REDDITO
Ulisse Gobbi
. La ricchezza, che è il complesso delle cose valutabili in moneta, può essere considerata: a) come appartenente a un soggetto in un dato istante (patrimonio); b) come aggiunta [...] però che questa non implica una rinnovazione in misura costante. Non ponendo questo requisito, si hanno redditi in un anno quelle consumate come materia e strumentidi produzione.
Come la vita di un individuo non dipende soltanto dal reddito, ...
Leggi Tutto
L'evoluzione della legge sul d. d'a. del 1941 si svolge attraverso le seguenti tappe: la riforma del processo civile del 1990, la l. 18 ag. 2000 nr. 248 e la l. 14 maggio 2005 nr. 80.
La legittimazione [...] degli aventi diritto".
L'azione di interdizione (art. 156)
Tra gli strumentidi difesa dei diritti di utilizzazione economica delle opere dell'ingegno un ruolo di primo piano è occupato dall'azione di interdizione, una misura che a norma dell'art ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Organizzazione internazionale regionale di integrazione economica e politica, sorta dal processo avviato, negli anni 1950, con l’istituzione della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio [...] organizzazioni di mercato, vale a dire degli strumenti fondamentali della politica agricola comunitaria.
Dal punto di vista sulle importazioni di derrate alimentari provenienti da paesi extracomunitari – e dal gettito dell’IVA nella misura dell’1,4 ...
Leggi Tutto
pubblicità Divulgazione, diffusione tra il pubblico. In particolare, l’insieme di tutti i mezzi e modi usati allo scopo di segnalare l’esistenza e far conoscere le caratteristiche di prodotti, servizi, [...] di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata, attraverso una serie distrumenti e strategie, alla commercializzazione di prodotti e servizi; può anche essere veicolo di comunicazioni didi cataloghi, dépliant, coupon, o, in misura ...
Leggi Tutto
L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] o alle opere agricole, ma sono divenuti strumenti tecnicamente indipendenti dell'attività industriale e commerciale. confondere coi "misuratoridi terreno", coi "divisori di terreno" di cui ci parlano i documenti e le carte di fondazione delle città ...
Leggi Tutto
I caratteri, che meglio si prestano a distinguere le borse, specie quelle dei titoli, dagli altri mercati, si riferiscono ai beni in esse scambiati; all'organizzazione che esse assumono; alle persone che [...] beni): inoltre i mezzi di custodia e di conservazione dei beni e gli altri strumenti del credito e della la continuità delle liquidazioni, che consentono di saggiare la solvibilità, di prendere le misure tempestive e d'impedire il cumulo ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] tecnologie siano interconnessi, tuttavia i requisiti degli apparati e degli strumenti sono alquanto diversi nelle varie fasi. Un'ulteriore utile distinzione è quella tra le misuredi portata generale e i dispositivi specializzati e ‛tagliati su ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] , ricorrendo all'ausilio dei potenti strumenti tecnici oggi disponibili, sarebbe in grado di minacciare il diritto alla libertà e alla privacy del cittadino.
In questa sede non si cercherà di discutere in quale misura la tecnologia diventi sempre più ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] uno strumento essenziale nella lotta alla criminalità organizzata e si sono rivelati così efficaci negli Stati Uniti e in Italia da indurre i paesi che ne erano sprovvisti a svilupparli al loro interno. Si tratta della possibilità di adottare misure ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] legge proibisce la costituzione di partiti politici ma ammette l’esistenza di alcuni strumentidi consultazione. Il Majlis al donne. Sono quest’ultime tuttavia ad essere colpite in misura maggiore dalla disoccupazione: se nel 2007 quella maschile era ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...