velocita
velocità [Der. del lat. velocitas -atis, da velox -ocis "veloce"] [LSF] Nell'accezione più generale, con rifer. a una grandezza variabile o a un fenomeno, il termine indica un elemento atto [...] , la v. del corpo relativ. al fluido; nell'aeronautica è detta anche v. relativa all'aria o v. indicata, in quanto misurata dagli strumentidi bordo, e coincide con la v. assoluta, o v. relativa al suolo, soltanto se l'aria è in quiete. ◆ [MCC] V ...
Leggi Tutto
metodo
mètodo [Der. del lat. methodus, dal gr. méthodos "la via della ricerca"] [LSF] Ogni procedimento volto alla conoscenza e alla sistematizzazione di ciò che via via si acquisisce, in base a criteri [...] il relativo intervallo di indeterminazione (errore dimisura): v. epistemologia: II 434 d. ◆ [FAF] M. statistici: presuppongono la misurazionedi aspetti quantitativi degli elementi analizzati e, mediante opportuni strumenti matematici (statistica e ...
Leggi Tutto
definizione
definizióne [Der. del lat. definitio -onis, da definire (→ definito)] [LSF] Il termine, nato nella filosofia naturale (spec. nella matematica) con il signif., che ha tuttora, di "proposizione [...] di immagini visuali fornite da strumenti ottici e di qui passò poi, con lo stesso signif., alle varie tecniche di produzione e trasmissione di definite, o in partic. a grandezze fondamentali di un sistema di unità dimisura. ◆ [ALG] [ANM] D. implicita ...
Leggi Tutto
misurazionemisurazióne [Der. dimisurare (→ misuratore)] [MTR] Il procedimento mediante il quale si determina la misuradi una grandezza: v. misure fisiche; si qualifica in base agli stessi criteri [...] 48 b. ◆ [MTR] Metodi di m.: v. misure fisiche: IV 46 d. ◆ [MTR] Sistema di m.: (a) lo stesso che metodo di m. (v. sopra); (b) insieme organico di unità dimisura (v. unità dimisura, sistemi di). ◆ [MTR] Strumentidi m.: v. misure fisiche: IV 47 d. ...
Leggi Tutto
ingegneria dei processi correnti
Lucio Bianco
Metodi e strumenti con cui un’impresa ridisegna, in modo integrato, la struttura dei propri processi produttivi, informativi e decisionali. Uno degli elementi [...] ottica di futuri aggiustamenti. La gestione del cambiamento è uno strumento per far comprendere la necessità di cambiare dimisura delle prestazioni rispetto alle migliori soluzioni conosciute. Questo confronto è essenziale per sperare di ridurre ...
Leggi Tutto
topologia
topologìa [Comp. di topo- e -logia] [LSF] Per estensione del signif. nell'algebra (v. oltre), il termine indica anche la forma intrinseca di una struttura, cioè la forma che attiene alle proprietà [...] provochino rotture né sovrapposizioni di punti); non rientra pertanto nella t. alcuna nozione dimisura (lunghezze, aree, delle figure oggetto di studio e degli strumenti usati: t. algebrica, t. differenziale, ecc. (per alcuni di tali settori, v ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per oggetto la descrizione interpretativa della superficie terrestre o di sue parti, intendendo per ‘superficie terrestre’ lo spazio tridimensionale dove la massa solida della Terra (litosfera) [...] timori e non vengono più considerati né strumenti capaci di rivitalizzare la g. né, tanto meno, corpi estranei e dannosi, bensì semplicemente metodi, spesso utili per analizzare, misurare e rappresentare processi e fenomeni dell’organizzazione ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] affrontare la congiuntura bellica, ma anche la strumentazione tecnico-militare per perseguire gli obiettivi dell’espansionismo di beni di consumo e il soddisfacimento di bisogni primari della popolazione. Il sistema mantenne una sua misuradi ...
Leggi Tutto
Costruzione di una certa grandezza e capacità (stazza lorda superiore a 50 t; per stazze inferiori si parla di imbarcazione), adibita al trasporto per acqua di persone, merci, o anche ad azioni belliche. [...] il peso della n., S indica la spinta. L’attitudine a mantenersi a galla nel caso di imbarchi straordinari di peso è misurata dalla riserva di spinta (o riserva di galleggiabilità), Rs=(W−V) ρg, in cui W è il volume totale della parte stagna dello ...
Leggi Tutto
Ente dotato di potestà territoriale, che esercita tale potestà a titolo originario, in modo stabile ed effettivo e in piena indipendenza da altri enti.
Lo S. può definirsi come organizzazione di una comunità, [...] appunto politici, mondani, ossia la prende in considerazione nella misura in cui essa può influire sui fatti politici. Ed della produzione.
Per K. Marx lo S. è sempre uno strumentodi oppressione: lo è lo S. borghese perché serve soltanto all’ ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...