (come doo wop per i fiati e rama-lama-ding-dong per le chitarre). Il d., infatti, è nato dalla creatività dei giovani afroamericani, che negli anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MOVIMENTI MUSICALI
TAGS: AFROAMERICANI – STATI UNITI – CHITARRE – DOO WOP – CORI

pittura di gènere

Enciclopedia on line

pittura di gènere Fedele e minuta rappresentazione pittorica di scene di vita quotidiana, in cui si ritraggono personaggi anonimi, borghesi o popolani, intenti al lavoro, in scene di festa ecc., ma anche [...] paesaggi, nature morte o composizioni con particolari oggetti (fiori, cacciagione, strumenti musicali ecc.). La tradizione della p. di g. si fa risalire per lo più alla pittura fiamminga e olandese del 16° e 17° sec. (con le tele raffiguranti feste ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PITTURA
TAGS: PITTURA FIAMMINGA – BAMBOCCIANTI – PITOCCHETTO – ITALIA

tagliato

Enciclopedia on line

tagliato araldica Una delle quattro partizioni principali dello scudo (➔ partizioni). musica Note t. Quelle fuori del rigo, che hanno uno o più tagli in testa o in collo. Tempo t. (detto anche tempo a [...] in due (2/2); è così chiamato perché viene di solito indicato con un C tagliato verticalmente. Riferito a strumenti musicali a fiato, t. è spesso usato in musicologia come sinonimo di accordato (in una determinata tonalità); più esattamente, dicendo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI MUSICALI – TEMI GENERALI – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI
TAGS: CLARINETTO – ARALDICA

pedale

Enciclopedia on line

Organo di macchine sul quale si appoggia il piede esercitandovi una pressione, sia per comunicare energia alla macchina (come nel caso della bicicletta), sia per mettere in funzione un meccanismo di comando [...] o di regolazione. Congegno applicato ad alcuni strumenti musicali (pianoforte) per prolungare o arrestare la risonanza, ad altri (arpa) per mutare l’intonazione delle corde, ad altri (organo) per ottenere dati suoni, ad altri ancora (armonium) per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASPETTI TECNICI – STRUMENTI MUSICALI – TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: MANTICI

palissandro

Enciclopedia on line

Legno pregiato fornito da varie specie di papiglionacee appartenenti ai generi Dalbergia e Pterocarpus e adoperato per oggetti di lusso, strumenti musicali, intarsi ecc. È un legno duro, pesante, con alburno [...] e durame ben differenziati per l’ampia gamma di colorazione, e riceve denominazioni specifiche a seconda della provenienza: p. d’Africa, tipicamente quello fornito da Pterocarpus erinaceus con alburno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LAVORAZIONE DEL LEGNO
TAGS: MADAGASCAR – ALBURNO – BRASILE – DURAME – AFRICA

anecoica, camera

Enciclopedia on line

In acustica e nell’ingegneria elettrica ed elettronica, ambiente le cui pareti hanno superfici totalmente assorbenti per onde elastiche ovvero per onde elettromagnetiche, cosicché non possono aver luogo [...] misurate dal ricevitore e considerate come emissioni dirette. È impiegata per prove di apparecchiature sonore (strumenti musicali, microfoni, altoparlanti ecc.), per misurazioni della rumorosità di macchine e dispositivi meccanici, nell’industria e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – ELETTRONICA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: ONDE ELETTROMAGNETICHE – STRUMENTI MUSICALI – ALTOPARLANTI – MICROFONI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 179
Vocabolario
struménto
strumento struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...
muṡicale
musicale muṡicale agg. [dal lat. mediev. musicalis, der. del lat. musĭca «musica»]. – 1. a. Di musica, della musica, che ha attinenza con la musica, sia come creazione artistica sia come esecuzione: arte m.; composizione m.; discorso, tema,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali