Partiti politici
Maurice Duverger
di Maurice Duverger
Partiti politici
sommario: Introduzione. 2. Differenti tipi di partito. a) I partiti di quadri. b) I partiti di massa. 3. Le funzioni dei partiti. [...] partito è, in questo modo, più stretto, poiché la solidarietà del lavoro è in di coalizione prende il nome di ‛bipolarizzazione' e introduce, se così possiamo dire, una sorta di bipartitismo nel pluripartitismo. In Svezia, in Norvegia e in Danimarca ...
Leggi Tutto
Luigi De Paoli
Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] centri di produzione e di consumo crescono, aumentano anche i costi di trasporto. Inoltre i gasdotti legano strettamente fornitore competitività) nel 2010 ha rappresentato il 21% della produzione in Danimarca, il 18% in Portogallo e il 16% in Spagna. ...
Leggi Tutto
Pacifismo
Mulford Q. Sibley
di Mulford Q. Sibley
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenno storico. 3. Concetti di pacifismo. 4. Basi comuni. 5. Pacifismo non politico. 6. Pacifismo politico. 7. I punti di [...] umane è stato così enorme che da un punto di vista strettamente utilitario il costo dei supposti progressi raggiunti in maggiore ebbero i metodi di salvataggio non violenti, come quelli messi in atto dalla Danimarca perfino durante l'occupazione ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] Danimarca, Bielorussia e Ucraina.
Nel tempo l’Organizzazione è divenuta ‘quasi’ universale. Con il processo di venne direttamente prevista dai trattati di pace come organizzazione che avrebbe operato a stretto contatto con la Società delle Nazioni ...
Leggi Tutto
Poverta
Bruno Stein e Miles L. Wortman
di Bruno Stein e Miles L. Wortman
Povertà
sommario: 1. Introduzione. 2. Misurazione della povertà. a) Misure assolute. b) Misure relative. 3. Distribuzione del [...] implicito nella definizione di una soglia di povertà, qualora questa si situi al di sopra dello stretto indispensabile per la nella Repubblica d'Irlanda (zona occidentale), e perfino in Danimarca e in Belgio (v. Commission of the European Economic ...
Leggi Tutto
Europeismo
Antonio Giolitti
sommario: 1. Europeismo e Comunità Europee. 2. L'Europa orientale. 3. Ampliamento e crisi del Mercato Comune. 4. La Comunità Europea nella politica internazionale: Est-Ovest, [...] dai governi degli Stati membri. Mentre l'Irlanda e la Danimarca sono da annoverare tra i paesi che ricevono i maggiori benefici è più accentuato, i rapporti di interdipendenza economici e politici sono più fitti e stretti, le tensioni Nord-Sud ed ...
Leggi Tutto
Vedi Giappone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Giappone è una potenza regionale, che possiede un sistema economico e una rete di relazioni internazionali tali da permettergli di svolgere [...] il paese non dispone di forze armate, ma solo di una forza di autodifesa. Nonostante gli stretti rapporti con gli Stati Uniti su standard leggermente inferiori a quelli di paesi come Norvegia e Danimarca, noti per essere particolarmente attenti ...
Leggi Tutto
Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico
Finalità
Il Trattato del Nord Atlantico nasce nei primissimi anni della Guerra fredda (1949) come alleanza difensiva tra gli Stati Uniti e i paesi del blocco [...] e l’Organizzazione sancivano lo stretto legame tra il complesso di sicurezza americano e quello europeo occidentale di trasmettere al pubblico un’immagine positiva dell’Alleanza.
PUB
Membri
Albania, Belgio, Bulgaria, Canada, Croazia, Danimarca ...
Leggi Tutto
Associazione europea di libero scambio
Origini, sviluppo e finalità
L’Associazione europea di libero scambio (Efta) è un progetto di integrazione economica nato nel 1960 su iniziativa dei paesi non aderenti [...] a quest’ultima. I membri che ne facevano originariamente parte erano Austria, Danimarca, Norvegia, Portogallo, Svezia, Svizzera e Regno Unito, firmatari della Convezione di Stoccolma che dava vita all’organizzazione. Nel 1970 aderì all’Efta anche l ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] Danimarca e Svezia). La sua importanza è destinata a crescere ulteriormente con l'accorciamento del tempo di lavoro.
4. Critica socialista al socialismo di Stato (capitalismo di le borghesie locali sono di solito strettamente associate all'apparato ...
Leggi Tutto
scandinavo
scandinàvo (meno corretto scandìnavo) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo, appartenente alla Scandinàvia, penisola dell’Europa settentr. circondata dal mar di Norvegia, dal mare del Nord, dal mar Baltico e dal golfo di Botnia: i fiordi...
nordico
nòrdico agg. e s. m. (f. -a) [der. di nord] (pl. m. -ci). – Del nord, relativo alle regioni, ai paesi, alle popolazioni della parte più settentrionale dell’emisfero boreale: clima n.; foreste n.; popoli n.; usanze nordiche. Spesso...