In biologia, agente patogeno di natura proteica e con elevata capacità moltiplicativa, responsabile delle encefalopatie spongiformi trasmissibili (EST), malattie neurodegenerative che hanno esito fatale [...] . La sua porzione amminoterminale lega il rame e potrebbe quindi far parte dei sistemi di resistenza cellulare allo stressossidativo. Altri dati sperimentali mostrano che la PrPC può legarsi ad altre proteine della membrana partecipando così a una ...
Leggi Tutto
Microbiologia
Claire M. Fraser
Naomi Ward
La genomica, che esplora la biologia degli organismi per mezzo del loro progetto genetico, ha profondamente influenzato la disciplina della microbiologia. [...] acquisizione di enzimi di fermentazione e di trasportatori del glucosio simil-batterici, nonché delle proteine per la resistenza agli stressossidativo e nitrosativo.
Su una scala più globale, il genoma di 13,8 Mb di Schyzosaccharomyces pombe ha reso ...
Leggi Tutto
metamioglobina
s. f. [comp. di meta- e mioglobina]. – Forma ossidata della mioglobina nella quale il ferro, appartenente al gruppo prostetico dell’eme, è allo stato trivalente; in queste condizioni, la mioglobina non è in grado di legarsi...