Francesco Vergine
Abstract
Partendo dall’esame dei presupposti applicativi e dei beni sequestrabili nella disciplina del sequestro preventivo della tradizione si giunge ad analizzare le evoluzioni [...] procedimentale gli effetti che la misura ablatoria avrebbe con la sentenza definitiva. Proprio perché è strumentale all’emissione di un successivo provvedimento ablatorio definitivo, esso viene sovente qualificato come pena accessoria applicata ...
Leggi Tutto
Francesca Ferrari
Abstract
Dopo una preliminare definizione dell’espressione “proprietà intellettuale”, vengono esaminati i profili strutturali delle relative controversie, indagando innanzitutto le [...] da alcuni autori in merito alla possibilità di configurare – come la norma prevede – un provvedimento cautelare strumentale ad altro provvedimento cautelare, descrizione e sequestro possono avere oggetto eterogeneo ed entrambe le misure possono ...
Leggi Tutto
Il decreto ILVA
Claudio Contessa
Quando si parla di “decreto ILVA”, ci si riferisce in realtà a ben tre interventi normativi d’urgenza susseguitisi fra il 2012 e il 2013 i quali hanno dato luogo a tre [...] dei precetti a tutela dell’ambiente, non costituisca una sorta di vuota affermazione di principio (invero strumentale a negare nei fatti il principio appena ribadito facendo leva sul prevalente effetto dell’autorizzazione integrata ambientale ...
Leggi Tutto
Copie d'obbligo nel processo amministrativo telematico
Giulia Ferrari
L’art. 7, co. 4, d.l. 31.8.2016, n. 168 ha previsto che sino all’1 gennaio 2018 per i ricorsi proposti dinanzi al giudice amministrativo, [...] ., V, 26.7.2016, n. 3372, secondo cui il dovere di sinteticità, sancito dall’art. 3, co. 2, c.p.a., è strumentalmente connesso al principio della ragionevole durata del processo (art. 2, co. 2, c.p.a.), a sua volta corollario del giusto processo, che ...
Leggi Tutto
Il nuovo «rito superspeciale» in tema di appalti pubblici
Claudio Contessa
Il nuovo Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) affianca allo speciale rito in tema di procedure di affidamento [...] più gravi ipotesi di carenza di pubblicità della gara (si tratta, a ben vedere, di un corollario del carattere strumentale e anticipatorio della tutela cautelare);
ii) nel valutare se disporre la sospensione degli atti il Giudice dovrà riconoscere ...
Leggi Tutto
Silvia Burelli
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione della figura del sostituto prevista in generale dall’art. 64, co. 1, del d.P.R. 29.9.1973, n. 600, nelle due tipologie di sostituzione [...] e sostituito, in Rass. trib., 1990).
Secondo una diversa impostazione, la ritenuta, costituendo oggetto di una obbligazione strumentale rispetto alla, anche solo eventuale e futura, obbligazione d'imposta, rientra nella nozione di rapporto tributario ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
Si intende qui analizzare le problematiche che ruotano intorno al delitto di trasferimento fraudolento di valori ex art. 512 bis c.p., a partire dalla struttura del reato necessariamente [...] ostacolo alla identificazione della provenienza illecita; ostacolo, vale ripeterlo, non richiesto nella condotta prodromica/strumentale della intestazione fittizia. Il difetto di attenzione del legislatore non ha consentito una attenta valutazione ...
Leggi Tutto
Giovanni Strampelli
Abstract
La voce analizza la disciplina del bilancio d’esercizio dettata dai principi contabili internazionali Ias/Ifrs. Sono, in primo luogo, esaminati la natura dei principi contabili [...] come testimonia la parziale sostituzione del criterio valutativo del costo storico, complementare al principio di prudenza e strumentale alla determinazione dell’utile distribuibile, con quello del fair value, il quale comporta la rilevazione di ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espone la disciplina del carico, fra le parti del processo, delle spese giudiziali civili esaminando: il regime della loro anticipazione; i provvedimenti contenenti condanna [...] spese non formano oggetto di pronuncia di condanna (v., per es., Cass., 29.5.2003, n. 8634), ma di accertamento meramente strumentale alla distribuzione della somma ricavata ex art. 510 c.p.c. (o alla determinazione della somma da sostituire al bene ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
Le agenzie dell’Unione europea sono organismi dotati di personalità giuridica e di autonomia amministrativa e finanziaria. Sono molto diffuse in numerosi settori, ne esistono [...] aventi caratteri e natura analoghi a quelli europei.
Vengono così a costituirsi organismi che non fanno parte dell’organizzazione strumentale dello Stato e neanche dell’Ue, ma si qualificano in modo autonomo, con riferimento alla funzione da essi ...
Leggi Tutto
strumentale
(letter. istrumentale, ant. instrumentale) agg. [der. di strumento]. – 1. Eseguito, attuato per mezzo di strumenti: a. Con riferimento a strumenti di misura: osservazioni, rilievi, dati s.; in aeronautica, volo s. (detto anche...
strumentalismo
s. m. [dall’ingl. instrumentalism, der. di instrumental «strumentale»]. – 1. a. Dottrina filosofica, elaborata dal filosofo e pedagogista statunitense J. Dewey (1859-1952), secondo cui l’intelligenza, le idee, le teorie sono...