trasporti, sistema dei Il complesso delle vie di comunicazione e dei mezzi con i quali si realizza il trasferimento di persone o di cose da un luogo a un altro.
Diritto
Il codice civile (art. 1678) definisce [...] strumento concessorio: in questo quadro, la previsione di contratti di servizio e di obblighi di servizio costituisce lo strumentodi in notevole misura dal t.; l’inquinamento marino, dovuto a sversamenti di combustibile e a perdite di petrolio ...
Leggi Tutto
Scambio di due prestazioni separate nel tempo: cessione attuale di servizi o di una somma in denaro da parte del creditore di beni, contro la promessa, da parte del debitore, del pagamento dei beni o dei [...] interessi, sia l’impiego di fondi di provenienza statale o regionale. Importante strumentodi incentivazione, è stato c. formativo universitario, con il quale s’intende certificare la misura del lavoro di apprendimento richiesto allo studente. ...
Leggi Tutto
Antropologia
Processo di adozione e assimilazione di un dato elemento culturale, proprio di un gruppo etnico, da parte di una popolazione limitrofa alla prima, o in contatto indiretto con essa; per estensione, [...] internazionali sono anche uno strumentodi stimolo del commercio internazionale, in quanto consentono l’esportazione di beni e servizi il nello spingere i paesi beneficiari a introdurre misure significative di politica economica (per es., nel caso ...
Leggi Tutto
sanità L’organismo preposto a tutelare lo stato di salute di una collettività o di una particolare categoria di persone, l’insieme delle persone e degli uffici mediante i quali questo organismo esplica [...] programmazione sanitaria, con scadenza triennale: il Piano sanitario nazionale, strumentodi programmazione economica generale, individua attività, strategie, strumenti e relativi tempi di realizzazione.
La “tutela della salute” è, ancora, materia ...
Leggi Tutto
Distinzione, diversificazione o differenziazione, operata fra persone, cose, casi o situazioni.
Diritto
Principio di non discriminazione
Principio che vieta, in via generale, l’applicazione di un trattamento [...] in ambito internazionale, per contrastare la proliferazione dimisure protezionistiche degli Stati, ha trovato massima cui provengono le merci), di tassi di cambio multipli e di altri strumenti, che producono l’effetto di deviare o ridurre gli ...
Leggi Tutto
stabilizzazione economia Politica di s. Impiego di politiche monetarie o fiscali (o loro combinazioni) riferito a variabili, soprattutto macroeconomiche (quali, per es., il livello generale dei prezzi, [...] economica e dell’equilibrio della bilancia dei pagamenti vanno adoperate prevalentemente misuredi politica fiscale, negando importanza alla politica monetaria come strumentodi stabilizzazione. Dal canto loro i monetaristi ritengono che esista una ...
Leggi Tutto
Scuola di pensiero economico, chiamata anche economia delle scelte pubbliche, che utilizza i metodi e gli strumenti della teoria economica per l’analisi dei processi politici finalizzati alle scelte collettive. [...] ) dei beni pubblici. Alcune sue riflessioni anticipano inoltre il dibattito circa la misura in cui i processi decisionali politici sono in grado di riprodurre correttamente le preferenze individuali per i beni pubblici; sotto questo profilo ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 324; App. I, p. 821; II, II, p. 265; III, II, p. 32; IV, II, p. 394)
Marina militare. - Potere aeromarittimo. − Gli elementi essenziali della politica [...] strumentodi efficacia ridotta, ma con possibilità potenziali di estensione tale da sostenere il ruolo di . Il tutto si risolse in una riduzione d'incremento del traffico nella misura dell'1,2% nel 1991 contro il 3% nell'anno precedente, ripartito ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 322; App. I, p. 821; II, 11, p. 265; III, 11, p. 32). -
Marina da guerra.
Potere aeromarittimo. - Il concetto di potere marittimo, mutatosi in quello [...] forze navali sovietiche si sono trasformate in uno strumento perfezionato, in grado di far sentire la propria influenza in tutti i da 20 piedi cubi. Di elevatissima velocità, ve ne sono di oltre 30 miglia all'ora, misura adottata un tempo solo per ...
Leggi Tutto
Istituzioni economiche internazionali
Carla Esposito
Il tema delle istituzioni economiche internazionali è analizzato in numerose voci delle precedenti Appendici. Nella voce bretton woods (App. II, [...] che influenzano in maggiore misura i rapporti economici esterni. L'attività di sorveglianza, che il Fondo confermati dal Trattato di Maastricht nel 1992. Essa può essere considerata uno strumento della politica di integrazione economica europea ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...