• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Biografie [6]
Storia [3]
Geografia [3]
Italia [2]
Musica [2]
Europa [1]
Geologia [1]
Arti visive [1]

CHODKIEWICZ, Jan Karol

Enciclopedia Italiana (1931)

Generale polacco, nato nel 1560, figlio di Girolamo, castellano di Wilno. Ultimati gli studî all'accademia di Wilno, viaggiò in Europa nel 1589-90 ed ebbe modo di conoscere i grandi condottieri del tempo [...] ottobre 1621 durante la campagna contro i Turchi, dopo aver riportato la decisiva vittoria di Chocim (Hotin). Bibl.: S. Golębiowski, Strona moralna J. K. Chodkiewicza (L'aspetto morale di J. K. Ch.), in Bibl. warszawska, 1854, III; A. Sliwiński, Jan ... Leggi Tutto
TAGS: ALESSANDRO FARNESE – MOLDAVIA – VARSAVIA – COSACCHI – LIVONIA

RIVETTI

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RIVETTI Riccardo Martelli* – Famiglia che ha dato vita a una delle più longeve dinastie dell’imprenditoria italiana, tuttora in attività. Il primo di cui si ha notizia è Bartolomeo Rivetto (1743-1815), [...] di Rovella, e nel giro di due anni affittarono tre fabbriche: nello stesso 1879 la Musso a Callabiana (sempre in Val di Strona) e nel 1881 la Viotti a Pianezze e un’ala della Antonio Galoppo a Biella (nell’odierna via Carso). I fratelli Pietro ... Leggi Tutto
TAGS: CASSA DEL MEZZOGIORNO – PRIMA GUERRA MONDIALE – VITTORIO EMANUELE III – BARTOLOMEO, GIOVANNI – OCCHIEPPO SUPERIORE

OGLIO

Enciclopedia Italiana (1935)

OGLIO (A. T., 17-26) Giuseppe Caraci È per lunghezza di corso (280 km.) il secondo dei fiumi lombardi (dopo l'Adda); il terzo (dopo l'Adda e il Ticino) per ampiezza di bacino (6641 kmq.) e per portata [...] è quasi parallelo a quello del Po, in cui il fiume sfocia poco a valle di Gazzuolo. Principali suoi affluenti: il Cherio, lo Strona, il Mella (96 km.) e il Chiese (160 km.). L'Oglio è navigabile per barche di media portata (non nell'estate, per le ... Leggi Tutto
TAGS: PIANURA PADANA – PONTE DI LEGNO – PONTEVICO – SARNICO – LOVERE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OGLIO (1)
Mostra Tutti

CASTELLO, da

Dizionario Biografico degli Italiani (1978)

CASTELLO, da Giuseppe Sergi Famiglia signorile del Novarese, attestata con sicurezza dal XII secolo; fu una delle più importanti del Piemonte settentrionale dopo i conti di Biandrate e i marchesi di [...] di Guido. I beni confermati furono il castrum di S. Angelo con la corte di Pallanza, il castrum di Cerro, diritti sul fiume Strona, sul Tosa e su tutte le acque provenienti dalla Val d’Ossola, i castelli di Cavallo, di Ghemme, di Marano, le località ... Leggi Tutto

PRAGA, Emilio

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

PRAGA, Emilio Gianfranca Lavezzi PRAGA, Emilio. – Nacque a Gorla (Milano) il 18 dicembre 1839 da famiglia benestante: il padre, Giuseppe, era proprietario di una conceria di pelli e amante delle lettere [...] . Nell’aprile del 1859, attraverso il Giura svizzero, tornò in Italia, trascorrendo un periodo estivo in Valle Strona, sopra Omegna, in cui avrebbe ambientato le Memorie del presbiterio. Scene di provincia, romanzo lasciato incompiuto e terminato ... Leggi Tutto
TAGS: JEAN BAPTISTE CAMILLE COROT – IGINO UGO TARCHETTI – ANTONIO GHISLANZONI – AMILCARE PONCHIELLI – CHARLES BAUDELAIRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PRAGA, Emilio (3)
Mostra Tutti

ORTA, Lago di

Enciclopedia Italiana (1935)

ORTA, Lago di (A. T., 20-21) Piero LANDINI Edgardo BALDI Il Cusio dei Romani, il più occidentale e il penultimo, come superficie, dei grandi laghi subalpini italiani, a m. 290 s. m.; è compreso per [...] ampio apparato deltizio. Emissario è il torrente Nigoglia, che corre verso nord e dopo breve percorso si getta nello Strona (Lago Maggiore): una paratoia regola meccanicamente il deflusso delle acque, che servono le importanti industrie di Omegna. La ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO – INDUSTRIA MINERARIA – ANFITEATRO MORENICO – LAGO MAGGIORE – QUARNA SOPRA

GRAFITE

Enciclopedia Italiana (1933)

GRAFITE (dal gr. γράϕειν "scrivere") Emanuele GRILL Paolo AGOSTINI Minerale conosciuto, per il suo potere colorante, fino dalla più remota antichità, e ritenuto, per molto tempo, contenente piombo, [...] in una pegmatite e sarebbe dovuta a fenomeni pneumatolitici. In Italia fu trovata presso Chiesa in Val Malenco, in Valle Strona e qui entro a una formazione pegmatitica e nel calcare stesso ammantante la roccia eruttiva; nelle kinzigiti di Coggiola e ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRAFITE (3)
Mostra Tutti

ORTA San Giulio

Enciclopedia Italiana (1935)

ORTA San Giulio (A. T., 20-21) Anna Maria BRIZIO * Comune della provincia di Novara, formato recentemente con l'unione degli ex-comuni di Orta Novarese e Isola San Giulio; ha una superficie di 9,30 [...] , I, Torino 1927, p. 889, n. 17; C. Nigra, La basilica di S. Giulio d'Orta alla fine del sec. XI, in Atti Soc. piemont. arch. e belle arti, IX (1918), pp. 80-100; N. Bazzetta de Vemenia, Guida del lago d'Orta e Valle Strona, Milano 1930, pp. 36 e 43. ... Leggi Tutto
TAGS: LAGO D'ORTA – MORAZZONE – CAPITELLI – CAMPANILE – TIBURIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ORTA San Giulio (1)
Mostra Tutti

REALI, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

REALI, Luigi Edoardo Villata REALI, Luigi (Alvise, Aloisio, Aluiggi, Ludovico). – Nacque a Firenze il 2 luglio 1602 da Agnolo di Giugno e da Antonia di Domenico Tacconi; padrini di battesimo furono [...] , VI (1976), 2, pp. 67-76 (in partic. p. 75); B. Canestro Chiovenda, Il pittore “Aloysius Realis florentinus” in Valle Strona, in Lo Strona, II (1977), pp. 4-6; T. Bertamini, Iconografia di S. Carlo Borromeo in Ossola, ibid., XIV (1984), pp. 169-207 ... Leggi Tutto
TAGS: SACRO MONTE DI VARALLO – SS. GIOVANNI BATTISTA – CAMILLO PROCACCINI – ANTONIO DI PADOVA – FEDERICO BORROMEO

VERMICELLI, Gino

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VERMICELLI, Gino Bruno Ziglioli VERMICELLI, Gino. – Nacque a Novara il 21 aprile 1922, ultimo di due figli, da Rinaldo, operaio specializzato e falegname presso la Manifattura Tosi, e da Ida Dalleolle. Nel [...] bande partigiane in Valsesia, sul monte Briasco. In seguito si aggregò alla formazione di Filippo Maria Beltrami, nella valle Strona, con il nome di battaglia di Edoardo, insieme a Gaspare Pajetta. Il 13 febbraio 1944 questa banda si scontrò con ... Leggi Tutto
TAGS: COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE – PARTITO COMUNISTA ITALIANO – PARTITO COMUNISTA FRANCESE – EMIGRAZIONE ITALIANA – VINCENZO MOSCATELLI
1 2 3 4
Vocabolario
stronalite
stronalite s. f. [comp. del nome della valle del torrente Strona (Piemonte) e -lite]. – In petrografia, roccia metamorfica, detta anche granulite (v.), in Italia soprattutto diffusa nella Valsesia e nella valle Strona di Campello.
strong
strong 〈stròṅ〉 agg. ingl. (propr. «forte»). – Carta strong: denominazione commerciale di un tipo di carta da scrivere molto resistente: un foglio, una risma di carta strong (cfr. il più com. extra strong).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali