• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
87 risultati
Tutti i risultati [87]
Informatica [15]
Telecomunicazioni [8]
Internet [9]
Tecnologia radiofonica e televisiva [5]
Fisica [5]
Biografie [4]
Musica [4]
Comunicazione [4]
Ingegneria [3]
Temi generali [3]

streaming

Enciclopedia on line

streaming In informatica, trasmissione di file per via telematica che permette al computer ricevente di elaborare progressivamente i dati in ingresso, prima che il file stesso sia stato completamente acquisito. [...] Questa tecnica è utilizzata soprattutto per scaricare file multimediali di notevoli dimensioni da Internet, in modo che l’utente possa iniziare a usufruirne non appena ne ha comandato il download ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: INFORMATICA – INTERNET – COMPUTER

streaming

Lessico del XXI Secolo (2013)

streaming <strìimiṅ> s. ingl., usato in it. al masch. –  Tecnica per il trasferimento dei dati in rete, soprattutto su Internet, utilizzata prevalentemente per i media audio e video. I dati possono [...] di proporre ai propri ascoltatori programmi in diretta (oltre che registrazioni delle trasmissioni in ). Come il downloading, lo streaming pone alcune questioni legate ai diritti d’autore delle opere trasmesse; accanto a siti illegali che offrono ... Leggi Tutto

streaming

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

streaming Enrico Menduni Modalità di esecuzione di file multimediali (audio e video) attraverso Internet, grazie ad appositi software. I primi di tali software sono stati diffusi nel 1995 in forma audio [...] l’ascolto attraverso la rete, se non per una nicchia di appassionati dotati di connessioni ad alta velocità. Lo streaming, invece, permette di riprodurre sul proprio computer un file prima che sia scaricato completamente, appena è trascorso il breve ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET – PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI

streaming

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

streaming streaming 〈strìmin〉 [s.ingl. "il fare corrente", da to stream, che è da stream "corrente"] [ACS] S. acustico: il formarsi di una corrente fluida in concomitanza con la presenza di un irraggiamento [...] acustico: v. acustica non lineare: I 44 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA

La vita in streaming

Il Libro dell'Anno 2015

Maurizio Ferraris La vita in streaming Con i social è caduta la distinzione tra pubblico e privato, tra universale e intimo. E l'avvento di app come Periscope alimentano, insieme al narcisismo, anche [...] nei social media adesso sta prendendo piede la diffusione di app per smartphone che permettono il cosiddetto live video streaming ovvero di trasmettere video e audio in diretta. Sono state le startup statunitensi Meerkat prima e poi Periscope che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – INTELLIGENZA COLLETTIVA – CORRIERE DELLA SERA – CHODERLOS DE LACLOS – FRANÇOIS HOLLANDE

Netflix

Enciclopedia on line

Piattaforma statunitense di streaming online in abbonamento con sede a Los Gatos, California, attiva via web su PC, Mac, smartphone, apparecchi televisivi di nuova generazione, console di videogiochi e [...] abbonati, nel 2007 N. ha iniziato a proporre contenuti in streaming, producendo dal 2011 contenuti originali (tra le serie più ) dall’ottobre 2015; al gennaio 2016 sono 190 i Paesi in cui è possibile sottoscrivere il servizio di streaming on demand. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET – TECNOLOGIA RADIOFONICA E TELEVISIVA
TAGS: AMERICA LATINA – STATI UNITI – SMARTPHONE – CALIFORNIA – STREAMING
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Netflix (1)
Mostra Tutti

livestreaming

NEOLOGISMI (2018)

livestreaming (live-streaming, live streaming), s. m. inv. Trasmissione in diretta mediante la rete telematica. • Quest’anno, grazie all’impegno di circa 250 volontari fra ragazzi, studenti e bloggers, [...] Masera, Stampa, 18 aprile 2010, p. 34, Società e Cultura) • Gli attori hanno provato le scene davanti al pc, in live streaming, e il regista li dirigeva a più di 1200 km di distanza, da Londra. Anche tutte le pratiche organizzative e burocratiche si ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – TELEFONI PORTATILI – SIMON RATTLE – LONDRA – EMAIL

DAZN

Enciclopedia on line

Piattaforma di live streaming a pagamento per la trasmissione di eventi sportivi fruibile esclusivamente online; lanciata nel 2015 nel Regno Unito dal gruppo omonimo, dall’anno successivo ha esteso il [...] nel 2021 a essere disponibile in 30 Paesi. Utilizzabile su una varietà di dispositivi per la riproduzione del flusso streaming quali PC, tablet, smartphone, smart tv e console, il servizio richiede un abbonamento attivo e una connessione a banda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTRATTENIMENTO – TECNOLOGIA RADIOFONICA E TELEVISIVA
TAGS: REGNO UNITO – BANDA LARGA – SMARTPHONE – STREAMING – GERMANIA

Spotify

Enciclopedia on line

Piattaforma di streaming per la riproduzione digitale di musica, podcast e video lanciata nel 2008 dall’omonima startup svedese; disponibile su un’ampia gamma di dispositivi quali PC, tablet, smartphone [...] e altoparlanti, è fruibile in una versione gratuita, con pubblicità, o mediante un piano premium in abbonamento. Integrata con Facebook e Twitter, attraverso cui gli utenti registrati possono accedere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNOLOGIA RADIOFONICA E TELEVISIVA
TAGS: SMARTPHONE – STREAMING – FACEBOOK – TWITTER – PODCAST

Youku Tudou Inc.

Enciclopedia on line

Piattaforma di video e streaming online cinese con sede a Pechino, nata nel marzo 2012 dalla fusione della piattaforma di condivisione video Youku, fondata nel 2006 da V. Koo, con il sito di video online [...] Tudou, nato nel 2005. Acquisita nel novembre 2015 dal Gruppo Alibaba, la piattaforma – l’equivalente cinese di Youtube dopo il suo blocco a causa delle rigide politiche di censura cinesi - permette agli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: STREAMING – YOUTUBE – PECHINO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
streaming
streaming 〈strìimiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) stream «fluire, scorrere»], usato in ital. al masch. – Nel linguaggio di Internet, modalità di accesso in rete a file audiovisivi di cui si può fruire in tempo reale senza provvedere a salvarli sul...
Pezzotto
pezzotto s. m. Particolare decoder utilizzato per accedere illegalmente ai contenuti dei canali televisivi italiani ed esteri a pagamento. ♦ [tit.] Il pezzotto, il decoder pirata con tutte le tv del mondo: «Costa solo 12 euro». Ma si rischia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali