Paolo Tosi
Abstract
Delineato il quadro normativo di riferimento, sono considerate le ragioni dell’esclusione dei dirigenti dall’applicazione della disciplina legale del licenziamento, sia individuale [...] della prassi. Mentre pseudo-dirigenti sono quelli il cui inquadramento nella categoria ad opera del contratto individuale appare irragionevole e strumentale (cfr. Cass., 21.11.2007, n. 24246; Cass., 24.6.2009, n. 14835; Cass., 13.12.2010, n. 25145 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia civile
Massimo Meccarelli
Le coordinate teoriche del discorso giuridico sulla giustizia civile in età liberale
La giustizia civile costituisce un oggetto di indagine privilegiato per cogliere [...] dei diritti o, se vogliamo, del concepire le tutele solo nella forma di una attribuzione dei diritti: la giustizia è strumentale alla titolarità dei diritti. Lo Stato qui è presupposto, ma svolge la sua funzione fornendo, tramite i suoi organi ...
Leggi Tutto
Giancarlo Caporali
Abstract
La presente voce si propone di illustrare le principali caratteristiche della forma di governo degli Stati Uniti d’America, soffermandosi su taluni degli aspetti meno noti, [...] of Executive Privilege, Durham-North Carolina, 2004, 257). In questo senso the power of Congress to investigate è strumentale ad una pluralità di prerogative del Congresso, dall’esercizio del power of impeachement all’esercizio della funzione ...
Leggi Tutto
Le società partecipate dopo il correttivo al testo unico
Giuseppe Caia
Il decreto correttivo (d.lgs. 16.6.2017, n. 100) consolida il testo unico (t.u.) sulle società a partecipazione pubblica e dovrebbe [...] -privata (art. 17) delimita a tali figure le possibilità di regimi speciali di affidamento di lavori, forniture e servizi o attività strumentali in genere da parte di p.a. Si è pervenuti dunque ad un assetto equilibrato ed in linea con i principi. L ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene illustrato, in estrema sintesi, l’insieme della organizzazione nazionale, comprendente sia le diverse forme in cui si manifesta il decentramento amministrativo, [...] una notevole riduzione dello spettro (sino agli inizi degli anni Novanta del secolo scorso assai ampio) degli enti strumentali. Ed invero quelli ancora oggi esistenti sono in numero ben più circoscritto del passato.
In via meramente esemplificativa ...
Leggi Tutto
Le nuove prededuzioni nelle procedure concorsuali
Paola Vella
Relegato per oltre mezzo secolo a disciplinare le priorità distributive nel fallimento, l’istituto della prededuzione ha ricevuto nuova [...] . 67, co. 3, lett. g), l. fall. (peraltro riguardante, a differenza dell’art. 111 l. fall., solo i “servizi strumentali all’accesso” alle procedure di concordato preventivo, non anche agli accordi di ristrutturazione dei debiti).
Nell’anno 2014 quest ...
Leggi Tutto
Maurizio Sciuto
Abstract
La procedura di concordato preventivo viene esaminata quanto ai suoi presupposti sostanziali, al piano e alla proposta su cui si fonda, ovvero alla mera domanda ‘in bianco’, [...] base del piano omologato); ii) i «pagamenti di debiti liquidi ed esigibili per ottenere la prestazione di servizi strumentali all’ac;cesso alle procedure concorsuali»: e quindi, in questo caso, pagamenti anteriori all’apertura del concordato ...
Leggi Tutto
Domenico Garofalo
Abstract
Si esamina l’istituto della cassa integrazione guadagni (ordinaria; straordinaria; in occasione di procedure concorsuali; per solidarietà interna) con particolare attenzione [...] conseguenza dei livelli occupazionali.
Invero, quest’ultimo obiettivo raramente è stato centrato, per cui l’intervento CIGS appare strumentale a ritardare il ricorso alla mobilità, spiegandosi così l’abrogazione della norma dal 1.1.2016 (art. 2 ...
Leggi Tutto
Società estinte e fisco
Francesco Pepe
l’irreversibilità dell’effetto estintivo conseguente alla cancellazione della società dal registro delle imprese, principio oramai acquisito nel settore civile, [...] norma nessuno dubita. Tuttavia, essa è pur sempre norma preordinata alla dichiarazione di fallimento della società estinta, dunque strumentale agli effetti legali di quest’ultima, tra cui il sistema delle cd. revocatorie fallimentari (artt. 64, 65 ...
Leggi Tutto
MALVASIA, Carlo Cesare
Maria Elena Massimi
Nacque a Bologna nel 1616, dal conte Anton Galeazzo (1577-1669) e dalla moglie legittima Caterina Lucchini, "femmina di bassa condizione" (Fantuzzi, pp. 149 [...] , condotto su testimonianze documentarie e su fondamenti di verità; dichiarava una dipendenza marginale - e, soprattutto, strumentale - dalle auctoritates dell'ambito storiografico. Le vite, non limitate alla singola biografia ma dilatate sino ad ...
Leggi Tutto
strumentale
(letter. istrumentale, ant. instrumentale) agg. [der. di strumento]. – 1. Eseguito, attuato per mezzo di strumenti: a. Con riferimento a strumenti di misura: osservazioni, rilievi, dati s.; in aeronautica, volo s. (detto anche...
strumentalismo
s. m. [dall’ingl. instrumentalism, der. di instrumental «strumentale»]. – 1. a. Dottrina filosofica, elaborata dal filosofo e pedagogista statunitense J. Dewey (1859-1952), secondo cui l’intelligenza, le idee, le teorie sono...