ROMANTICISMO
Giuseppe GABETTI
Giovanni MAVER
Giulio Carlo ARGAN
*
. Movimento spirituale che, tra la fine del Settecento e la metà dell'Ottocento, si estese a tutti i popoli d'Europa, determinando [...] filosofo, scolaro di Schelling, a dare al movimento il primo impulso: H. Steffens. Ma fu dalla Danimarca che il movimento in primo luogo poggia, né stretta comunanza di tendenze, né unità di tono, né identità di risultati. Esistono in compenso alcuni ...
Leggi Tutto
FORTIFICAZIONE (lat. fortificatio; fr. fortification; sp. fortificación; ted. Festungswerk; ingl. fortification)
Mariano BORGATTI
Renato BIASUTTI
Federico PFISTER
Plinio FRACCARO
Romeo MELLA
Carlo [...] dello spalto. Quando la strada coperta era stretta si diceva cammino di ronda. La strada coperta venne allargata ai Belgio e Danimarca furono poste sulla scarpa del fosso cancellate permanenti.
Per quanto riguarda il modo di attaccare le piazze ...
Leggi Tutto
NAVIGLIO da diporto
Marino Laureati
Comprende tutte le unità, di vario tipo e grandezza, destinate alla navigazione da diporto, sia a vela, sia a remi, sia a motore. La maggioranza di tali unità viene [...] a favorire lo sviluppo di scafi molto lunghi, stretti e profondi, muniti di grandi masse di piombo applicate esternamente Svezia, Danimarca, Austria-Ungheria, Belgio, Olanda, Italia, Spagna, Finlandia, Russia e Argentina accettarono di adottarla fino ...
Leggi Tutto
FRANCO-PRUSSIANA, GUERRA, o franco-germanica, guerra
Alberto BALDINI
Francesco TOMMASINI
Manfredi GRAVINA
La guerra franco-germanica scoppiata nel luglio del 1870, ha dominato per quasi mezzo secolo [...] strappare alla Danimarca i ducati dell'Elba; con la guerra del 1866 aveva ottenuto l'annessione alla Prussia di questi tre opinione pubblica ancora offesa per Mentana, erano fautori di una stretta neutralità. In Austria-Ungheria il partito militare ...
Leggi Tutto
METRICI, SISTEMI
Angelo SEGRE
Giovanni GIORGI
Antichità. - Ignoriamo le misure dei popoli del Mediterraneo precedenti l'età classica. I sistemi a noi noti sono in gran prevalenza sistemi chiusi e [...] gran parte costruite su modelli di questi paesi dell'Oriente coi quali sono venute in stretto rapporto durante il periodo del nel 1877, la Norvegia nel 1882, la Svezia nel 1889, la Danimarca nel 1912, ecc.); mentre l'Inghilterra, gli Stati Uniti, la ...
Leggi Tutto
SCOLASTICA
Francesco Pelster
. Nome e carattere. - Il termine di filosofia "scolastica" è stato introdotto nell'uso generale, a designare la filosofia e la teologia medievali, solamente dagli umanisti, [...] fede cristiana, inoltre le lotte contro gli Albigesi, lo stretto contatto con ebrei ed arabi determinarono la necessità della difesa tra i quali Sigieri di Brabante (morto nel 1282) e Boezio di Dacia (Danimarca), furono violentemente combattuti dai ...
Leggi Tutto
MINISTRO (latino minister)
Gioacchino MANCINI
Michele LA TORRE
Gaspare AMBROSINI
Girolamo ARNALDI
Luigi GIAMBENE
*
Nell'antichità romana furono chiamati ministri augusti gli apparitores degl'imperatori [...] di pubblici funzionarî).
Passando alle attribuzioni di amministrazione diretta o attiva, in senso stretto la Bulgaria ha 10 ministri, il Chile 8 (di cui uno per la beneficenza), la Cina 12, la Danimarca 10 (di cui uno per i culti e un altro per la ...
Leggi Tutto
PROFESSIONALE, FORMAZIONE
Aldo Lo Schiavo
La f.p. assume un ruolo di primaria importanza nelle moderne economie industriali e post-industriali. Essa influenza direttamente le qualità delle prestazioni, [...] di qualificazione e quindi agli studi universitari. In altri paesi europei, invece, come in Italia, Belgio, Francia, Danimarca 'istruzione professionale in senso stretto, che è rappresentato appunto dagli istituti professionali di stato (v. oltre). ...
Leggi Tutto
Testamento biologico
Pietro Rescigno
Donato Carusi
La questione giuridica e bioetica
La parola testamento appartiene, oltre che al vocabolario del diritto, alla lingua comune. Il c. c., all'art. 587, [...] in senso stretto mostra però che non vi è nulla di sorprendente, dal punto di vista tecnico, del mondo e hanno trovato cittadinanza in varie legislazioni europee, come in Danimarca, Paesi Bassi e ora anche in Belgio (loi relative aux droits du ...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI (XXVIII, p. 703; App. I, p. 956; II, 11, p. 650; III, 11, p. 558)
Ascanio Niutta
Le r. a grande distanza hanno avuto negli ultimi anni un'ulteriore profonda evoluzione dovuta all'applicazione [...] (Australia, Austria, Belgio, Canada, Danimarca, Francia, Rep. Fed. di Germania, Irlanda, Italia, Giappone, Paesi , di cui 4 con antenne a copertura globale e 16 con antenne a fascio stretto orientabili a comando. Questa generazione di transizione ...
Leggi Tutto
scandinavo
scandinàvo (meno corretto scandìnavo) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo, appartenente alla Scandinàvia, penisola dell’Europa settentr. circondata dal mar di Norvegia, dal mare del Nord, dal mar Baltico e dal golfo di Botnia: i fiordi...
nordico
nòrdico agg. e s. m. (f. -a) [der. di nord] (pl. m. -ci). – Del nord, relativo alle regioni, ai paesi, alle popolazioni della parte più settentrionale dell’emisfero boreale: clima n.; foreste n.; popoli n.; usanze nordiche. Spesso...