L'Europa in eta preistorica
Enrico Pellegrini
Marcello Piperno
Alberto Cazzella
Premessa
di Enrico Pellegrini, Marcello Piperno
È ben noto che le discipline che concorrono alla definizione dell’archeologia [...] le fasi più antiche del Paleolitico, da una stretta interrelazione tra evoluzione fisica delle specie umane e alcune deposizioni con ricchi corredi di oggetti in metallo (materiale non disponibile localmente) della Danimarca.
Non è facile spiegare per ...
Leggi Tutto
Vedi VETRO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
VETRO (v. vol. vii, p. 1150)
O. Doppelfeld
F. Coarelli
Una bibliografia completa è presentata annualmente dalla rivista del Corning Museum di New York: Journal [...] può dedurre con certezza quanto segue: sullo stretto appezzamento n. 14 di Eigelstein, situato a circa 500 m dalla di v. dipinti: quello i cui esemplari sono stati scoperti a Cipro, e l'altro, composto principalmente di pezzi scoperti in Danimarca ...
Leggi Tutto
COPENAGHEN
V. Poulsen
E. Munksgaard
M. L. Buhl
K. Birket
Smith
Red.
Gliptoteca Ny Carlsberg. - La Gliptoteca Ny Carlsberg è una creazione del fabbricante di birra Carlo Jacobsen (1842-1914) e della [...] lato S) del Partenone di Atene. Le due teste furono inviate in Danimarca il 28 settembre 1687 dopo stretto della parola, possiede ovviamente diversi pezzi di valore artistico: esemplari di scultura del Gandhara (come ad esempio una bellissima testa di ...
Leggi Tutto
scandinavo
scandinàvo (meno corretto scandìnavo) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo, appartenente alla Scandinàvia, penisola dell’Europa settentr. circondata dal mar di Norvegia, dal mare del Nord, dal mar Baltico e dal golfo di Botnia: i fiordi...
nordico
nòrdico agg. e s. m. (f. -a) [der. di nord] (pl. m. -ci). – Del nord, relativo alle regioni, ai paesi, alle popolazioni della parte più settentrionale dell’emisfero boreale: clima n.; foreste n.; popoli n.; usanze nordiche. Spesso...