Chiara Todini
Abstract
Nella voce si esamineranno gli elementi caratteristici dell’imposta, quali la sua matrice comunitaria, il fatto generatore, i meccanismi di funzionamento (rivalsa e detrazione), [...] requisito dell’organizzazione in forma d’impresa, da apprezzarsi non avendo riguardo alla rilevanza quantitativa dell’apparato strumentale di beni e persone impiegato nello svolgimento dell’attività, quanto piuttosto al modo di essere dell’attività ...
Leggi Tutto
La cancellazione delle società
Loredana Nazzicone
Le Sezioni Unite nel 2013 hanno dato un importante contributo di chiarezza alla risoluzione delle questioni che si presentano allorché, cancellata una [...] dissolversi della struttura organizzativa … fa naturalmente emergere il sostrato personale» e pongono l’accento sul «carattere strumentale del soggetto società», prendendo quindi posizione quanto a rapporti passivi, rapporti attivi e processo.
Per i ...
Leggi Tutto
Marta Lamanuzzi
Abstract
Premessi alcuni cenni sull’evoluzione della nozione di privacy e sulla relazione tra privacy e protezione dei dati personali, vengono analizzate le fattispecie incriminatrici [...] del singolo rappresenti, «in un’ottica di “seriazione” degli interessi da tutelare», il “bene finale”, laddove “bene strumentale” tutelato in via diretta e immediata dalla norma è «l’interesse alla sicurezza dei dati, ovvero all’efficientismo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
L'amministrazione
Aldo Sandulli
La rinascita degli studi amministrativi nel secondo dopoguerra
Rispetto al ventennio fascista, l’età repubblicana segnò una profonda cesura costituzionale, nel senso [...] che, stabilita la centralità delle funzioni nel nuovo assetto del diritto amministrativo, acquisiva una fondamentale rilevanza strumentale. È significativo che il convegno di Varenna del 1958 avesse a oggetto proprio l’organizzazione amministrativa ...
Leggi Tutto
Enzo Cardi
Abstract
Vengono esaminati i fondamenti concettuali della nozione di procedimento amministrativo e l’evoluzione che il tema ha avuto nella normazione positiva a partire dalla prima versione [...] ma speculare, una specifica fiducia nelle capacità dell’amministrazione di valutare, nell’esercizio della sua discrezionalità strumentale, la procedura più appropriata al caso concreto tra quelle “ipotesi di combinazioni organizzative” che la legge ...
Leggi Tutto
Quadro d’insieme sul Jobs Act
Giovanni Amoroso
Il contributo svolge considerazioni di carattere generale sulla complessiva riforma della disciplina del lavoro in senso lato (cd. Jobs Act) introdotta, [...] è netta e chiara e si contrappone alle incertezze della regolamentazione del passato, fonte di tanto contenzioso talora strumentale. Il rientro dalla precarietà dei contratti atipici di lavoro degli ultimi anni sconta anche la normalizzazione della ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Premesso che la parola “regolamento” indica un insieme di regole (generali e astratte), e che quindi da un lato possono esservi atti normativi che sono concettualmente [...] al contesto che ne consente o ne migliora l’esecuzione, cosicché l’oggetto del regolamento esecutivo è diverso e strumentale rispetto all’oggetto disciplinato dalla legge. Se ad es. la legge attribuisce un diritto nei confronti della pubblica ...
Leggi Tutto
Notifica «diretta» a mezzo posta della cartella di pagamento
Raffaele Gargiulo
La notifica diretta a mezzo posta della cartella di pagamento da parte dell’agente della riscossione è stata per la prima [...] cosiddetto “conto economico consolidato”. si dà atto, inoltre, che oggi è stato creato un nuovo ente economico strumentale all’Agenzia delle entrate, l’Agenzia delle entrate-Riscossione, con connotazioni ancora più marcatamente pubblicistiche, che è ...
Leggi Tutto
Tariffe aeroportuali: la nuova disciplina
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
La dir. 2009/12/CE intende fornire un sistema comune per la regolamentazione dei diritti aeroportuali in quegli aeroporti, [...] operare in assoluta indipendenza di giudizio, da costituire tenendo conto dei limiti di dotazione organica, finanziaria e strumentale disponibili. Essa, avrebbe dovuto essere composta, senza vincolo di subordinazione, «da un dirigente e da un massimo ...
Leggi Tutto
Le novità in materia di immigrazione
Giovanni Pescatore
Con il d.l. 17.2.2017, n. 13, convertito con modificazioni nella l. 13.4.2017, n. 46, il legislatore ha perseguito il duplice obiettivo di accelerare [...] del respingimento un’analoga misura già prevista per quei casi in cui la richiesta di protezione risulti strumentale a rinviare o eludere l’esecuzione dell’espulsione. Terza ulteriore innovazione attiene alla materia della detenzione amministrativa ...
Leggi Tutto
strumentale
(letter. istrumentale, ant. instrumentale) agg. [der. di strumento]. – 1. Eseguito, attuato per mezzo di strumenti: a. Con riferimento a strumenti di misura: osservazioni, rilievi, dati s.; in aeronautica, volo s. (detto anche...
strumentalismo
s. m. [dall’ingl. instrumentalism, der. di instrumental «strumentale»]. – 1. a. Dottrina filosofica, elaborata dal filosofo e pedagogista statunitense J. Dewey (1859-1952), secondo cui l’intelligenza, le idee, le teorie sono...