LOMOND (A. T., 49-50)
Herbert John FLEURE
Rina MONTI
Il maggiore e uno dei più belli tra i laghi della Scozia. Il massiccio d'antiche rocce archeane e d'altra specie designato col nome di Highlands [...] all'estremità meridionale, esso è fiancheggiato da ripide alture, di cui la principale è il Ben Lomond (978 m . All'estremità settentrionale esso diviene molto stretto e il bacino continua verso N., e quelli della Danimarca. Altri descrissero singole ...
Leggi Tutto
SUND (A. T., 65)
Giuseppe Morandini
Delle tre vie acquee che pongono in comunicazione il Baltico con il Kattegat e quindi con il Mare del Nord, quella più a oriente è chiamata Öre Sund. Lo stretto s'interna [...] delle sponde.
Le condizioni chimico-fisiche delle acque nello stretto sono assai influenzate da quelle che dominano nella parte parte più ristretta, tra i due centri di Helsingør (Danimarca) e di Hälsingborg (Svezia), ai quali fanno capo importanti ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] a serpentina con applicati filamenti color bianco latte e azzurro chiaro (per esempio quelli di Nordrup nello Själland, Danimarca, v. vetro). Strettamente affini sono alcune varianti decorate con filamenti disposti verticalmente o a rete, scanalati ...
Leggi Tutto
Venezia dal Rinascimento all'Età barocca
Gaetano Cozzi
La pace d'Italia (1530)
La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria di Venezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso [...] (127). La cosa era plausibile, in quegli anni distretta colleganza tra il re di Francia e la Porta ottomana.
C'era dunque il 1625 alla battaglia di Breda: essa era costituita solo da principi protestanti, l'Inghilterra e la Danimarca, la zona ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] 'Inghilterra grazie a Marco Tardelli, che annullò con una stretta marcatura il fuoriclasse avversario Kevin Keegan e a 12 minuti . L'autorete fu segnata nella gara con la Danimarca, quando il tiro di Platini carambolò sul danese Soren Busk e finì in ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] costante.
Un altro astronomo di questa generazione, con un temperamento pratico e stretti legami con Parigi, fu Pietro di Dacia, che per un certo periodo fu canonico nella cattedrale di Roskilde in Danimarca. Aveva insegnato astronomia e astrologia ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] nella Germania settentrionale e nelle regioni baltiche, in Danimarca e nei Paesi Bassi, in Baviera e nella Francia cortile ‒ e in parte da un muro di cinta in cui si apre l'unico e stretto portale. L'epoca tardobizantina sembra denunciare invece ...
Leggi Tutto
La musica*
Giovanni Morelli
Credo che sul far dell'avvio di un resoconto sulla musica e sulla vita musicale vissuta a Venezia in quell'ultimo lungo scorcio di storia secolare, che si fa partire dal [...] .
Suonino pure i Franchi-Muratori,
Che Danimarca, Prussia, il Portogallo
E la Svezia, di opere di Monteverdi, Scarlatti, Dallapiccola e di altri autori contemporanei come Hartmann, Webern. Petrassi risponde al Maestro tedesco a stretto giro di ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] a Store Vildemose nello Jutland (Danimarca) e, forse, a Gricignano in Campania. In diverse regioni, prevalentemente dell'Europa nord-occidentale, esiste poi una stretta relazione tra campi indicati da impronte di aratura e tumuli funerari. Questi ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] assai più estesa della medicina in senso stretto) e un ricco patrimonio di testi. In questo senso l'erudizione sulle coste della Danimarca, della Germania, dei Paesi Bassi, del Belgio e della Francia, specialmente sulla costa di Saintonge; poi, ...
Leggi Tutto
scandinavo
scandinàvo (meno corretto scandìnavo) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo, appartenente alla Scandinàvia, penisola dell’Europa settentr. circondata dal mar di Norvegia, dal mare del Nord, dal mar Baltico e dal golfo di Botnia: i fiordi...
nordico
nòrdico agg. e s. m. (f. -a) [der. di nord] (pl. m. -ci). – Del nord, relativo alle regioni, ai paesi, alle popolazioni della parte più settentrionale dell’emisfero boreale: clima n.; foreste n.; popoli n.; usanze nordiche. Spesso...