Codice dei beni culturali e del paesaggio
Il Codice dei beni culturali e del paesaggio è contenuto nel d. legisl. 22 genn. 2004 nr. 42, emanato in attuazione dell'art. 10 della legge delega 6 luglio 2002 [...] secondo la quale la loro capacità di produrre reddito non sia fine a sé stessa bensì costituisca un plusvalore strumentale al rinvigorimento e alla dilatazione della tutela. La subordinazione della valorizzazione alla tutela è del resto espressamente ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (XIX, p. 152)
Ugo NATOLI
Roberto TREMELLONI
Storia dell'industria. - Per lo sviluppo della produzione industriale nel mondo, v. in questa App. le voci dedicate ai singoli prodotti, e, per [...] % nel 1934 (rispetto al 1928), aumenta fino al 107,5% nel 1938 e si avvantaggiano in particolare le industrie di beni strumentali (meccanica, 134,4%) e produttrici di risorse energetiche (energia, 157,3%), quelle estrattive (118,6%) e chimiche (129,9 ...
Leggi Tutto
Il problema è stato studiato in questo ultimo decennio specialmente dal punto di vista fisiologico e chimico-biologico. La maggior parte delle ricerche è stata eseguita su uova di Echinodermi. Le già ricordate [...] 1945; A. Tyler, in West. Jour. Surg. Obst. and Gynaec., L, 1942.
Fecondazione artificiale.
Complesso di manovre strumentali con le quali si ottiene l'avvicinamento delle cellule germinali maschili (spermatozoi) e femminili (cellule ovo) allo scopo di ...
Leggi Tutto
Mafia
Salvatore Lupo
Una riflessione sulla m. siciliana agli inizi del 21° sec. non può non partire dalla sanguinaria escalation delle m. verificatasi in Sicilia, come nel resto del Mezzogiorno, tra [...] sempre sé stessa, questi sono gli argomenti su cui, con una quota parte di sincerità, o in maniera del tutto strumentale, i mafiosi - pentiti o irriducibili - hanno provato a giustificare le loro azioni.
La stagione dei delitti eccellenti è terminata ...
Leggi Tutto
. Con questa locuzione s'intendono quei diritti e quelle libertà fondamentali che tendono ora a diventare, attraverso l'organizzazione delle Nazioni Unite, oggetto di tutela internazionale (cfr. per i [...] dell'uomo come ragione e libertà, fine imprescindibile - rispetto al quale ogni ordinamento sociale ha natura puramente strumentale -, valore inviolabile e principio costitutivo di ogni vita sociale e storica.
Bibl.: H. Lauterpacht, An International ...
Leggi Tutto
I nuovi delitti contro l’ambiente
Luca Masera
La l. 22.5.2015, n. 69 ha introdotto nel libro II del codice penale un nuovo titolo VI bis, rubricato Delitti contro l’ambiente. La novità più significativa, [...] legislatore penale, da una nozione antropocentrica, in cui il bene giuridico ambiente era tutelato solo in quanto strumentale alla tutela del bene finale rappresentato dall’incolumità o salute pubblica, ad una nozione ecocentrica di ambiente, in ...
Leggi Tutto
Giuseppe Santoro-Passarelli
Abstract
La voce mette in evidenza i significati giuridici del termine "flessibilità", per passare all'esame della funzione svolta dal legislatore, dalla giurisprudenza e [...] come soggetto debole del rapporto è uno dei principi fondamentali della nostra Costituzione e non ha una funzione ancillare o strumentale rispetto alle ragioni dell'impresa, come si evince chiaramente, tra l’altro, dall’artt. 1, 4 e 35 Cost ...
Leggi Tutto
Stefano Giubboni
Abstract
La voce esamina la nozione di lavoro subordinato nel diritto dell’Unione europea mettendone in evidenza le significative differenze rispetto a quella storicamente elaborata nell’ambito [...] : una prima (la sola propriamente euro-unitaria), rilevante ai fini della libera circolazione dei lavoratori e perciò «strumentale alla creazione di uno strato minimo di diritto uniforme negli Stati membri»; una seconda, lasciata invece alla ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
La riflessione sui rapporti fra contratto e fonti del diritto si sviluppa, tendenzialmente, intorno a due poli: il contratto come fonte, e le fonti del contratto. Il secondo polo [...] diverse sentenze, ha avallato la tesi secondo cui l’autonomia contrattuale non riceve tutela diretta dalla Costituzione, ma è strumentale all’esercizio della libertà economica (C. cost., sent. 27.2.1962, n. 7); si può, dunque, parlare di libertà ...
Leggi Tutto
La tutela giurisdizionale. Licenziamenti e sindacato giudiziale
Stefano Visonà
La tutela giurisdizionaleLicenziamenti e sindacato giudiziale
L’art. 30 della legge 4.11.2010 n. 183 (cd. collegato lavoro) [...] di quella giurisprudenza che, in assenza di situazioni sfavorevoli non contingenti, considera ingiustificato il licenziamento meramente strumentale ad un incremento del profitto, ad un generico contenimento dei costi o ad una più economica gestione ...
Leggi Tutto
strumentale
(letter. istrumentale, ant. instrumentale) agg. [der. di strumento]. – 1. Eseguito, attuato per mezzo di strumenti: a. Con riferimento a strumenti di misura: osservazioni, rilievi, dati s.; in aeronautica, volo s. (detto anche...
strumentalismo
s. m. [dall’ingl. instrumentalism, der. di instrumental «strumentale»]. – 1. a. Dottrina filosofica, elaborata dal filosofo e pedagogista statunitense J. Dewey (1859-1952), secondo cui l’intelligenza, le idee, le teorie sono...