Giampiero Falasca
Abstract
L'organizzazione dei servizi per l'impiego e delle politiche attive del lavoro è stata profondamente rivista a seguito dell'approvazione di uno dei decreti attuativi del cd. [...] il Ministero stesso.
L'Anpal subentra, inoltre, nella titolarità delle azioni di Italia Lavoro S.p.A., l'ente strumentale del Ministero per le politiche attive. Tale società non viene, tuttavia, soppressa, ma viene messa sotto il controllo (anche ...
Leggi Tutto
Nuovi compiti per il personale aeronautico
Daniele Ragazzoni
Le modifiche al codice della navigazione apportate dal d.l. n. 133/2014 (cd. decreto sblocca-Italia) - convertito con modificazioni dalla [...] di controllo di avvicinamento di Cagliari (Cagliari APP), e veniva quindi autorizzato alla procedura di avvicinamento strumentale ILS. L’aeromobile tuttavia, dichiarando di avere in vista l’aeroporto, chiedeva di essere autorizzato ad abbandonare ...
Leggi Tutto
Ragionevolezza delle norme penali
Vittorio Manes
In epoca di politiche criminali segnate da spinte complesse e contrastanti, il paradigma costituzionale viene spesso invocato quale elemento razionalizzatore, [...] la violazione della disciplina amministrativa sul soggiorno, presidio della regolarità dei flussi migratori ed interesse strumentale a beni giuridici «finali» avvalorati – sottolinea la decisione – da un sicuro aggancio costituzionale, secondo quella ...
Leggi Tutto
Confisca e terzo proprietario
Francesco Menditto
Le diverse forme di confisca, penali e di prevenzione, coinvolgono i diritti di numerosi “terzi”, ivi compresi i “terzi” proprietari. Le poche disposizioni [...] confisca penale ‘classica’: limiti legati all’esigenza di dimostrare l’esistenza di un nesso di pertinenza – in termini di strumentalità o di derivazione – tra i beni da confiscare e il singolo reato per cui è pronunciata condanna. Le difficoltà cui ...
Leggi Tutto
Roberto Bin
Abstract
Come la Costituzione italiana disciplini i modi di composizione giudiziale delle controversie insorte tra i poteri dello Stato e come lo strumento si sia evoluto nella prassi.
Conflitti [...] (art. 68, co. 1 Cost.). È questa una norma che tradizionalmente protegge i singoli parlamentari in via strumentale rispetto al fine essenziale di salvaguardare la posizione e la funzione costituzionale del Parlamento (cfr. Zanon, N., Parlamentare ...
Leggi Tutto
Servizi di mobilità online. Corte europea e caso Uber
Alessandro Cardinali
La nota piattaforma informatica Uber, mediante la quale gli utenti vengono messi in contatto con autisti per ricevere prestazioni [...] «organizza il trasporto».
Con espressione più efficace taluna dottrina ha affermato che Uber «gestisce tutte le fasi strumentali alla realizzazione del servizio di trasporto»18.
Appare lecito dubitare che la mera organizzazione del trasporto, per ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Filippo Vassalli
Giovanni Chiodi
Al di là dei cospicui contributi in campo romanistico e civilistico, Filippo Vassalli, per spessore culturale, rientra nel novero delle menti eccezionali capaci di rilevare [...] della scienza giuridica, purché non si perdessero di vista la formazione storica dei concetti e la loro natura strumentale.
Vassalli indugiò con particolare stima sul sistema di Chironi, sulle Istituzioni di diritto civile (3 voll., 1911-1912 ...
Leggi Tutto
Maria De Benedetto
Abstract
La partecipazione è un principio caratterizzante del diritto amministrativo odierno, a tutti i livelli di governo. Diversamente dal contraddittorio, che si giustifica in [...] scritte e documenti (art. 10).
Nella legge italiana sul procedimento amministrativo le garanzie partecipatorie sono pertanto strumentali sia all’instaurazione di un vero e proprio contraddittorio procedimentale (in funzione di difesa) quanto allo ...
Leggi Tutto
Regime penitenziario di rigore e colloqui difensivi
Carlo Fiorio
Attraverso la prima declaratoria di illegittimità dell’art. 41 bis l. 26.7.1975, n. 354 (d’ora in avanti: ord. penit.), la Corte costituzionale [...] , la Corte costituzionale avesse da tempo precisato che «l’esercizio del diritto di conferire col difensore, in quanto strumentale al diritto di difesa, non può … essere rimesso a valutazioni discrezionali dell’amministrazione»16, la legge del 2009 ...
Leggi Tutto
Contratti pubblici. Il contratto di disponibilita
Stefano Fantini
Contratti pubbliciIl contratto di disponibilità
Il d.l. 24.1.2012, n. 1 (sulle liberalizzazioni), convertito nella l. 24.3.2012, n. [...] , al fine di garantire la costante fruibilità dell’opera10. Spetta dunque al soggetto privato la manutenzione ordinaria (strumentale al rispetto dei parametri di funzionalità previsti dal contratto) e straordinaria; è stato rilevato che non può ...
Leggi Tutto
strumentale
(letter. istrumentale, ant. instrumentale) agg. [der. di strumento]. – 1. Eseguito, attuato per mezzo di strumenti: a. Con riferimento a strumenti di misura: osservazioni, rilievi, dati s.; in aeronautica, volo s. (detto anche...
strumentalismo
s. m. [dall’ingl. instrumentalism, der. di instrumental «strumentale»]. – 1. a. Dottrina filosofica, elaborata dal filosofo e pedagogista statunitense J. Dewey (1859-1952), secondo cui l’intelligenza, le idee, le teorie sono...