MURA e FORTIFICAZIONE
G. Scichilone
F. Castagnoli
P. Fraccaro
A. Grecia: 1. Generalità. - 2. Mura ciclopiche. - 3. Muratura lesbia. - 4. Opera poligonale. - 5. Opera trapezoidale. - 6. Opera quadrata. [...] del complesso di cinta non più come semplice "aggere" difensivo stretto più o meno da presso intorno al centro o a indica un'opera d'assedio in forma di argine, di altezza crescente, perpendicolare alla linea di difesa da una fortezza, con la quale ...
Leggi Tutto
GIORGIO (Zorzi, Zorzo) da Castelfranco, detto Giorgione
Augusto Gentili
Non si conosce con esattezza la data della nascita di G., che dovette avvenire a Castelfranco Veneto tra il 1477 e il 1478. È [...] sul bordo destro e una grande falce di luna crescente, quasi totalmente scura, che compongono un sintetico diagramma dell pittore, in quegli anni, di calibro medio-basso e di stretta osservanza belliniana, peraltro ricco del suo e quindi a sua volta ...
Leggi Tutto
TESSUTI
F. v. Lorentz
F. v. Lorentz
H. Reusch
F. v. Lorentz
1. - L'arte del tessere e del filare è tanto antica quanto la civiltà umana. Le sue origini risalgono ad epoche preistoriche e non è possibile [...] ed ebbero una maggiore diffusione solo con la crescente sontuosità delle vesti nella tarda età imperiale dea indossa una veste molto aderente ornata tutt'attorno da strette fasce ornamentali disposte orizzontalmente una sopra l'altra, molto simile ...
Leggi Tutto
I musei e il collezionismo archeologico
Giovanni Scichilone
Beatrice Palma
Carlo Roberto Chiarlo
La musealizzazione
di Giovanni Scichilone
I processi di musealizzazione, oggi testimoniati nei campi [...] Popper e di E. Gombrich, ha infine rivolto crescente attenzione alle motivazioni e ai caratteri del "collezionismo minore giovane Alessandro Albani, alla cui famiglia fu sempre strettamente legato. Bianchini riassume bene due tendenze presenti nell' ...
Leggi Tutto
Vedi MARMO dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
MARMO (μάρμαρος, marmor)
A. Moretti
J. B. Ward Perkins
Roccia calcarea (calcite) a struttura cristallina e grana piuttosto uniforme più o meno grossa (granuli [...] tempio di Venere e Roma proconnesio.
Nel II sec. una crescente quantità di m. era disponibile per soddisfare anche le esigenze rare eccezioni, di m. e di tipo attico.
Questa assai stretta relazione tra gli operai che rifinivano le opere e le fonti di ...
Leggi Tutto
Vedi INDIANA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
INDIANA, Arte
A. Tamburello
H. Goetz
INDIANA, Arte. - L'arte i. raggiunge alcune delle sue espressioni più alte in tempi che sono cronologicamente al di fuori [...] la glittica indiana si cimentò, riallacciandosi talora strettamente al repertorio figurativo mesopotamico. Vi sono, infatti periodo Āndhra (185-25 a. C.). − Uno sviluppo crescente dell'arte buddista si afferma in queste età, particolarmente nelle ...
Leggi Tutto
GIUDIZIO UNIVERSALE
Y. Christe
Il g. universale costituisce, nell'ambito della dottrina cristiana, il momento conclusivo della storia dell'umanità nel quale si compie in forma grandiosa e solenne la [...] nel quale Mt. 24-25 e Ap. 4-5 sono strettamente collegati; purtroppo non è possibile sapere se questi versi siano o Inferus - arrivò ad acquisire nel corso dei secoli crescente importanza. Egli comparve inizialmente al margine della zona infernale ...
Leggi Tutto
Megalopoli
AAgostino Petrillo
di Agostino Petrillo
Megalopoli
sommario: 1. Introduzione. 2. Nascita del concetto. 3. Gli anni settanta-ottanta: discussione e crisi del modello. 4. Mega-città, città [...] dimensioni urbane e importanza crescente del settore terziario appaiono perciò strettamente legate, tanto da prefigurare tra i vari centri che la componevano quelle strette connessioni sociali ed economiche che avrebbero potuto suffragare ...
Leggi Tutto
Il degrado dei materiali archeologici
Giorgio Torraca
Massimo Leoni
Costantino Meucci
Mariagrazia Plossi Zappalà
Marisa Laurenzi Tabasso
Marco Verità
Aspetti generali
di Giorgio Torraca
Il termine [...] una elevata resistenza all'assorbimento di acqua grazie alla stretta associazione tra le due proteine costituenti (fibroina e o saturazione critica), la cristallizzazione procede con velocità crescente. La pressione di cristallizzazione è tanto più ...
Leggi Tutto
Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] avvertiti alla fine dell'Ottocento, quando la crescente popolarità delle pratiche sportive aveva obbligato la stampa abitudini della gente comune. La fotografia sportiva crea in stretta sinergia con la moda: dalla commercializzazione delle T-shirt ...
Leggi Tutto
luna
s. f. [lat. lūna, affine a lūx «luce»]. – 1. a. Unico satellite naturale della Terra (l’oggetto celeste ad essa più vicino), di forma quasi sferica, privo di acqua e di atmosfera, la cui luminosità è dovuta a riflessione della luce del...
grado1
grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: deh ferma un poco il g. (Boccaccio)....