Carmine Russo
Abstract
Nello scritto viene ricostruita l’evoluzione normativa del rapporto di lavoro pubblico, individuando sia i fondamenti costituzionali che lo caratterizzano sia i diversi orientamenti [...] ’atto unilaterale; c) limitazioni di legittimità: la legge precisa che l’adozione dell’atto unilaterale deve essere strumentale all’esigenza di garantire la continuità e il miglior funzionamento della funzione pubblica. Ciò significa che non per ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Ivano Camoni
sommario: 1. Introduzione. 2. Erbicidi. a) Inibitori della biosintesi di amminoacidi alifatici. b) Inibitori della biosintesi di amminoacidi aromatici. c) Inibitori dell'acetilcoenzima [...] di sensibilità molto elevati e aumenta così l'efficacia dei controlli (v. chimica: Analisi chimica strumentale).
c) Aspetti ambientali ed ecotossicologici
Gli aspetti ambientali ed ecotossicologici oggetto di valutazione riguardano la definizione ...
Leggi Tutto
Carla Barbati
Abstract
Le riforme che, in tempi recenti, hanno interessato l’Università, quale «sede primaria di libera ricerca e di libera formazione», e le trasformazioni del contesto entro il quale [...] , Torino, 2009; Merloni, F., Autonomia, responsabilità, valutazione nella disciplina delle Università e degli enti di ricerca non strumentale, in Dir. pubbl., 2004, 581 ss.; Merloni, F., Università, in Diz. dir. pubbl. Cassese, VI, Milano, 2006 ...
Leggi Tutto
I rapporti Parlamento-Governo
Fabrizio Politi
Le dinamiche dei rapporti fra Parlamento e Governo registrano da alcuni decenni la crescita del ruolo dell’esecutivo con una sostanziale condizione di subalternità [...] di ciascuna Camera, permane il timore di un uso «politico» di tale prerogativa sia nel senso di un uso strumentale della stessa da parte della maggioranza ai danni della minoranza che in un senso «partitocratico», di autoprotezione degli eletti nei ...
Leggi Tutto
Autorita indipendenti. Autorita antitrust e rigetto delle proposte di impegni
Gennaro Ferrari
Autorità indipendentiAutorità antitrust e rigetto delle proposte di impegni
Il Consiglio di Stato, in contrasto [...] specifico, accertare cioè se l’infrazione effettivamente sussiste e quale è la sua gravità. L’intera attività istruttoria è strumentale e funzionale a detta verifica, con la conseguenza che è quanto meno dubbio che detta Autorità possa estendere il ...
Leggi Tutto
Principio della domanda e conversione dell’azione
Andrea Carbone
Il processo amministrativo è un giudizio improntato, in via generale, sui canoni propri dei processi di natura soggettiva. Ciò significa [...] a. già richiamato).
Nel caso di specie, la domanda di annullamento era retta da un interesse c.d. strumentale, giacché la soddisfazione della pretesa sostanziale del ricorrente si sarebbe avuta in ragione della possibile reindizione della procedura a ...
Leggi Tutto
Alessandro Motto
Abstract
Premessa l’individuazione dei caratteri strutturali dell’istituto, la trattazione affronta i seguenti temi: la funzione dell’azione costitutiva nel sistema della tutela giurisdizionale; [...] pratica e sistematica, porre ad oggetto dell’accertamento il potere di modificazione giuridica, ossia una situazione soggettiva di carattere strumentale, la quale si estingue, per raggiungimento dello scopo, nel momento in cui è emessa la sentenza di ...
Leggi Tutto
Le investigazioni in materia di terrorismo
Alfredo Pompeo Viola
Il d.l. 18.2.2015, n. 7, convertito, con modificazioni, dalla l. 17.4.2015, n. 43 rappresenta un ulteriore intervento del legislatore [...] sez. IV, 18.1.2007, n. 6382, Gagliano, in Cass. pen., 2008, 1145, secondo cui va verificata in concreto il legame strumentale del bene sequestrato con l’aggravamento o protrazione del reato ipotizzato. V. anche Cass. pen., sez. IV, 10.2.2004, n. 5302 ...
Leggi Tutto
DE FRANCISCI, Pietro
Carlo Lanza
Nacque a Roma il 18 dic. 1883 da Virginio, ispettore presso il ministero di Agricoltura, Industria e Commercio, di antica ascendenza altoatesina, e da Ester Calegari.
Morto [...] che la dogmatica è "un insieme di principii posti al servizio di un interesse pratico, ed aventi un valore strumentale rispetto ad un dato ordinamento giuridico"; essa "deve tenere presente che le norme sono soltanto i punti salienti pratici ...
Leggi Tutto
Fabrizia Santini
Abstract
Il diritto del lavoro attribuisce al “collegamento societario” un significato ben più ampio e sfumato rispetto a quello consegnatoci dal codice civile all’art. 2359, ultimo [...] e coordinamento generale alla stessa spettante sul complesso delle attività delle società controllate», stante l’uso strumentale ed opportunistico della struttura del gruppo, il lavoratore deve considerarsi nei fatti inserito e utilizzato nell ...
Leggi Tutto
strumentale
(letter. istrumentale, ant. instrumentale) agg. [der. di strumento]. – 1. Eseguito, attuato per mezzo di strumenti: a. Con riferimento a strumenti di misura: osservazioni, rilievi, dati s.; in aeronautica, volo s. (detto anche...
strumentalismo
s. m. [dall’ingl. instrumentalism, der. di instrumental «strumentale»]. – 1. a. Dottrina filosofica, elaborata dal filosofo e pedagogista statunitense J. Dewey (1859-1952), secondo cui l’intelligenza, le idee, le teorie sono...