Regione dell’Italia centrale (9.401,38 km2 con 1.512.672 ab. nel 2020, ripartiti in 228 Comuni; densità 160 ab./km2), che dall’Appennino si estende sul versante adriatico, affacciandosi sulla costa per [...] ritardo, il che ha consentito di prevenire e di risolvere in qualche misura le crisi che hanno investito il è attestata da numerosi strumenti litici raccolti in giacitura secondaria soprattutto negli strati alluvionali quaternari di vari fiumi (Misa ...
Leggi Tutto
Regione dell’Italia settentrionale (25.873 km2 con 4.311.217 ab. nel 2020, ripartiti in 1181 Comuni; densità 170 ab./km2). È situata ai piedi delle Alpi Occidentali e comprende un arco montuoso che, dall’Appennino [...] di questa regione si è in larga misura identificata con quella di Torino, della sua area metropolitana e di pochi altri centri, tra cui i capoluoghi didi strutture specialistiche di marketing rivolte alla ricerca distrumenti operativi in grado di ...
Leggi Tutto
Antropologia
Arma formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda o altro elemento suscettibile di tensione, attaccato alle due estremità del primo, e che serve a imprimere [...] o portata, o sottotesa), f, distanza tra i piedritti misurata dalla base dell’a.; la freccia, g, la distanza di legno flessibile, con una striscia di crini di cavallo tesi unti di pece, che mette in vibrazione per sfregamento le corde degli strumenti ...
Leggi Tutto
Storia e diritto
Attività di cattura o di uccisione di animali selvatici, mediante l’uso distrumenti tecnici idonei e in particolare di armi.
La c. si vale di mezzi e strumenti offensivi: le prime armi [...] , mentre rendono prevalenti le dotazioni elettroniche, sia di scoperta sia d’inganno dei sensori avversari. Come misuradi protezione, i c. sfruttano anche la tecnologia stealth (➔), complesso di soluzioni volte a ridurre la traccia radar, termica ...
Leggi Tutto
Astronomia
Una delle due coordinate altazimutali di un astro; in particolare, a. di un astro sull’orizzonte è l’ampiezza, espressa usualmente in gradi sessagesimali, dell’arco di cerchio verticale compreso [...] Si distinguono un’ a. apparente, che è quella effettivamente misurata con gli strumenti, e un’ a. vera, che è quella corretta dall’errore di rifrazione e da altri di minore importanza (parallasse, aberrazione, depressione dell’orizzonte ecc.): poiché ...
Leggi Tutto
Aeronautica
Aerostato privo di propulsione (➔ aerostato). Se ne definiscono per es. alcuni tipi secondo forma e destinazione. P. aquilone P. frenato, affusolato e munito di impennaggi a sacche per la stabilizzazione, [...] e velocità dei venti in quota. P. sonda P. libero, di gomma o materia plastica, riempito di elio e con diametro iniziale da 1 a oltre 10 m, che trasporta strumenti per la registrazione di dati meteorologici e geofisici alle varie quote; i dati sono ...
Leggi Tutto
Generale spagnolo e geodeta (Barcellona 1825 - Nizza 1891). Raggiunse il grado di generale e divenne direttore dell'Ufficio geografico e statistico di Madrid; si dedicò completamente alla scienza e alle [...] l'Associazione geodetica internazionale, di cui divenne presidente nel 1886. A lui si deve il collegamento trigonometrico dell'Algeria con la Spagna. Ideò un complesso distrumenti, ormai in disuso, per la misura della lunghezza delle basi geodetiche ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] è assoluta.
Comunicazioni. La rete ferroviaria si è ridotta di circa un decimo e misura circa 30.100 km, mentre quella stradale ha avuto un per dieci strumenti (1952).
Nel 1951 H. Eimert (1897-1972) fondò lo Studio für elektronische Musik di Colonia, ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] avanzare nuove richieste di aumenti salariali e, da parte imprenditoriale, l'accettazione dimisuredi controllo sui prezzi di musica corale e per orchestra, e di opere strumentali, come la serie Irkanda, in cui viene recuperato l'uso distrumenti ...
Leggi Tutto
Giappone
Claudio Cerreti
Giuseppe Smargiassi
Franco Mazzei
'
(XVII, p. 1; App. I, i, p. 668; II, i, p. 1049; III, i, p. 750; IV, ii, p. 59; V, ii, p. 435)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Benché [...] inerenti la crescita della domanda interna e nuove minacce di recessione hanno spinto il governo ad adottare un insieme dimisuredi sostegno all'economia di dimensioni tali (16.000 miliardi di yen) da configurarsi come il più grande intervento ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...