Biotecnologie e genetica di Roberto Gambari
Con il termine biotecnologia ci si riferisce a un settore molto vasto della ricerca, che prevede l'utilizzo di organismi viventi o di loro componenti subcellulari [...] alla conversione di natura termodinamica. A questi elementi è strettamente associato l'esame di ulteriori fattori, quali: il oggi in un quadro di riferimento di crescente consapevolezza delle problematiche associate alla sostenibilità dei processi ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] internazionali quella indirizzatasi verso l'Italia ha assunto consistenza crescente, raggiungendo il livello del 2,2% della popolazione inoltre, che, data la difficoltà di controllare strettamente migliaia di chilometri di coste, costante è il ...
Leggi Tutto
Secondo una valutazione del 1974, la popolazione del B. è di 9.756.590 ab. su una superficie di 30.514 km2, con una densità media di 320 ab. per km2; rispetto al 1959, cioè in quindici anni, si è avuto [...] la politica monetaria e di bilancio è stata regolata più strettamente che negli altri anni dalla necessità di controllare la domanda fronte questo e i successivi governi, fu il crescente inasprimento della rivalità etnico-linguistica fra Fiamminghi e ...
Leggi Tutto
NAVE
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI
(XXIV, p. 341).
La nave dal 1933 al 1938.
Le flotte mercantili. - Nel quinquennio 1933-38 il naviglio mondiale ha risentito della depressione economica generale, [...] ).
Le navi cisterna, d'altra parte, costituiscono un fattore di crescente importanza: il loro tonnellaggio è passato da milioni 8,911 nel meno di un quinto.
Sotto il punto di vista strettamente tecnico si è mantenuta e si mantiene la tendenza verso ...
Leggi Tutto
(V, p. 458; App. I, p. 196; II, I, p. 311; III, I, p. 176; IV, I, p. 196)
Negli anni Settanta e Ottanta, lo sviluppo socioeconomico austriaco è stato simile, nei tratti essenziali, a quello dei paesi più [...] 1978 quando un referendum popolare si era espresso, seppur di stretta misura, contro l'entrata in funzione della prima centrale politica educativa e scolastica, del resto, una crescente attenzione veniva prestata ai problemi della diffusione dell ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] delle paste alimentari. Con lo zucchero prodotto in quantità crescente si fabbricano ingenti quantitativi di alcool (481.000 hl . Il Castillo e il Ruiz erano fautori della più stretta neutralità, non senza simpatie per la Germania; nel giugno ...
Leggi Tutto
Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] di pochi mesi Quadros si trovò isolato da una crescente opposizione e rassegnò improvvisamente le dimissioni (25 agosto) cede il posto al governo costituzionale del generale Dutra, strettamente legato alla politica degli Stati Uniti al tempo della ...
Leggi Tutto
(XII, p. 599; App. III, I, p. 475; IV, I, p. 585)
Demografia storica. - Gli obiettivi della d. storica, che possono essere sintetizzati nella descrizione e nella spiegazione delle grandi tendenze demografiche [...] area dell'indagine nominativa anche a fonti non strettamente demografiche. Non sono stati però superati i di persone), per effetto della bassissima fecondità e nonostante la crescente longevità, si accresce a un tasso medio annuo ridottissimo (0 ...
Leggi Tutto
INGEGNERIA GENETICA
Vittorio Sgaramella
L'i.g. può essere definita una scienza (G. Radnitzky, 1982) diretta allo studio e alle applicazioni di modificazioni controllate apportabili al patrimonio genetico [...] lo può fare, e meglio, l'i. genetica.
Crescente interesse ricevono quei protocolli sperimentali che prevedono la clonazione di momento di riflessione generale sugli effetti non strettamente scientifici della ricerca genetica. Ne sono derivate ...
Leggi Tutto
VARIAZIONI, CALCOLO DELLE.
Leonida Tonelli
- È quel ramo dell'analisi matematica che studia i problemi di massimo e minimo (v. massimi e minimi) relativi a quantità variabili, che si presentano sotto [...] per essere tale teoria troppo strettamente legata alla considerazione delle equazioni di più, la fy′ (x, y, y′), come funzione della sola y′ è sempre crescente oppure sempre decrescente;
quasi-regolare seminormale, se è quasi regolare e se, di più, ...
Leggi Tutto
luna
s. f. [lat. lūna, affine a lūx «luce»]. – 1. a. Unico satellite naturale della Terra (l’oggetto celeste ad essa più vicino), di forma quasi sferica, privo di acqua e di atmosfera, la cui luminosità è dovuta a riflessione della luce del...
grado1
grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: deh ferma un poco il g. (Boccaccio)....