Anestesia
Germano De Cosmo
L'anestesia ha sempre avuto un fascino particolare e, a buona ragione, può essere considerata una delle più importanti scoperte del secolo scorso. L'anestesiologia ha mosso [...] di stimolazione chirurgica e al tipo di paziente.
Nel corso degli anni ci si è affidati a strumenti sempre più sofisticati per il monitoraggio della profondità di passo in avanti nella ricerca di una misura specifica della profondità dell'anestesia. ...
Leggi Tutto
Degenerazione
Giulio Barsanti
Giorgio Bignami
Il termine degenerazione, letteralmente "modificazione del genere", "deviazione dal genere", può significare alterazione, trasformazione, o passaggio da [...] rilevato che neanche gli esiti delle misurazioni effettuate con il primo strumento antropometrico (l'angolo facciale) avevano condotto le ricerche razziali a confortare ideologie razziste.
L'ideatore di tale strumento, il naturalista P. Camper, aveva ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Evidence-based medicine
R. Brian Haynes
Gordon H. Guyatt
Evidence-based medicine
Tra il 1991 e il 1992 gli epidemiologi della McMaster University di Hamilton (Ontario, Canada) pubblicarono [...] sia possibile applicare le prove di efficacia. La EBM fornisce un serie incredibilmente sofisticata distrumenti per elaborare questi punti ma, si formano. Ci si chiede inoltre in che misura si avrà lo spostamento d'attenzione dalla conoscenza dei ...
Leggi Tutto
Neuroscienze computazionali
Paolo Del Giudice
Giorgio Parisi
In questo testo sarà illustrata una famiglia di modelli che formalizzano idee e ipotesi sulla logica che presiede alla formazione di rappresentazioni [...] quella esponenziale caratteristica di un processo di Poisson.
È naturale chiedersi in che misura il modello IF di Hopfield non sia molto realistico dal punto di vista neurobiologico, la possibilità di analizzarlo quantitativamente con strumenti ...
Leggi Tutto
Neurochirurgia
Giovanni Gazzeri
Franco Caputi
Ramo specializzato della chirurgia, la neurochirurgia si occupa della terapia relativa alle patologie del sistema nervoso. Più delle altre branche chirurgiche, [...] contempo, giustifica l'utilizzo che essa fa distrumenti e materiali tecnologicamente molto sofisticati.
l. Origini misura minore. Più di recente si è sviluppata la tecnica di impianto stereotassico di cellule, anche di origine embrionale, in grado di ...
Leggi Tutto
Il termine ortopedia (composto del greco ὀρθός, "dritto", e παῖς, "fanciullo") fu coniato dal chirurgo francese N. Audry, nel 1741, per definire "l'arte medica di prevenire e correggere negli infanti le [...] e in che misura attuare le manovre micrometriche, fino a quando la radiografia di controllo dimostrerà che di guardare direttamente, e oggi di vedere collettivamente su un video, una lesione e di valutarla. Con una sofisticata serie distrumentazioni ...
Leggi Tutto
MALPIGHI, Marcello
Cesare Preti
Figlio di Marcantonio e di Maria Cremonini, nacque a Crevalcore, presso Bologna, dove fu battezzato il 10 marzo 1628.
I Malpighi erano piccoli possidenti terrieri non [...] misura della sua fama l'offerta fattagli nel 1685 di diventare l'archiatra di papa Innocenzo XI Odescalchi, mentre testimonia l'ampia autonomia di 'incendio perse strumenti scientifici, nonché appunti e note frutto di molti anni di lavoro. Chiunque ...
Leggi Tutto
Linguaggio. Neuropsicologia del linguaggio
Salvatore Maria Aglioti
Luigi Pizzamiglio
La neuropsicologia studia la relazione tra fenomenologia e basi nervose delle funzioni cognitive quali il linguaggio, [...] lesioni cerebrali, essa è stata poi arricchita dall'uso di una serie distrumenti statistici e tecnici che, da un lato, ne hanno aree linguistiche non alterano le diverse lingue di un poliglotta nella stessa misura. L'analisi del recupero delle varie ...
Leggi Tutto
Bulimia
Massimo Cuzzolaro
La bulimia, intesa come voracità smisurata, figura nelle letterature e nelle mitologie di tutte le epoche. Dalla medicina è stata considerata a lungo sintomo di varie malattie: [...] del termine bulimia nel senso di fame eccessiva, voracità senza misura, smodata ingestione di alimenti è continuato fino agli anni strumenti per formulare una diagnosi di BED e i campioni di soggetti sovrappeso non sono sempre rappresentativi di ...
Leggi Tutto
Contraccezione
Pier Giorgio Crosignani e Anne Honer
Si definisce contraccezione la prevenzione volontaria del concepimento. I metodi moderni, tesi a raggiungere risultati sempre migliori in termini [...] per l'uomo' la piena parità nelle misure anticoncezionali. Sempre in materia di contraccezione maschile, il preservativo è stato riscoperto, oltre che come anticoncezionale, per il suo ruolo distrumentodi protezione semplice, ma efficace, contro l ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...