servizio In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in particolare, in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere tutti i servigi che fossero compatibili con la sua qualità di uomo libero.
Lavoro [...] sistemi di s. sono utilizzati strumentidi simulazione e di ottimizzazione. L’evoluzione dei sistemi di produzione di fatto si concretizzano nell’adozione di: a) misuredi lotta alla povertà e di sostegno del reddito e s. di accompagnamento; b) misure ...
Leggi Tutto
Economia
Capacità di un sistema economico di adattarsi ai mutamenti della realtà.
La f. dei prezzi
È la caratteristica per la quale i prezzi aumentano quando vi è un eccesso di domanda sull’offerta di [...] intento della l. 30 è quello di dare alle aziende migliori strumentidi gestione organizzativa del personale e al lavoratore costi dovuti a perdite di materiale. Un indicatore che misuri questo aspetto è detto indicatore di mobilità. Inoltre, è ...
Leggi Tutto
Proprietà terriera oppure l’insieme dei mezzi monetari che si detiene in un dato periodo per uno scopo determinato.
Il fondo come proprietà terriera
Nel significato di proprietà terriera il f. comprende [...] di alcuni elementi dell’attivo che si teme di non poter realizzare, per future oscillazioni dei prezzi di mercato, nella misura indicata; si tratta spesso di come strumentidi difesa del livello dei cambi nel lungo periodo. L’origine di questi f ...
Leggi Tutto
Diritto
I. del contratto Ha luogo ogni volta che il contenuto di un contratto sia determinato non solo dalla volontà delle parti, ma anche dalla legge e, in via subordinata, dagli usi e dall’equità (art. [...] e strumentidi intervento per ottenere comportamenti assegnati. I sistemi considerati sono prevalentemente di due tipi comparti tecnologici, ma, in misura sempre maggiore, quella di mettere a punto tecnologie di sistema per una gestione efficace del ...
Leggi Tutto
Economia
Definizioni
Capacità di un bene di soddisfare un bisogno, ma anche, nel senso più comune di v. di scambio, il prezzo relativo del bene stesso, cioè la sua capacità di acquistare altri beni. V. [...] cartelle fondiarie, titoli di Stato. V. mobiliari I v. mobiliari sono strumentidi investimento finanziario costituiti in particolare alla possibilità stessa di una sua misura oggettiva. Misurare oggettivamente il v. di un bene infatti equivale a ...
Leggi Tutto
Sigla di Fondo Monetario Internazionale (IMF, International Monetary Fund), istituto sorto, insieme con la Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo (Banca Mondiale), dalla conferenza delle [...] dell’FMI. Gli strumentidi finanziamento di breve periodo concessi dall’FMI per la difesa del tasso di cambio e la correzione degli squilibri nelle bilance dei pagamenti sono, a esclusione dei prelievi automatici concessi in misura limitata, crediti ...
Leggi Tutto
Osservazione, a scopo di controllo, di una grandezza variabile (o di più grandezze), eseguita mediante appositi strumenti.
Diritto
M. fiscale Sistema di rilevazione ai fini fiscali di taluni trasferimenti [...] in modo continuo alcune grandezze quali la temperatura in alcuni punti delle macchine e gli sforzi torsionali dell’albero; tali dati dimisura inviati a un calcolatore consentono di studiare l’invecchiamento delle diverse parti dell’impianto e ...
Leggi Tutto
svalutazione In economia, la riduzione del valore della moneta di un paese in relazione a una prefissata parità, che può essere espressa in termini di valuta di altri paesi o di oro. La s. esprime quindi [...] un paese, per particolari obiettivi e se applicata insieme ad altri strumentidi politica economica.
Si parla di s. mascherata quando vengono applicate misuredi politica economica che provocano effetti analoghi a quelli della s., per es., in termini ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Massimo Tommasoli
(App. III, ii, p. 880; IV, iii, p. 562; V, v, p. 368)
Le origini dell'attuale sistema internazionale di cooperazione allo sviluppo risalgono alla fine degli anni [...] Si sono in tal modo raffinati gli strumentidi analisi del processo di sviluppo, tesi a costruire specifiche contabilità civile e dell'applicazione dimisuredi buon governo, con una crescente enfasi posta sul rapporto di rispetto tra diritti umani ...
Leggi Tutto
MERCATO (XXII, p. 878)
Siro LOMBARDINI
Guglielmo TAGLIACARNE
Le forme di mercato. - Per forma di m. si intende, nell'analisi economica, l'insieme delle caratteristiche che concorrono a determinare [...] da K. W. Rothschild e da F. Vinci.
I tentativi dimisurare il grado di monopolio urtano tutti contro tre ordini di difficoltà. È difficile caratterizzare con un indice le situazioni di m. che appaionoo assai diverse quando si considerano le complesse ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...