RADIAZIONE (XXVIII, p. 675)
Eduardo AMALDI
Francesca BACHELET
*
Lo straordinario sviluppo che negli ultimi anni si è avuto nel campo delle ricerche sulle r. ionizzanti è stato ed è tuttora principalmente [...] palloni sonda e pertanto i primarî avevano attraversato uno strato di atmosfera piccolo ma non trascurabile, prima di giungere agli strumentidimisura. In particolare sembra che i nuclei di litio, berillio, e boro osservati nella r. cosmica possano ...
Leggi Tutto
REFERENZIAZIONE
Luigi Campanella
, Materiali e processi di
Negli anni Ottanta, fra i settori più innovativi della chimica è da collocare la chimica analitica, il cui sviluppo è stato determinato essenzialmente [...] riferimento (physical standards) e sono preposte alla taratura degli strumentidimisura. Le prove tecniche (tests) si basano su rigorosi procedimenti atti ad accertare l'idoneità all'uso di tutto ciò che la tecnologia propone.
Per definire il ruolo ...
Leggi Tutto
PESI e MISURE
Luigi RAGGI
. Gli strumenti e apparecchi che servono in qualche modo a pesare e misurare e, prima ancora, le unità di peso e dimisura (v. metrici, Sistemi) costituiscono oggetto di regolamentazione [...] ; 3. a regolare in qualche modo nel commercio l'uso degli strumentidimisura (polizia de pesi e misure).
L'Italia, fin dalla sua formazione ha adottato per i pesi e misure il sistema metrico decimale, e le principali disposizioni legislative al ...
Leggi Tutto
VENTURIMETRO (tubo Venturi)
Eugenio BOSCO
Il venturimetro è un apparecchio che permette la misura delle portate dei fluidi nelle condotte in pressione.
Una diminuzione della sezione della condotta percorsa [...] primi il ricupero della pressione può raggiungere il 92 ÷ 94%; nei secondi l'84 ÷ 86%.
Gli strumentidimisura della differenza di pressione possono essere semplici manometri differenziali a mercurio o complessi sistemi che permettono direttamente un ...
Leggi Tutto
PERNO (fr. tourillon, pivot; sp. gorron, perno; ted. Zapfen; ingl. Journal, pivot)
Vittorugo Foschi
I perni sono corpi rotondi, che, racchiusi in tutto o in parte da corpi cavi di forma corrispondente, [...] costruttiva il cosiddetto perno a forchetta (fig. 8), che si impiega alle estremità di aste (bielle) da articolare ad altri corpi.
Negli strumentidimisura e per oscillazioni limitate (come avviene nelle bilance) si usano i perni a coltello ...
Leggi Tutto
WESTON, Edward
Bruno PONTECORVO
*
Elettrotecnico, nato in Inghilterra il 9 maggio 1850. Si trasferì in America nel 1870, e prese ivi parte allo sviluppo di varie società elettriche. La Weston Electric [...] al progresso dell'industria e della scienza dell'elettricità, con la produzione distrumentidimisura industriali di grande precisione.
La pila di Weston. - Campione internazionale di forza elettromotrice. È una pila a due liquidi che si presta ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] , dai materiali adsorbenti/deadsorbenti a quelli resilienti, dalle fibre di vetro alle fibre ottiche, dalle gomme ai materiali siliconici, dagli strumentidimisura e controllo ai metodi e agli strumentidi indagine, per non dire poi della costante e ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. L'indagine sul campo
Giovanni Azzena
Nicola Terrenato
Fabio Piccarreta
Mauro Cucarzi
Mario Fornaseri
Giulia Caneva
Edoardo Tortorici
L'indagine topografica e la cartografia [...] precisa connotazione grazie ai grandi progressi raggiunti nel campo dell'elettronica, con la realizzazione distrumentidimisura sufficientemente precisi e affidabili, basati su sensori sempre più perfezionati e sensibili gestiti da microprocessori ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Fisica e chimica esatte
Theodore S. Feldman
Frederic L. Holmes
Marco Beretta
Fisica e chimica esatte
Misure premoderne e strumentidi [...] del XVIII sec. l'attività artigianale si era ormai trasformata in un importante commercio internazionale. I fabbricanti distrumentidimisura trassero vantaggio dalle vendite in ogni parte d'Europa e per tutto l'Impero britannico in piena espansione ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I cabinets
Krzysztof Pomian
I cabinets
Dal XVI al XVIII sec., il cultore di storia naturale esercita la sua attività generalmente in un cabinet, [...] composizione chimica, che poteva essere svelata solamente attraverso la distruzione degli esemplari studiati e l'utilizzazione distrumentidimisura. Gli animali furono divisi in classi a partire dalla loro struttura anatomica, così come appariva al ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...