pubblicità Divulgazione, diffusione tra il pubblico. In particolare, l’insieme di tutti i mezzi e modi usati allo scopo di segnalare l’esistenza e far conoscere le caratteristiche di prodotti, servizi, [...] di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata, attraverso una serie distrumenti e strategie, alla commercializzazione di prodotti e servizi; può anche essere veicolo di comunicazioni didi cataloghi, dépliant, coupon, o, in misura ...
Leggi Tutto
Storia e diritto
Attività di cattura o di uccisione di animali selvatici, mediante l’uso distrumenti tecnici idonei e in particolare di armi.
La c. si vale di mezzi e strumenti offensivi: le prime armi [...] , mentre rendono prevalenti le dotazioni elettroniche, sia di scoperta sia d’inganno dei sensori avversari. Come misuradi protezione, i c. sfruttano anche la tecnologia stealth (➔), complesso di soluzioni volte a ridurre la traccia radar, termica ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] del fenomeno migratorio, la particolare esposizione dell'Italia rispetto alla prevedibile crescita di tale fenomeno, la necessità distrumenti e misure idonei a garantire il massimo controllo possibile dell'immigrazione clandestina e una concreta ...
Leggi Tutto
Il termine indica un complesso di fenomeni molto diversi fra di loro. Da parte di uno dei pochi studiosi italiani della c. è stato sottolineato che "intorno alla nozione di corruzione gravitano, con traiettorie [...] , non interverrà mai o quasi mai. Oppure, se è strumentodi una parte della classe politica, interverrà solo quando il reo di proteggere i politici corrotti.
È chiaro come tali circoli vedano interessati in varia misura più o tutti gli anelli di ...
Leggi Tutto
(XXXI, p. 481; App. II, ii, p. 813; III, ii, p. 719; IV, iii, p.314; V, iv, p. 728)
di Roberta Tatafiore
Il termine sesso rimanda per noi occidentali a significati molteplici che oltrepassano il campo [...] di vista descrittivo quanto da quello terapeutico, cosicché gli interventi terapeutici, clinici e farmacologici sono in larga misura degli anni Novanta una dimensione di tutto rispetto. Esso si articola attraverso tre strumenti: la televisione, che ...
Leggi Tutto
Povertà e impoverimento
Paolo Palazzi
Esistono due possibili definizioni quantitative di povertà: povertà assoluta e povertà relativa. La povertà assoluta viene misurata attraverso indicatori assoluti [...] povertà, sia negli obiettivi sia negli strumenti adottati; b) la difficoltà di una valutazione quantitativa oggettiva del numero dei poveri ha portato a mantenere l'utilizzazione dimisure semplificate, quali il numero di persone che hanno un reddito ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] 2-2,5 milioni (prevalentemente Spagnoli e Italiani e in minor misura Portoghesi, Russi e Polacchi).
Più contenuta e più omogenea è stata meridionalistica pose l'accento sulle rimesse come strumento autonomo di riscatto delle masse contadine a partire ...
Leggi Tutto
ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] loro beni e i loro strumenti, il cristianesimo, il governo centralizzato, e quelle potenti istituzioni di mercato che sono la valuta . Tutti gli indicatori che permettono dimisurare il basso livello di sviluppo dell'America Latina contribuiscono del ...
Leggi Tutto
Razza
Guido Modiano
di Guido Modiano
Razza
sommario: 1. Definizione. 2. Criteri di classificazione. 3. Genetica delle razze: a) livello descrittivo o statico; b) livello storico o dinamico; c) la struttura [...] a correggere i risultati palesemente errati del primo termometro. Ma se il secondo strumento, invece dimisurare con maggiore precisione la stessa cosa, ne misura un'altra fondamentalmente diversa - se, per restare nello stesso paragone, e un ...
Leggi Tutto
Natura e cultura nel linguaggio
Elizabeth Bates
(Center for Research in Language, University of California San Diego, California, USA)
In questo saggio vengono discussi la struttura, le origini, lo sviluppo [...] possiedono tale capacità di discriminazione, Eimas e collaboratori utilizzarono la procedura dimisurazione della frequenza condizioni più semplici. La costruzione di una lingua si realizza con una vasta gamma distrumenti ed è possibile che nessuno ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...