Poesia di lodeLa svolta esistenziale e poetica della Vita nuova è annunciata nel par. XVII, in cui Dante proclama di voler «ripigliare matera nuova e più nobile che la passata». Prime testimoni e prime [...] un ritratto femminile, ma esprime l’epifania dinamica di una donna che si rivela come un dono d’amore. La prima strofa è incentrata sul tema del saluto salvifico, cioè su un motivo che a partire dal «padre» Guinizzelli attraversa tutto il Dolce ...
Leggi Tutto
Non ho paura di espormivenite tutti, tenetemi la manopercorreremo questa strada insieme,nel bel mezzo della tempestain qualsiasi condizione, freddo o caldovoglio solo farvi sapere che non siete soli.(Not [...] ci sono molti rapper italiani di origine straniera. In questo momento, il rap è un po’ lo specchio del Paese: la sua strofa è l’emblema di un’Italia sempre più multietnica, uno dei veri cambiamenti in corso.La prima versione di In Italia, nel 2008 ...
Leggi Tutto
Nuove influenzeNel 2023 l’hip hop ha compiuto 50 anni. Il rap, che di quel movimento artistico e culturale è l’espressione cantata, caratterizzata dalle rime e dalla libertà di linguaggio, è arrivato in [...] oltre alla competenza linguistica incide anche un certo cambio di “ambientazione” e di “atmosfera”, immediatamente ravvisabile nelle loro strofe, in cui è molto forte il richiamo alla vita della banlieue e all’immaginario delle periferie francesi di ...
Leggi Tutto
L’inno: una grande forza aggreganteCome le bandiere, anche gli inni nazionali sono simboli d’identità: rafforzano i valori e il senso civile di un popolo, valorizzandone, all’esterno, la propria immagine. [...] patriottica («è un canto di libertà di un popolo che, unito, risorge dopo secoli di divisioni, di umiliazioni»).Composto da cinque strofe (8 versi senari, intervallati da un ritornello di 3 versi uguali il cui terzo verso rima con l’ultimo verso di ...
Leggi Tutto
«I manoscritti non bruciano»Michail Bulgakov, Il maestro e Margherita, 1967 «L’uomo produce il male come le api producono il miele»William Golding, Il signore delle mosche, 1954 Red Bull 64 Bars è lo [...] telecamera: soggetti che non hanno mai respirato il paesaggio sul quale il rapper è cresciuto. Quadro sofferto trasposto in strofe rap e che trova spazio altresì tra le pagine di Mario Desiati:Attraversammo la piana lunare dell’Orimini, una distesa ...
Leggi Tutto
Un prosimetro nascostoConsiderato l’archetipo della novellistica europea e in certi periodi indicato come un paradigma dell’italiano letterario in prosa, il Decameron ha anche una componente propriamente [...] è formata da un ritornello di tre versi, due endecasillabi che incorniciano un settenario con schema ZyZ; e da tre strofe di sette versi, sei endecasillabi e un settenario a schema ABABByZ. Pertanto gli ultimi due versi di ciascuna stanza riprendono ...
Leggi Tutto
Graziano GalaPopoffRoma, Minimum Fax, 2024 Bisognerebbe iniziare la lettura di questo libro capendo chi è Popoff: «un bimbo di lana cappellomunito, bardato di sciarpa, abbondante in giubbotto», o il «malassemblato», [...] cattiveria, e il petél del bambino, suscettibile spesso di ecolalia.Il testo è poi inframezzato da piccole didascalie, strofe della canzone Popoff portata da Walter Brugiolo (spentosi, per ironia della sorte, mentre questo libro usciva) allo Zecchino ...
Leggi Tutto
Gira, il mondo gira, nello spazio senza fine, con gli amori appena nati con gli amori già finiti(Il mondo, Jimmy Fontana, 1965) È mai esistita una scuola romana dei cantautori prima di quella dei Venditti, [...] ), arrangiata da un Ennio Morricone poco più che trentenne, per dedicargli alcune pagine. Una canzone con due tipi di strofe e un ritornello non così semplice (tanto che in alcun cover è stata smontata e rimontata diversamente, da Claudio Baglioni ...
Leggi Tutto
La settantaquattresima edizione del Festival di Sanremo si distingue per un'età media degli artisti in gara molto bassa. Su quarantanove partecipanti complessivi (tra i gruppi e i solisti) che si esibiscono [...] corona di arancio e di spine; Un vestito troppo corto, ecc.). La complessa, ma magistrale, architettura del brano procede nelle strofe successive per accumulazioni e per strutture a due e a tre membri che vengono accostati fra loro per antonimia o ...
Leggi Tutto
Marco BerissoDocumenti sulla neoavanguardiaMilano, Edizioni del Verri, 2023 Che cosa rende una raccolta di saggi un «macrotesto» e non un accrocco di materiali riciclati dai container delle miscellanee [...] «numero altissimo» dei volumi balestriniani presenti nella biblioteca dell’amico, come l’inserimento sulla rivista «Change» di cinque strofe inedite in una delle poesie della Signorina Richmond dipende non dal gusto ma dall’urgenza di documentare la ...
Leggi Tutto
strofe
stròfe (o stròfa) s. f. [dal lat. stropha (gr. στροϕή, propr. «voltata, evoluzione del coro», der. di στρέϕω «voltare»)] (pl. stròfe, raro stròfi). – Periodo metrico e ritmico di due o più versi, per lo più ripetuto in uno stesso componimento...
(o strofa) Raggruppamento di due o più versi, costituenti un periodo ritmico, che di solito si ripete più volte nello stesso componimento.
Metrica classica
S. greca. Periodo ritmico di due o più cola (raggruppamenti di piedi o di metri d’ampiezza...
SAFFICI, STROFE e METRO
Giorgio Pasquali
La strofe saffica è chiamata così, perché tutto il primo libro delle liriche di Saffo nell'edizione alessandrina era composto in tal metro; ma faceva di essa, pare, altrettanto uso anche Alceo. È composta...