• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
87 risultati
Tutti i risultati [87]
Informatica [15]
Telecomunicazioni [8]
Internet [9]
Tecnologia radiofonica e televisiva [5]
Fisica [5]
Biografie [4]
Musica [4]
Comunicazione [4]
Ingegneria [3]
Temi generali [3]

MUSICA CLASSICA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MUSICA CLASSICA. Francesco Antonioni – Contraddizioni e innovazioni. L’attività concertistica e discografica. Bibliografia Contraddizioni e innovazioni. – Nell’ambito della m. c. si sono verificati [...] ’industria discografica in confronto con l’offerta di m. c. su siti Internet, web radio, canali YouTube, piattaforme streaming (oltre a Spotify e Deezer, la francese Qobuz offre un vasto catalogo classico) e iniziative editoriali innovative. A questo ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – NIKOLAJ RIMSKIJ KORSAKOV – BERLINER PHILHARMONIKER – DIRETTRICI D’ORCHESTRA – RINALDO ALESSANDRINI

firmacopie

NEOLOGISMI (2018)

firmacopie s. m. e agg. Momento dedicato da scrittori o cantanti molto noti a firmare copie delle loro opere; a esso relativo. • Cilindro, pastrano, anfibi, zainetto: tutto nero, a parte le labbra, rosso [...] , la soglia dovrebbe essere alzata: con tutte le iscrizioni di una piattaforma come Spotify, i circa 3 milioni e mezzo di streaming che equivalgono ai 25 mila download per il disco d’oro sono diventati certamente pochi. Ormai ogni lunedì la Fimi mi ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – AMÉLIE NOTHOMB

Internet

Enciclopedia on line

In informatica, rete di elaboratori a estensione mondiale, mediante la quale le informazioni contenute in ciascun calcolatore possono essere messe a disposizione di altri utenti che possono accedere alla [...] per es. mediante codifica dei file o mediante meccanismi di autenticazione degli utenti che vi accedono. Il servizio di streaming consente la fruizione da parte dell’utente di contenuti multimediali, principalmente audio e video, in tempo reale. Tale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO – RETI DI TELECOMUNICAZIONI – COLLEGAMENTI SATELLITARI – DOCUMENTI IPERTESTUALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Internet (7)
Mostra Tutti

on demand

Lessico del XXI Secolo (2013)

on demand <òn dimàand> locuz. ingl., usata in it. come locuz. agg. e sost. m. – Espressione usata con riferimento a beni o servizi che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore. [...] o meno ampio catalogo. Le modalità di fruizione dell’o. d. sono basate tutte, fondamentalmente, sul download dei dati: uno streaming classico, dove il download e la riproduzione avvengono in tempo reale; un download ritardato, dove l’esecuzione del ... Leggi Tutto

MP4

Lessico del XXI Secolo (2013)

MP4 – Formato per file multimediali basato su MPEG-4 (Moving picture experts group), standard internazionale per la codifica dei flussi audio e video progettato per la distribuzione di prodotti audiovisivi [...] sviluppo si è basato sulle specifiche del formato multimediale QuickTime del 2001, anche con lo scopo di permettere lo streaming audio e video mediante Internet. Potendo riprodurre contenuti sia audio sia video, l’estensione .mp4 ha creato un certo ... Leggi Tutto
TAGS: MOVING PICTURE EXPERTS GROUP – INTERNET – MP3 – IEC – ISO

downloading

Lessico del XXI Secolo (2012)

downloading <daunlë'udiṅ> s. ingl., usato in it. al masch. – Termine inglese (lett. scaricare) con cui si indica l’attività di copiare su disco rigido (hardware) file di vario tipo prelevati da [...] lo scambio P2P (peer to peer; da pari a pari), come per es. eMule. Di notevole importanza la differenza tra d. e streaming: nel primo caso l’utente copia un file, mentre nel secondo si ha una ricezione e riproduzione progressiva di un flusso (stream ... Leggi Tutto

Musica liquida 2.0

Il Libro dell'Anno 2013

Mark Perna Musica liquida 2.0 Un modo nuovo di fruire la musica. A costi bassissimi, ma soprattutto legalmente. Spotify non è solo un archivio musicale con oltre 20 milioni di brani, ma è anche pensato [...] solo a partire dal 2008, offre un servizio per l’ascolto della musica digitale. Le canzoni vengono erogate in streaming (scaricamento progressivo via Internet), on demand (a richiesta) e in modo totalmente legale. Attraverso un apposito software o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: FESTIVAL DI SAN REMO – SISTEMA OPERATIVO – GRAN BRETAGNA – SMARTPHONE – STOCCOLMA

piattaforma digitale

Lessico del XXI Secolo (2013)

piattaforma digitale piattafórma digitale locuz. sost. f. – Infrastruttura hardware o software che fornisce servizi e strumenti tecnologici, programmi e applicazioni, per la distribuzione, il management [...] per un pubblico accesso o per un target circoscritto, previa registrazione. Essa può prevedere servizi informativi, interattivi, di file sharing, downloading e uploading, streaming nonché di comunicazione e condivisione di materiale multimediale. ... Leggi Tutto

grassroot

NEOLOGISMI (2018)

grassroot agg. inv. Che nasce dal basso, dalla base. • Il problema di Hillary [Clinton]? «Essere un insider di Palazzo in un’era in cui il Paese cerca l’outsider, come dimostra il successo di tutti i [...] ]: «Nella politica di oggi noi siamo Netflix, i vecchi partiti sono Blockbuster», citando il gigante del videonoleggio abbattuto dallo streaming. E Netflix crea i suoi contenuti esclusivi così come il M5S tesse la sua narrazione unica. Con i suoi ... Leggi Tutto
TAGS: INFORMATION TECHNOLOGY – CORRIERE DELLA SERA – JOHN MCCAIN – NETFLIX – MANTRA

lifelogging

NEOLOGISMI (2018)

lifelogging s. m. inv. Diario digitale. • Si chiama «lifelogging», significa registrare, filmare e archiviare ciò che facciamo ogni giorno da quando ci svegliamo a quando mangiamo, andiamo al lavoro, [...] che si presenta come una videocamera hd in soggettiva (point of view). Permetterà di registrare o inviare i filmati in streaming live. Con un particolare software per catalogare e taggare luoghi, date, persone, voci, posti e persino parole. (Ludovica ... Leggi Tutto
TAGS: STREAMING – HD
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
streaming
streaming 〈strìimiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) stream «fluire, scorrere»], usato in ital. al masch. – Nel linguaggio di Internet, modalità di accesso in rete a file audiovisivi di cui si può fruire in tempo reale senza provvedere a salvarli sul...
Pezzotto
pezzotto s. m. Particolare decoder utilizzato per accedere illegalmente ai contenuti dei canali televisivi italiani ed esteri a pagamento. ♦ [tit.] Il pezzotto, il decoder pirata con tutte le tv del mondo: «Costa solo 12 euro». Ma si rischia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali