YENIKALE (A. T., 71-72)
Stretto, detto anche diKerč, che congiunge il Mar d'Azov col Mar Nero. Lungo circa 45 km., ha una larghezza massima che si aggira intorno ai 35 km., con profondità molto ridotte, [...] intorno a 12-14 m., limitato specialmente a oriente da costa bassa, paludosa, molto frastagliata, mentre la costa occidentale, più unita, presenta nel retroterra basse ondulazioni. Notevoli le maree e ...
Leggi Tutto
GRECA, Arte (v. vol. III, p. 1005)
G. Gullini
L. Beschi
P. Moreno
O. Drager
vol. III, p. 1005). Architettura. - Forse nessun altro aspetto dell'antica civiltà ellenica ci obbliga a rivedere profondamente [...] che il bel ritratto bronzeo pescato nelle acque di Porticello, presso lo strettodi Messina, possa appartenere ancora al V secolo modello per i più ambiziosi ceramografi della classe detta diKerč. Tra le risorse dell'arte monumentale, non imitabili ...
Leggi Tutto
Vedi ATTICI, Vasi dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATTICI, Vasi (v. vol. ι, p. 893 e S, p. 99)
P. E. Arias
Gli studi recenti sui vasi a., oltre a operare una revisione critica delle attribuzioni, esaminano [...] di Kleitias) poteva aver avuto nella stessa città dello stretto. Di certo la frequentissima comparsa di pp. 149-182; Boardman, II, pp. 167, 222-223.
Pittori diKerč: Κ. Schefold, Die Kertscher Vasen, Berlino 1930; O. Brendel, Procession Personified ...
Leggi Tutto
Vedi TOREUTICA dell'anno: 1966 - 1997
TOREUTICA
E. Simon
Sommario: - A) Premesse: 1. Definizione. - 2. Il materiale. - 3. Testimonianze indirette. - 4. I tipi. - 5. Difficoltà metodologiche. - B) Svolgimento [...] di animali in lotta con grifi. L'influenza di esemplari di questo tipo che, come i "vasi diKerč" sono probabilmente di , arte: Esportazione, A). Si tratta di recipienti dalla forma a campana con uno stretto fregio a rilievo lavorato a sbalzo attorno ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. Le steppe tra il Mar Caspio e gli Urali
Leonid T. Jablonskij
Anatolij Ch. Pšenicnjuk
Vladimir R. Erlich
Anna I. Meljukova
Sergej P. Nesterov
Ciro Lo Muzio
Svetlana [...] nella fascia delle steppe-foreste dell'Ucraina, e appaiono strettamente connessi con le locali culture agricole; è invece Brux, archeologo amatoriale diKerč. Realizzato con lastre di pietra calcarea, il tumulo raggiungeva i 10 m di altezza. La ...
Leggi Tutto
Vedi VETRO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
VETRO (v. vol. vii, p. 1150)
O. Doppelfeld
F. Coarelli
Una bibliografia completa è presentata annualmente dalla rivista del Corning Museum di New York: Journal [...] e rimane senz'altro una fase italica. La successiva interruzione degli stretti rapporti con l'Italia ed in particolar modo con l'italia rami di vite stilizzati il primo (coppe di Locarno e di Khamissa, anforisco diKerč e anfora di Salamina di Cipro); ...
Leggi Tutto
NIKIAS (Νικίας, Nicias)
G. Becatti
2°. - Pittore greco, ateniese, figlio di Nikodemos, operante nel IV sec. a. C. Sulla sua attività abbiamo varie notizie nelle fonti letterarie. Plinio soprattutto (Nar. [...] fianco in atteggiamento di riposo. La figura perde così con la posizione di profilo la stretta relazione che la legava ancelle e la nutrice. In una pittura da una tomba diKerč appare una figura femminile in un simile atteggiamento raccolto che un ...
Leggi Tutto
OTTOMANO, IMPERO
Ettore Rossi
. Stato turco musulmano durato dal 1300 circa al 1922. Il nome di "Impero Ottomano" è dell'uso europeo; i Turchi chiamavano il loro stato devlet-i ‛aliyyeh-i osmāniyyeh [...] Il racconto dell'avventuroso passaggio di sorpresa di Solimano con pochi compagni attraverso lo stretto dei Dardanelli è poetica Russi di fortificare Azov e Kerč′, protezione russa sulla popolazione greco-ortodossa dell'impero, libertà di commercio ...
Leggi Tutto
PETROLIO (dal lat. petra "pietra" e oleum "olio"; fr. pétrole; sp. petróleo; ted. Petroleum; ingl. petroleum)
Enzo MINUCCI
Alessandro MARTELLI
Alberto MARRASSINI
Leonardo MANFREDI
Mario Giacomo LEVI
Carlo [...] sotto 250°).
La volatilità del petrolio è in stretto rapporto con la sua tensione di vapore e questa a sua volta ha molta tutte le pieghe dei bacini chiusi. Pieghe diapire si trovano a Kerč′ e Poluostrov Taman sul Mar Nero, così che lungo le linee ...
Leggi Tutto
SARCOFAGO (σορός, σαρκοϕαγός, sarcophăgus)
Goffredo BENDINELLI
Antonia NAVA
Custodia fabbricata in materia qualsiasi (legno, terracotta, pietra, marmo, piombo o altro metallo), per contenere un cadavere. [...] medesimo secolo è degna di nota la necropoli greca di Panticapeo (Kerč) in Crimea, dove si rinvennero avanzi di sarcofagi lignei scolpiti. , quando apparisce, rimane contenuta entro un campo assai stretto, al centro del cassone o del coperchio.
Usati, ...
Leggi Tutto
bosforo
bòsforo s. m., letter. – Stretto di mare: nel b. tra Scilla e Cariddi (Galilei); Dai golfi e dai b. azzurri (D’Annunzio). È propriam. il nome dello stretto tracio che collega il Mar di Marmara con il Mar Nero (lat. Bosp(h)ŏrus, gr....