Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Guglielmo Leo
Successione di leggi penali nel tempo
Con una recente decisione (sent. 19.7.2018, n. 40986), le Sezioni [...] recenti una ulteriore decisione delle Sezioni Unite penali della Corte di cassazione, la quale, pur riferita al provvedimento strumentale di sequestro, attiene al profilo sostanziale della questione: se la misura di sicurezza sia applicabile, nella ...
Leggi Tutto
L’inedito modello dell’in house orizzontale
Giovanni Pescatore
La questione della legittimità degli affidamenti in house di tipo “orizzontale” e della loro eventuale riconducibilità ai requisiti dell’in [...] siano soci ed esercitino un controllo comune su una identica compagine societaria. Detto controllo fa sì che la società risulti strumentale alle finalità di ognuno dei soci e che il rapporto in house sussista tra ciascuno degli enti locali e la ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] , dato il suo peso e il suo ingombro; esso può in certo senso considerarsi una materializzazione automatica del volo strumentale o volo cieco (v. navigazione: Navigazione aerea, XXIV, p. 441).
Tutti i progressi dell'aeroplano e dei suoi accessorî ...
Leggi Tutto
Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] di crimini verso l'uomo, ancorché dettata da una disinteressata volontà di difesa dei d. umani e non strumentale a una politica interventista delle grandi potenze, non può, comunque, non destare perplessità qualora le conseguenze del provvedimento ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene descritto l’apparato strutturale della Pubblica Amministrazione in Italia, che si presenta come un quadro molto complesso: declinata al singolare l’espressione [...] di attribuzione e l’organo è titolare di competenze, l’ufficio è titolare di compiti che, almeno in parte, sono strumentali all’esercizio delle competenze.
Un ufficio può “servire” più organi, ma ad un organo possono anche far capo più uffici ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Pino Arlacchi
Introduzione
Molti studiosi oggi concordano nel definire la criminalità organizzata come un insieme stabile di imprese insediate nei maggiori mercati illeciti come [...] al nucleo fondamentale della cosca potranno poi svilupparsi le più diverse relazioni di parentela artificiale e di amicizia strumentale, ma la relazione interna di base è costituita dalla parentela naturale di primo grado. Un'apposita indagine ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] del varo della riforma del 2003, sotto un aspetto limitato: esso considerava all'articolo 2359 solo il rapporto, strumentale, di controllo azionario o contrattuale esistente fra società holding e società operanti. La riforma ha invece dato rilievo ...
Leggi Tutto
Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016
Il danno da nascita indesiderata
Marco Rossetti
La responsabilità del medico nel caso di cd. nascita indesiderata, ed il risarcimento dei [...] , in particolare: a) la natura dell’intervento o dell’esame (se sia cioè distruttivo, invasivo, doloroso, farmacologico strumentale, manuale, ecc.); b) la portata e l’estensione dell’intervento o dell’esame (quali distretti corporei interessi); c ...
Leggi Tutto
Dai beni immobili ai beni virtuali
Antonio Gambaro
Una economia di beni immateriali
Uno dei tratti caratterizzanti la fase storica attraversata dai Paesi sviluppati tra la fine del 20° e l’inizio del [...] la società del macchinario e del manufatto. Il prodotto dell’industria, sia esso un bene finale sia esso un bene strumentale, è dotato di una fisicalità talvolta massiccia. Grandi navi e grandi aeroplani segnano l’apogeo della tecnica industriale. In ...
Leggi Tutto
Città, Regno d'Italia
Giuliano Milani
Fino a pochi anni fa la valutazione del rapporto che legò Federico II alle città del Regno d'Italia appariva sospesa tra prospettive che privilegiavano intenzioni [...] anni 1225-1234. Si registra un'intensificazione e una precisazione degli obiettivi, dovuta al tentativo, non necessariamente strumentale, di assumere in proprio la politica di repressione dell'eresia, cioè della disubbidienza, di matrice pontificia ...
Leggi Tutto
strumentale
(letter. istrumentale, ant. instrumentale) agg. [der. di strumento]. – 1. Eseguito, attuato per mezzo di strumenti: a. Con riferimento a strumenti di misura: osservazioni, rilievi, dati s.; in aeronautica, volo s. (detto anche...
strumentalismo
s. m. [dall’ingl. instrumentalism, der. di instrumental «strumentale»]. – 1. a. Dottrina filosofica, elaborata dal filosofo e pedagogista statunitense J. Dewey (1859-1952), secondo cui l’intelligenza, le idee, le teorie sono...