Microprocessori
Federico Faggin
Angelo Gallippi
L’idea della fattibilità del microprocessore – ossia dell’intera unità centrale di elaborazione (CPU, Central processing unit) di un computer su un singolo [...] in virgola mobile a 128 bit e di un registro per i movimenti dei dati. L’architettura NetBurst introduce le estensioni Internet Streaming SIMD 2, che ampliano le precedenti SIMD con l’aggiunta di 144 nuove istruzioni per l’aritmetica intera a 128 bit ...
Leggi Tutto
vento
vènto [Der. del lat. ventus] [GFS] Nella fisica dell'atmosfera, movimento, più o meno regolare e violento, di masse d'aria in direzione orizzontale o quasi (i moti atmosferici verticali o quasi [...] . Ne ricordiamo qui alcune, rinviando per altre al termine di qualificazione. ◆ [ACS] [MCF] V. acustico: lo stesso che streaming (←) acustico. ◆ [GFS] V. anticiclonici e ciclonici: quelli che spirano seguendo le isobare chiuse intorno a un centro ...
Leggi Tutto
Società per azioni, con sede legale e direzione generale in Roma. Oggetto sociale della Rai è l’esercizio del servizio pubblico di diffusione dei programmi radiofonici e televisivi, svolto con qualsiasi [...] ); la Rai Com (costituita nel 2015 per la gestione della distribuzione dei prodotti e dei diritti delle produzioni Rai in tutto il mondo); Raiplay, piattaforma italiana di video on demand e streaming lanciata nel 2005.
Impresa pubblica
Televisione ...
Leggi Tutto
PIRATERIA INFORMATICA.
Stefano Mele
– Definizione, fenomenologia e impatto. Tipologie di pirateria informatica e rischi legati al loro utilizzo. Contromisure tecnologiche di protezione. Legislazione [...] casi: 1) pirateria informatica domestica, volta soprattutto alla fruizione personale attraverso il download o lo streaming di contenuti digitali, oppure all’utilizzo e/o alla duplicazione, tipicamente attraverso la masterizzazione, di contenuti ...
Leggi Tutto
Google
<ġùuġl> (it. <ġùġol>). – Public company del comparto Internet fondata nel 1998 da Larry Page e Sergey Brin, con sede principale a Mountain View (California). La denominazione, che [...] di video, principalmente generati dagli stessi utenti; dal 2011 ha iniziato a distribuire Google music, per lo streaming e l’acquisto di brani musicali.
Strumenti informativi. – Tra i progetti che si propongono di sistematizzare e rendere ...
Leggi Tutto
RETI DI DATI.
Francesco Rogo
– Evoluzione del computing e delle reti wireless. Il cittadino digitale e le infrastrutture della banda larga. La società digitale, la sicurezza dei dati, l’Internet delle [...] the objectives, 2014), nello stesso momento, di giocare on-line in modalità multiplayer con prestazioni elevate, guardare video in streaming e in full HD senza attese o interruzioni, condividere contenuti come foto, video e musica in tempo reale, su ...
Leggi Tutto
TELECOMUNICAZIONI.
Marina Ruggieri
– Nuove sfide: dalla sorgente informativa all’utenza. Sorgente dell’informazione. Connessione. Utente. Interdisciplinarità come chiave applicata. Bibliografia
Nuove [...] standard LTE. Le prestazioni richieste alle nuove reti mobili sono enormi: potenziamento della diffusione di servizi, quali lo streaming audio/video e la capacità di fornire una qualità legata al traffico voce in mobilità impeccabile, ma anche ...
Leggi Tutto
LETTERATURA E WEB.
Alberto Casadei
– Mutazioni dei concetti di autore, lettore e testo. L’intermedialità e la letteratura. Letteratura, web e globalizzazione. Bibliografia
Mutazioni dei concetti di [...] in altri media: da una prima stesura in rete possono derivare rielaborazioni utilizzabili per film, serie televisive o in streaming, ed eventualmente per una nuova versione scritta.
Si tratta di fenomeni in crescita, che stanno ponendo le basi per ...
Leggi Tutto
STELLARI Sebbene sopravviva la consuetudine di chiamare fisse le stelle, nessuno ignora che esse mutano di poco, ma non insensibilmente, la loro posizione reciproca; questi spostamenti, quali appaiono [...] . Kapteyn, Statistical methods in stellar astronomy, Saint Louis 1904, IV, p. 396, Boston e New York 1905; id., Star streaming, in Report of the British Association for the Advancement of Science, 1905, p. 257; id., Courants dans le système stellaire ...
Leggi Tutto
Media e società contemporanea
Todd Gitlin
L’onnipresenza dei media
In che modo si può comprendere e valutare una civiltà? Gli studiosi tradizionali prendono in considerazione le realizzazioni artistiche [...] non vi è una netta demarcazione tra un settore mediatico e un altro. Si vaga da un programma televisivo a un altro, da un video streaming o da un videoclip a un altro, dalla posta elettronica a una pagina di Facebook o a una selezione sull’iPod, e in ...
Leggi Tutto
streaming
〈strìimiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) stream «fluire, scorrere»], usato in ital. al masch. – Nel linguaggio di Internet, modalità di accesso in rete a file audiovisivi di cui si può fruire in tempo reale senza provvedere a salvarli sul...
pezzotto s. m. Particolare decoder utilizzato per accedere illegalmente ai contenuti dei canali televisivi italiani ed esteri a pagamento. ♦ [tit.] Il pezzotto, il decoder pirata con tutte le tv del mondo: «Costa solo 12 euro». Ma si rischia...