• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Arti visive [17]
Grafica disegno incisione [15]
Biografie [6]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]
Comunicazione [1]
Ingegneria [1]
Storia [1]
Acustica [1]
Fisica [1]

BONVICINI, Franco

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

BONVICINI, Franco Andrea Angiolino (Bonvi) Nacque il 31 marzo 1941 a Modena, unico figlio di Mario Emilio, ingegnere presso la Motorizzazione civile di Modena, e Maria Luisa Prampolini, detta Mimma, [...] del nostro concorso per un personaggio a fumetti, in Paese sera, 23 novembre 1968). Il 19 maggio 1969 esordì il quindicinale di fumetti Off-Side con la prima apparizione regolare delle Sturmtruppen: quattro strisce per numero. Bonvi realizzò per la ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO SOCIALISTA DEMOCRATICO ITALIANO – PARTITO SOCIALISTA ITALIANO – PARTITO COMUNISTA ITALIANO – SECONDA GUERRA MONDIALE – SETTIMANA ENIGMISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BONVICINI, Franco (1)
Mostra Tutti

Guglielmo I il Conquistatore, re d'Inghilterra

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Guglielmo I il Conquistatore, re d'Inghilterra Antonio Menniti Ippolito Un normanno alla conquista dell'Inghilterra Il duca di Normandia Guglielmo, dopo aver consolidato il proprio possesso ed essere [...] sotto forma di un ricamo realizzato su una striscia di stoffa lunga 70 m conservata nella cattedrale della città di Bayeux (oggi nel Musée de la tapisserie). Lo straordinario manufatto, che ricorda una storia a fumetti, è noto come Arazzo di Bayeux o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BATTAGLIA DI HASTINGS – EDOARDO IL CONFESSORE – DUCA DI NORMANDIA – CONTE DI FIANDRA – DOMESDAY BOOK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guglielmo I il Conquistatore, re d'Inghilterra (3)
Mostra Tutti

Krazy Kat

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Krazy Kat Alfredo Castelli La gatta strampalata Personaggio creato dallo statunitense George Herriman nei primi anni del Novecento, Krazy Kat è il primo fumetto americano dedicato a un pubblico di adulti, [...] ritmo, diventa difficile smettere. Se, invece, si legge una striscia a caso, essa può risultare incomprensibile. In questo senso Krazy Kat  è il primo fumetto americano dedicato a un pubblico di adulti. Anzi, di adulti particolarmente preparati, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: WILLIAM RANDOLPH HEARST – CRITICI LETTERARI – GEORGE HERRIMAN – AFROAMERICANI – CENERENTOLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Krazy Kat (1)
Mostra Tutti

I FUMETTI

XXI Secolo (2009)

I fumetti Luca Raffaelli In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate [...] cura di Hamelin, Bologna 2008. Il secolo del fumetto. Lo spettacolo a strisce nella società italiana 1908-2008, a cura di S. Brancato, Cisterna di Latina 2008. D. Barbieri, Breve storia della letteratura a fumetti, Roma 2009. Due o tre cose che so di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE

Il fumetto

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Claudio Fiocchi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La letteratura a fumetti ha origine negli USA a fine Ottocento, e da lì si diffonde, [...] USA portano il nome di comic book. Nati come raccolte di strisce e tavole periodiche, i comic book si riempiono progressivamente di materiale a fumetti originale, ma non arrivano a costituire un fenomeno di mercato rilevante sino al 1938, anno in ... Leggi Tutto

Il cinema d’animazione

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Claudio Fiocchi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La storia del cinema d’animazione europeo si caratterizza per una forte contrapposizione [...] ma ormai comune, derivato dall’inglese cartoon diventa una vera e propria industria, prendendo spesso spunto dalle strisce a fumetti dei quotidiani, in Europa il cinema d’animazione diventa il mezzo preferito dei pittori delle avanguardie la cui ... Leggi Tutto

Tex

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Tex Alfredo Castelli L’eroico ranger italiano Da oltre mezzo secolo Tex è l’amato protagonista dell’omonimo fumetto d’avventura. Eroe senza macchia e senza paura, combatte con ogni mezzo ogni forma [...] amato dagli spettatori era il western, e questo amore si riflesse sui fumetti, molti dei quali, allora, venivano pubblicati in un caratteristico formato a striscia: sedici pagine lunghe e strette con due vignette ciascuna, stampate su pessima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: AURELIO GALLEPPINI – GIANLUIGI BONELLI – OMONIMO FUMETTO – FASCISMO – VAIOLO

Mad

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Mad Alfredo Castelli Il fumetto folle Nata alla metà del Novecento, la rivista di fumetti Mad ha onorato il suo nome perseguendo una comicità un po’ matta, divertita e divertente. Specializzatasi nella [...] a fumetti dedicate ai fumetti si chiamano tecnicamente metafumetti, ossia «al di là dei fumetti». Molti autori si sono cimentati saltuariamente in opere di questo genere. Li’l Abner, per esempio, il protagonista di una famosa striscia umoristica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: WINSOR MCCAY – LITTLE NEMO – SUPERMAN – TOPOLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mad (1)
Mostra Tutti

Bonelli, Sergio

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bonelli, Sergio Bonèlli, Sergio. – Sceneggiatore ed editore di fumetti italiano (Milano 1932 – Monza 2011). Figlio di Gian Luigi Bonelli, il creatore del più popolare eroe del fumetto italiano (Tex, [...] ), con un’intuizione: i lettori di fumetti in Italia cominciavano a crescere e ad amare letture più lunghe e confezioni editoriali più corpose. B. decise, pertanto, di abbandonare il formato a striscia – albetti piccoli e oblunghi contenenti due ... Leggi Tutto
TAGS: GIAN LUIGI BONELLI – NATIVI AMERICANI – SERGIO TOPPI – GUIDO CREPAX – HUGO PRATT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bonelli, Sergio (1)
Mostra Tutti

fumetto digitale

Lessico del XXI Secolo (2012)

fumetto digitale fumétto digitale locuz. sost. m. – Modalità di produzione e anche sistema di distribuzione e fruizione delle opere a fumetti. A livello produttivo sono f. d. quelli la cui realizzazione [...] reale su uno schermo, arrivando a simulare la pressione della punta sul 1985-86) ed è del 1988 l’uscita del primo fumetto tutto creato al PC (Iron man: crash, Marvel comics che spesso prediligono la forma della striscia o del racconto breve, anche se ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
strìscia
striscia strìscia s. f. [prob. voce onomatopeica] (pl. -sce). – 1. Pezzo di materiali varî di spessore sottile, con uno sviluppo in lunghezza molto superiore a quello in larghezza: una s. di carta, di cartone, di stoffa, di pelle, di plastica,...
Anime
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali