Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] l'azionamento di macchine si diffuse a un numero crescente di processi produttivi: dalla follatura e torcitura dei quella di aumentare i prezzi, non poteva di fatto sfuggire lo stretto rapporto di funzionalità che tra esse intercorreva (v. AA.VV., ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] e divisibile. È quindi possibile associarla strettamente allo sviluppo dei concetti e delle più caro dell'altro) e inoltre non viene eliminato l'inquinamento crescente delle acque di ruscellamento. In compenso il sistema unitario si adatta ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Sorveglianza globale
L'Osservazione della Terra dallo Spazio
di Bizzarro Bizzarri
16 febbraio
I rappresentanti di 59 paesi e 30 organizzazioni internazionali partecipanti al gruppo GEO, [...] ambientali e fenomenologia idraulica stanno producendo un crescente interesse dell'idrologia per l'uso dei la misura di CO e CH4, due gas che interagiscono strettamente con la biomassa vegetale.
Missioni oceanografiche
Il primo radar altimetro ...
Leggi Tutto
Sistemi complessi, fisica dei
Giorgio Parisi
Sommario: 1. Che cos'è un sistema complesso. 2. Il prototipo di un sistema complesso. 3. I sistemi amorfi. 4. I vetri di spin: a) Considerazioni generali. [...] La giustificazione dei metodi della meccanica statistica è strettamente legata a questo fenomeno. L'imprevedibilità della mediante un numero di passi estremamente elevato (esponenzialmente crescente col numero degli elementi del sistema).
La presenza ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La nascita della meccanica statistica
Olivier Darrigol
Jürgen Renn
La nascita della meccanica statistica
Modelli meccanici dei fenomeni termici
Con la locuzione 'meccanica statistica' [...] conseguenza dell'equazione di Boltzmann, questa funzione risulta strettamente decrescente del tempo, a meno che la distribuzione , dato che essa era una funzione del tempo sempre crescente. Infine Boltzmann estese la sua equazione a distribuzioni e ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica matematica francese e l'elettrodinamica di Ampere
Friedrich Steinle
La fisica matematica francese e l'elettrodinamica di Ampère
Elettricità e galvanismo nel primo Ottocento
Nel [...] diversi lavori teatrali e poesie. La sua carriera fu strettamente legata alla Royal Institution di Londra, un'istituzione privata che negativo, che si accordava bene con la sempre crescente propensione di Ampère nei confronti dell'ipotesi delle ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Luce, calore, elettricita e magnetismo
Roderick W. Home
Luce, calore, elettricità e magnetismo
A partire dagli anni Settanta del Settecento, [...] a cui esse erano associate. Le nuove tecniche erano strettamente collegate ai progressi della fisica e impressero in tal una relazione matematica tra le variabili sperimentali. La crescente precisione che i nuovi strumenti permettevano di ottenere ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Materia condensata soffice
Michael E. Cates
Materia condensata soffice
La fisica della materia condensata soffice si occupa di colloidi, soluzioni polimeriche, emulsioni, schiume, [...] La fisica delle particelle colloidali in una tale miscela è strettamente analoga a un sistema di atomi inerti (come l'argon .
Gli anni Ottanta e Novanta hanno visto un dialogo crescente tra i fisici della materia soffice e i biologi (Lipowsky ...
Leggi Tutto
Imparare a generalizzare
Manfred Opper
(Neural Computing Research Group, Aston University Birmingham, Gran Bretagna)
Questo saggio fornisce un'introduzione alle teorie che mirano alla comprensione della [...] se consideriamo una famiglia di reti di complessità crescente, che debbano apprendere la stessa regola. La , 1991) che l'approccio ispirato alla fisica statistica è strettamente legato a idee tratte dalla teoria dell'informazione e dalla statistica ...
Leggi Tutto
Meccanica statistica
CChen Ning Yang
di Chen Ning Yang
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La meccanica statistica prima della meccanica quantica: a) storia; b) la formulazione di Gibbs; c) rapporto con [...] suoi studi sulla costante assoluta dell'entropia - problema strettamente collegato al paradosso di Gibbs (si veda The ) il limite (p/kT)l.t. è una funzione continua monotona crescente di ln z con la possibile eccezione di punti singolari ln z1, ...
Leggi Tutto
luna
s. f. [lat. lūna, affine a lūx «luce»]. – 1. a. Unico satellite naturale della Terra (l’oggetto celeste ad essa più vicino), di forma quasi sferica, privo di acqua e di atmosfera, la cui luminosità è dovuta a riflessione della luce del...
grado1
grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: deh ferma un poco il g. (Boccaccio)....