Elvira Dinacci
Abstract
L’indagine si sofferma sulla struttura della figura criminosa di cui all’art. 353 c.p., evidenziando non solo che l’evento del reato ha come oggetto specifico la gara, ma [...] 8443/1998, cit.); la «formazione di un documento fornito di idoneità probatoria ex lege e, tuttavia, recante una dichiarazione contra verum strumentale a trarre in inganno la P.A.» (Cass. pen., sez. V, 11.11.2003, n. 561, in Guida dir., 2004, fasc ...
Leggi Tutto
Franco Randazzo
Abstract
Si distinguono due tipi di rivalsa: quella “semplice”, che corrisponde a un’azione di regresso (ed è presente nel campo delle accise, nell’imposta sugli intrattenimenti, nella [...] del pagamento la ritenuta con obbligo di rivalsa”. È stata, in sostanza, eliminata l’espressione, dal significato strumentale, “mediante ritenuta”.
Caduto, quindi, quello che sembrava un limite testuale all’esercizio della rivalsa tributaria mediante ...
Leggi Tutto
Collocamento e recesso nell’intermediazione finanziaria
Gianfranco Liace
Le Sezioni Unite della Corte di cassazione, con la sentenza del 3.6.2013, n. 13905, hanno stabilito il principio in base al quale [...] tra negoziazione e collocamento, in quanto il servizio di collocamento viene ad essere individuato come un’attività preliminare e strumentale alle singole operazioni d’investimento per le quali è sempre necessario un ordine del cliente sotto forma di ...
Leggi Tutto
Salute
Howard S. Friedman
Giorgio Santacroce
Il termine salute (dal latino salus, "salvezza, incolumità, integrità", affine a salvus, "salvo") in medicina indica lo stato di benessere individuale, [...] sociale, nel significato 'minimo' di diritto teso prevalentemente ad affermare la libertà dal bisogno, in funzione strumentale della soddisfazione di un interesse generale della collettività e quindi in attuazione del principio di solidarietà per il ...
Leggi Tutto
Convenzione di Lanzarote e indagini preliminari
Alfredo Pompeo Viola
La Convenzione di Lanzarote, siglata il 25 ottobre 2007 – che si prefigge quale obiettivo la protezione dei minori contro lo sfruttamento [...] notizie anche alla persona offesa od alle persone informate sui fatti è funzionale allo svolgimento dell’incarico, e strumentale, quindi, alla valutazione ed alla elaborazione critica tecnico-scientifica dei dati materiali pertinenti al reato. Deve ...
Leggi Tutto
Paolo Gaggero
Abstract
Nei ristretti confini assegnati alla dimensione della voce, vengono esaminate la struttura e la funzione del contratto di mutuo quale archetipo dei contratti di credito, con preminente [...] che (l’art. 1822 c.c. espliciti che) nell’esercizio dell’autonomia contrattuale le parti possono concludere, se sia strumentale all’attuazione di interessi meritevoli di tutela, un contratto di mutuo atipico consensuale nel cui quadro la consegna ha ...
Leggi Tutto
Alì Abukar Hayo
Abstract
Vengono esaminati i requisiti strutturali delle fattispecie di intimidazione pubblica ex artt. 421 c.p. e 6 della l. 2.10.1967, n. 895 oggi considerate come irrinunciabili [...] modo offensive dell’ordine pubblico.
La menzione di un solo risultato offensivo a fronte di una pluralità di condotte strumentali esprime la fungibilità dei mezzi in relazione al fine. Ciò non significa solo indifferenza fra più modalità esecutive ...
Leggi Tutto
Marco Franchini
Abstract
Si descrive l’attuale struttura politico-amministrativa dell’intelligence italiana secondo la legge di riforma del 2007 e le modifiche ad essa più recentemente apportate. Sono [...] esteri». Anche in merito alla elaborazione del «piano di acquisizione delle risorse umane e materiali e di ogni altra risorsa comunque strumentale all’attività dei servizi di sicurezza», il DIS agirà «d’intesa» con l’AISE e con l’AISI, così come ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
Lo studio analizza gli attuali difficili rapporti tra codice penale e legislazione speciale, concludendo per la necessità di recuperare un “nuovo ordine” che non può esaurirsi [...] per equivalente, unitamente all’assenza di un “rapporto di pertinenzialità” (inteso come nesso diretto, attuale e strumentale) tra il reato e detti beni, conferiscono all’indicata confisca una connotazione prevalentemente afflittiva, attribuendole ...
Leggi Tutto
Edgardo Marco Bartolazzi Menchetti
Abstract
Al riconoscimento del trust nel nostro ordinamento civilistico per effetto della ratifica della Convenzione de L’Aja del 1° luglio 1985 non ha fatto seguito [...] solo potrà essere definito come gratuito o oneroso e quindi informare della sua stessa qualifica i passaggi ad esso strumentali, da considerare globalmente (si rinvia a Bartolazzi Menchetti, E.M., Qualificazione dell’atto di affidamento di beni al ...
Leggi Tutto
strumentale
(letter. istrumentale, ant. instrumentale) agg. [der. di strumento]. – 1. Eseguito, attuato per mezzo di strumenti: a. Con riferimento a strumenti di misura: osservazioni, rilievi, dati s.; in aeronautica, volo s. (detto anche...
strumentalismo
s. m. [dall’ingl. instrumentalism, der. di instrumental «strumentale»]. – 1. a. Dottrina filosofica, elaborata dal filosofo e pedagogista statunitense J. Dewey (1859-1952), secondo cui l’intelligenza, le idee, le teorie sono...