membrana s. f. [dal lat. membrana, der. di membrum "membro"; propr. "pelle che copre le membra"]. - 1. (anat., biol.) [formazione avente la funzione di delimitare, rivestire e contenere parti di organi [...] da uno strato di pelle ovina o caprina opportunamente lavorata] ≈ cartapecora, pergamena. b. (mus.) [parte vibrante degli strumentiapercussione] ≈ Ⓖ pelle. 3. (tecn.) [termine generico per indicare una sottile lastra dotata di proprietà elastiche ...
Leggi Tutto
percussióni Le percussioni sono un gruppo di strumenti musicali nei quali il suono è prodotto percuotendo con diversi mezzi membrane tese, lamine, tubi metallici, legni ecc. Si dividono in percussioni a suono determinato (per es. timpani e...
Musica
Il complesso degli strumenti a percussione d’uso orchestrale. Normalmente comprende vari tamburi, i piatti, il triangolo, il tam-tam e simili; talvolta sono inclusi i timpani.
Nell’orchestra jazz, strumento multiplo, composto cioè di...