Un prosimetro nascostoConsiderato l’archetipo della novellistica europea e in certi periodi indicato come un paradigma dell’italiano letterario in prosa, il Decameron ha anche una componente propriamente [...] è formata da un ritornello di tre versi, due endecasillabi che incorniciano un settenario con schema ZyZ; e da tre strofe di sette versi, sei endecasillabi e un settenario a schema ABABByZ. Pertanto gli ultimi due versi di ciascuna stanza riprendono ...
Leggi Tutto
Graziano GalaPopoffRoma, Minimum Fax, 2024 Bisognerebbe iniziare la lettura di questo libro capendo chi è Popoff: «un bimbo di lana cappellomunito, bardato di sciarpa, abbondante in giubbotto», o il «malassemblato», [...] cattiveria, e il petél del bambino, suscettibile spesso di ecolalia.Il testo è poi inframezzato da piccole didascalie, strofe della canzone Popoff portata da Walter Brugiolo (spentosi, per ironia della sorte, mentre questo libro usciva) allo Zecchino ...
Leggi Tutto
Gira, il mondo gira, nello spazio senza fine, con gli amori appena nati con gli amori già finiti(Il mondo, Jimmy Fontana, 1965) È mai esistita una scuola romana dei cantautori prima di quella dei Venditti, [...] ), arrangiata da un Ennio Morricone poco più che trentenne, per dedicargli alcune pagine. Una canzone con due tipi di strofe e un ritornello non così semplice (tanto che in alcun cover è stata smontata e rimontata diversamente, da Claudio Baglioni ...
Leggi Tutto
La settantaquattresima edizione del Festival di Sanremo si distingue per un'età media degli artisti in gara molto bassa. Su quarantanove partecipanti complessivi (tra i gruppi e i solisti) che si esibiscono [...] corona di arancio e di spine; Un vestito troppo corto, ecc.). La complessa, ma magistrale, architettura del brano procede nelle strofe successive per accumulazioni e per strutture a due e a tre membri che vengono accostati fra loro per antonimia o ...
Leggi Tutto
Marco BerissoDocumenti sulla neoavanguardiaMilano, Edizioni del Verri, 2023 Che cosa rende una raccolta di saggi un «macrotesto» e non un accrocco di materiali riciclati dai container delle miscellanee [...] «numero altissimo» dei volumi balestriniani presenti nella biblioteca dell’amico, come l’inserimento sulla rivista «Change» di cinque strofe inedite in una delle poesie della Signorina Richmond dipende non dal gusto ma dall’urgenza di documentare la ...
Leggi Tutto
…Per vedere da lontano gli ombrelloni oni oni...(Un’estate al mare, Giuni Russo, 1982) È firmato da Franco Battiato (1945-2021) il testo di uno dei più autentici e ricorrenti tormentoni estivi, che ha [...] lei canta: «Dimmi, mi sogni anche tu come succede a me, io che ti aspetto da sempre, non penso che a te». Le strofe si sciolgono in un ritornello trascinante e lui ritorna: «Lampare, fermate l'alba non sono più sola». Ascoltare per credere. Il ciclo ...
Leggi Tutto
Milano mia, portami via, ho tanto freddo, schifo e non ne posso più, facciamo un patto, prenditi pure quel po’ di soldi e quel po’ di celebrità, ma dammi indietro...(Luci a San Siro, Roberto Vecchioni, [...] guado e di uniformarsi a chi più abbassa il capo «e più ti dicono di sì».Il brano si struttura in quattro lunghe strofe articolate, senza un vero ritornello. Le parole, come visto, sono molto personalizzate e forse per questo Luci a San Siro è stata ...
Leggi Tutto
La parola fratellanza indica il legame di sangue fra persone nate dagli stessi genitori, ma anche, per estensione, un sentimento d’affetto che lega più persone aventi la stessa origine o gli stessi ideali.Prima [...] interrogativo all’interno del componimento, proprio come una trincea scavata nella terra, segna il confine fra le due strofe, amplificando il silenzio rappresentato dallo spazio bianco della pagina, nel quale sembra cadere l’inascoltata domanda.In ...
Leggi Tutto
«Tengo la testa alta,attraverso il mio cuore e spero di morireamarmi è complicatotroppa paura, molti cambiamentisto bene e tu sei il mio preferitonotti buie in preghiera»Alright, Kendrick Lamar Red Bull [...] un promemoria ai rivali, che già nel 2023 vengono spiazzati dal suo brano 2 minuti, equamente diviso in metà tempo di strofe cantate e metà di silenzio pieno, con una prolungata aposiopesi che alimenta la suspense. E poi l’album Aspettando La Bella ...
Leggi Tutto
Che cos’è oggi la critica letteraria? Solo accertamento storico-filologico, ricostruzione delle fonti e navigazione intertestuale? Solo spunto per analisi linguistiche o filosofiche? E a quali lettori [...] del racconto di Ulisse: «“Quando mi dipartii da Circe…» (Inf. XXVI, 90-91). Diciamo anzi che la prima strofe di Nostalgia raccoglie e amplifica il mirabile effetto di sospensione presente nei versi di Dante, staccando la proposizione subordinata ...
Leggi Tutto
strofe
stròfe (o stròfa) s. f. [dal lat. stropha (gr. στροϕή, propr. «voltata, evoluzione del coro», der. di στρέϕω «voltare»)] (pl. stròfe, raro stròfi). – Periodo metrico e ritmico di due o più versi, per lo più ripetuto in uno stesso componimento...
(o strofa) Raggruppamento di due o più versi, costituenti un periodo ritmico, che di solito si ripete più volte nello stesso componimento.
Metrica classica
S. greca. Periodo ritmico di due o più cola (raggruppamenti di piedi o di metri d’ampiezza...
SAFFICI, STROFE e METRO
Giorgio Pasquali
La strofe saffica è chiamata così, perché tutto il primo libro delle liriche di Saffo nell'edizione alessandrina era composto in tal metro; ma faceva di essa, pare, altrettanto uso anche Alceo. È composta...