L’università
Ilaria Porciani
Mauro Moretti
Lo Stato raccolse la scienza, i suoi strumenti e i suoi cultori, come il primo capitale civile, derivando da questo tesoro la educazione e la istruzione dei [...] , Matteucci scrisse di proprio pugno quello che non osava neppure comunicare ai suoi stretti collaboratori: «Si in Storia delle università in Italia, a cura di G. P. Brizzi, P. Del Negro e A. Romano, Gem-Sicania, Messina 2007, 1° vol., pp. 193-253.
...
Leggi Tutto
Politici ed economisti del primo Settecento – Introduzione
Giuseppe Ricuperati
Per comprendere appieno il significato e la portata delle proposte che emergono da questa antologia è necessario richiamare [...] stretti intorno a questo nuovo sovrano che sembrava dare qualche speranza di rinnovamento. Al conflitto di Lipari e per la Legazia di politico e vita culturale a Napoli nella seconda metà del Seicento, Messina-Firenze, D’Anna, 1965.
12 Ivi, pp. 24-38 ...
Leggi Tutto
Il corpo e il mercato
Gilbert Hottois
(Université Libre de Bruxelles - CRIB Bruxelles, Belgio)
La bioetica oppone il rispetto della dignità del corpo umano alle tendenze che lo considerano un bene commerciabile. [...] comprende, inoltre, attività in fase di sviluppo, strettamente associate all'RDTS, e quindi ancora a c. di, Organ and tissue transplantation in the European Union. Dordrecht, M. Nijhoff, 1995.
HOTTOIS, G. Il paradigma bioetico. Messina, Rubbettino, ...
Leggi Tutto
Le "paure" della società veneziana: le calamità, le sconfitte, i nemici esterni ed interni
Paolo Preto
Paure "naturali" e paure "sociali" nel '500 e '600
Un vecchio cliché storiografico duro a morire [...] di sospetto e di diffidenza si va gradatamente allentando, anche se ormai lo stretto controllo degli inquisitori di 636, 1213, 1214.
53. Ibid., b. 605, riferte di fra Giuseppe da Messina.
54. Ivi, Senato, deliberazioni Costantinopoli, reg. 19, parte ...
Leggi Tutto
Tiro a volo
Bruno Marchesi
La storia
Dai volatili ai piattelli
Nei primi anni del 19° secolo i cacciatori inglesi inventarono il trapshooting. L'idea di questa nuova forma di sport nacque come risposta [...] di tiro a volo furono costituite a Roma, Milano, Firenze, Genova, Venezia, Bologna, Padova, Torino, Palermo, Napoli, Messina tutti i livelli; inoltre il programma prevedeva un rapporto più stretto e costruttivo fra il vertice e la base, con gli ...
Leggi Tutto
La massoneria
Anna Maria Isastia
La storia della rinascita della massoneria in Italia, dopo la lunga parentesi della Restaurazione, quando le logge (l’unità di base di un’organizzazione massonica) erano [...] e filomonarchiche. Tra loro tre logge di Torino, una di Bologna, cinque di Livorno, una di Pisa, Firenze, Ascoli, Macerata, Genova, Milano, Mondovì, Cagliari, Messina, Roma. Sono presenti anche due logge di Alessandria d’Egitto, una del Cairo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’ingegneria delle difese militari
Micaela Viglino Davico
Enrico Lusso
Teoria e prassi nelle fortificazioni quattrocentesche
Sin dai suoi albori, il 15° sec. registra un graduale quanto evidente aumento [...] le soluzioni da loro introdotte come bastioni in senso stretto.
I due fratelli risultano attivi, insieme agli altri la rivolta antispagnola a Messina (1678) la causa per cui, da lì a due anni, vi fu eretta, su progetto di un ingegnere fiammingo, una ...
Leggi Tutto
lingua
Lucia Onder
Pier Vincenzo Mengaldo
Pier Vincenzo Mengaldo
In senso proprio, per l'organo della bocca: Cv I I 12 né denti né lingua ha né palato; If XVII 75 Qui distorse la bocca e di fuor trasse [...] lecchi; XXI 137 avea ciascun [dei nove diavoli] la lingua stretta / coi denti; XXVII 18, XXVIII 101, XXX 122, Pd " nella dottrina linguistica di D., in " Quaderni di Roma " I (1947), poi in Nuovi saggi di critica semantica, Messina-Firenze 1956, 215- ...
Leggi Tutto
La procedura di mediazione riformata
Luciana Breggia
Con il d.l. 21.6.2013, n. 69 la disciplina della mediazione introdotta dal d.lgs. 4.3.2010, n. 28 viene modificata in modo rilevante. La mediazione [...] di mediazione in senso stretto. Tuttavia, nell’art. 5, co. 5-bis, si parla didi continuità e innovazioni,Messina, 2014;De Cristofaro, M.-Murino, F., Commento al D.Lgs. 4 marzo 2010, n. 28, in Codice di procedura civile commentato, a cura di ...
Leggi Tutto
HOHENSTAUFEN, FAMIGLIA
HHansmartin Schwarzmaier
Lo 'Staufen', un monte di forma conica (685 m) di origine vulcanica, sovrasta una dorsale situata tra i fiumi Fils e Rems (odierno distretto di Göppingen, [...] di Acri, Corrado di Rothenburg nel 1196 nel corso di una spedizione militare nell'Alto Reno per conto di suo fratello Enrico VI. L'anno seguente a Messina interpretazione del concetto di 'Svevia' come sfera di dominio strettamente connessa alla casa ...
Leggi Tutto
stretto2
strétto2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Braccio di mare di larghezza non rilevante e di estensione molto variabile, da uno a più chilometri, frapposto tra due terre disgiunte: lo s. di Messina, di Gibilterra, di Magellano;...
violenza assistita loc. s.le f. Nel linguaggio giuridico, ogni forma di violenza indiretta all’interno di una famiglia, nella quale la vittima minorenne assiste suo malgrado a maltrattamenti subìti da una figura di riferimento o da altre figure...