Scienza indiana: periodo vedico. Discipline ausiliarie dei Veda
Christopher Minkowski
Takao Hayashi
David Pingree
Discipline ausiliarie dei Veda
Testi per i rituali solenni (Śrautasūtra)
di Christopher [...] generalmente descritti negli Śrautasūtra in ordine di lunghezza crescente, in modo da seguire l'ordine di esecuzione con mattoni cotti. Il sacrificante (yajamāna) doveva attenersi strettamente alle norme relative alle dimensioni e alle forme dei siti ...
Leggi Tutto
ALIENAZIONE
Giuseppe Bedeschi e Alessandro Cavalli
Alienazione
di Giuseppe Bedeschi
Il concetto di alienazione in Hegel
Hegel è il primo pensatore moderno che abbia elaborato una vera e propria teoria [...] cielo religioso come un ente sovrano: ma ciò è strettamente funzionale alla società borghese moderna, cioè a una società in quali egli deve soltanto adeguarsi.
Da tutto ciò consegue una crescente scissione e opposizione fra l'uomo e il suo mondo ...
Leggi Tutto
Divorzio
Giovanni B. Sgritta
Introduzione: il costume e le regole
Il divorzio è, sotto il profilo giuridico, l'atto emesso da un'autorità riconosciuta con il quale si pone termine al vincolo matrimoniale [...] nubendi.
A misura che "il diritto successorio appare strettamente legato non solo al sorgere della proprietà, ma partecipazione femminile al mercato del lavoro questo fatto esercita un'influenza crescente sul divorzio (v. Trent e South, 1989). Del ...
Leggi Tutto
Razionalità
Jon Elster
Introduzione
Il concetto di razionalità è, assieme a quello di giustizia sociale, uno dei concetti normativi fondamentali impiegati nelle scienze sociali. Intuitivamente, essere [...] con P la relazione di preferenza forte ('migliore di, in senso stretto'), P è rappresentata dalla funzione di utilità U se per tutte tutte le funzioni di utilità che sono trasformazioni monotone crescenti l'una dell'altra. Se nell'esempio illustrato ...
Leggi Tutto
Acqua
Gianni Carchia
Guido Barone
Pietro Guerrieri
Valerio Leoni
Baldassare Messina
Tra i diversi costituenti chimici della materia vivente l'acqua è quello presente in maggiore quantità. Elemento [...] più elevata richiesta di acqua, ma anche una crescente immissione nell'ambiente di sostanze che, direttamente o il 30 settembre. Naturalmente, la qualità di tali acque è strettamente correlata con quella delle acque di origine, nonché con i sistemi ...
Leggi Tutto
Casta
Mysore N. Srinivas
Mysore N. Panini
Introduzione
La casta è tuttora, in India, un'istituzione dominante e assai diffusa.
Tra gli obiettivi dichiarati della Costituzione che l'India indipendente [...] relative alla purità e all'impurità, sono osservate più strettamente. Nel Kerala gli intoccabili contaminano non solo attraverso il 'attuale società di casta che colpisce è la crescente indifferenza verso le interdizioni di determinati contatti a ...
Leggi Tutto
Nascite, controllo delle
Silvana Salvini
Introduzione: concetti, definizioni, modelli esplicativi
Nelle tendenze della fecondità europea a partire dalla seconda metà dell'Ottocento si possono individuare [...] sviluppo rispetto alle precedenti conferenze demografiche, riflettendo la crescente consapevolezza che popolazione, povertà, modelli di produzione e consumo e altre minacce all'ambiente sono così strettamente correlate che nessuna di esse può essere ...
Leggi Tutto
Comunita
Sergio Cotta
di Sergio Cotta
Comunità
sommario: 1. Introduzione. 2. Due significati principali del termine. 3. Alle origini dell'idea moderna di comunità. 4. La comunità e il pluralismo sociale. [...] - i sociologi hanno messo a fuoco, con crescente precisione analitica, le caratteristiche peculiari (strutturali, funzionali D'altra parte, se s'intende la definizione in senso stretto, essa appare troppo limitativa, poiché pone l'accento in maniera ...
Leggi Tutto
Impiegati e funzionari
Martin Baethge
Problemi di definizione e prospettive
Come dimostra la storia dell'espressione 'colletti bianchi', la categoria impiegatizia costituisce un oggetto di studio relativamente [...] riduzione del tempo di lavoro, gli orientamenti culturali siano ancora strettamente legati (e in che misura lo siano stati) a e Oberbeck, 1986, pp. 312 ss.), si creano crescenti discrepanze tra le aspettative e le opportunità effettive di carriera ...
Leggi Tutto
La maggior parte del mondo occidentale il 1° gennaio 2000 ha festeggiato l’entrata nel nuovo millennio (solo una minoranza ha optato per il più corretto 1° gennaio 2001). Per chi è musulmano la prima data [...] , lotta nazionale ed emancipazione femminile sono state strettamente collegate: in Algeria, appunto, come anche senza grandi differenze, in tutto l’Occidente e con un’intensità crescente dal 2001 in poi, non diventasse funzionale a dimostrare la ...
Leggi Tutto
luna
s. f. [lat. lūna, affine a lūx «luce»]. – 1. a. Unico satellite naturale della Terra (l’oggetto celeste ad essa più vicino), di forma quasi sferica, privo di acqua e di atmosfera, la cui luminosità è dovuta a riflessione della luce del...
grado1
grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: deh ferma un poco il g. (Boccaccio)....