Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] 'affermazione di Strabone (VII, 7, 1, 8) di gruppi traci abitanti in Macedonia. Alla metà del sec. IV i Traci giungevano dallo Strimone al Danubio; al principio del III coi Geti e Daci s'erano estesi oltre il Danubio fino al Tyras in zona prima scita ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] al 476/5 a.C. l'ateniese Cimone, figlio di Milziade, liberò dalla presenza persiana Bisanzio, Eione, alla foce dello Strimone, e Sciro con il sostegno di navi delle città d'Asia. Sconfiggendo i Persiani presso l'Eurimedonte, in una duplice battaglia ...
Leggi Tutto