• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
116 risultati
Tutti i risultati [116]
Fisica [45]
Chimica [23]
Geofisica [20]
Meteorologia [16]
Biologia [14]
Temi generali [17]
Ecologia [11]
Biografie [13]
Astronomia [10]
Geografia [10]

Regener, Erich

Enciclopedia on line

Fisico (Bydgoszcz 1881 - Stoccarda 1955); prof. di fisica al politecnico di Stoccarda (1920), poi (1938) nell'Istituto di ricerche di fisica della stratosfera a Friedrichshafen. Pioniere dello studio dei [...] raggi cosmici, ne ha misurato tra i primi l'intensità totale a varie altezze fino a 30 km e fino a profondità maggiori di 100 m in acqua; particolarmente importanti le sue ricerche sulla componente dura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RAGGI COSMICI – STRATOSFERA – STOCCARDA – BYDGOSZCZ

-sfera

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

-sfera -sfèra [Tratto da sfera] [LSF] Secondo o ultimo elemento di parole composte, nelle quali indica riferimento: (a) all'atmosfera terrestre (troposfera, stratosfera, ecc.); (b) a un ambiente analogo, [...] vagamente sferico o inizialmente creduto tale (cromosfera solare, magnetosfera, ecc.); (c) a una zona in genere, definita più che dalla forma da qualche proprietà caratteristica (antroposfera, biosfera, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

buco dell'ozono

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

buco dell’ozono Mauro Capocci Diminuzione dell’ozono atmosferico. L’ozono è una forma allotropica dell’ossigeno, la cui formula è O3. Nella stratosfera terrestre esiste una larga fascia di ozono che [...] ozono. Dopo che nella seconda metà degli anni Ottanta del secolo scorso è stata accertata la diminuzione dell’ozono stratosferico e la comunità scientifica ha evidenziato il ruolo dei CFC e dei BFC, sono seguiti numerosi accordi internazionali volti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: RADIAZIONE ULTRAVIOLETTA – IDROCLOROFLUOROCARBURI – RISCALDAMENTO GLOBALE – CLOROFLUOROCARBURI – ECOTOSSICOLOGIA

stratopausa

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stratopausa stratopàusa [Comp. di strato(sfera) e -pausa] [GFS] La zona dell'atmosfera terrestre, a circa 50 km di quota, in cui si passa dalla stratosfera alla sovrastante mesosfera: v. atmosfera terrestre: [...] I 256 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

tropopausa

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tropopausa tropopàusa [Comp. di tropo- e pausa] [GFS] La zona dell'atmosfera terrestre, a quote variabili tra 8 e 15 km, che separa la troposfera dalla sovrastante stratosfera: v. atmosfera terrestre: [...] I 256 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

turbosfera

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

turbosfera turbosfèra [Comp. di turbo- e (atmo)sfera] [GFS] Denomin. della parte dell'atmosfera terrestre a quote minori di circa 100 km, cioè comprendente la troposfera, la stratosfera e la mesosfera, [...] dove, a differenza della parte superiore, v'è una consistente turbolenza (spec. nella troposfera) e, a causa del conseguente rimescolamento, la composizione è sensibilmente costante (donde l'altro nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

Piccard, Auguste

Enciclopedia on line

Piccard, Auguste Fisico (Lutry, Vaud, 1884 - Losanna 1962), prof. di fisica al politecnico di Zurigo, poi (dal 1922) all'univ. libera di Bruxelles. Si è occupato specialmente di ricerche geofisiche nella stratosfera e [...] nelle profondità marine. Nel 1925 progettò la costruzione di un aerostato stratosferico, realizzato nel 1931; nel maggio di quell'anno, con il suo assistente Kipfer, raggiunse la quota di 15.000 m, nel 1932, con l'ing. Cosyns, la quota di 16.770 m. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRENTE DEL GOLFO – BENJAMIN FRANKLIN – NUOVA SCOZIA – STRATOSFERA – BRUXELLES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Piccard, Auguste (2)
Mostra Tutti

REGENER, Erich

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

REGENER, Erich Fisico tedesco, nato a Bromberg (polacco Bydgoszcz) il 12 novembre 1881, morto a Stoccarda il 27 febbraio 1955. Professore di fisica (1920) al politecnico di Stoccarda, poi (1938) all'Istituto [...] di ricerche di fisica della stratosfera a Friedirichshafen. Il R. può essere considerato fra i pionieri nello studio della radiazione cosmica. In particolare, con estese e precise determinazioni dell'intensità totale, sino a 30 km di altezza nell' ... Leggi Tutto

Atmosfera terrestre

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

Relativamente allo sviluppo delle conoscenze sull'a. t., la circostanza che ha causato un decisivo progresso a partire dai primi anni Sessanta del 20° sec. è stata l'utilizzazione di strumenti di misurazione [...] fine del 20° sec. si è ritenuto che la formazione di questo dannoso buco dell'ozono si verificasse soltanto nella stratosfera antartica, con un netto massimo stagionale nella primavera locale, cioè nel periodo settembre-ottobre. Al perché esso non si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – GEOFISICA – ECOLOGIA – GEOGRAFIA FISICA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA – ESPLORAZIONE DELLO SPAZIO – RADIAZIONE ULTRAVIOLETTA – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – CENTRALE ELETTRONUCLEARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Atmosfera terrestre (1)
Mostra Tutti

Fery, Charles

Enciclopedia on line

Fisico francese (Parigi 1865 - ivi 1935). Compì ricerche di ottica, rifrattometria e tecnica fotografica; ideò (1898) il pirometro ottico che porta il suo nome; altri studî effettuò sull'alta atmosfera, [...] proponendo il nome di stratopausa per la quota che separa la stratosfera dall'atmosfera sovrastante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRATOSFERA – PIROMETRO – PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
stratosfèra
stratosfera stratosfèra s. f. [dal fr. stratosphère, comp. del lat. stratum «strato» e -sphère di atmosphère «atmosfera»]. – 1. Nel passato, l’alta atmosfera terrestre (al disopra della troposfera), così chiamata in quanto supposta calma e...
stratosfèrico
stratosferico stratosfèrico agg. [der. di stratosfera] (pl. m. -ci). – 1. Che si riferisce alla stratosfera, che ha luogo o avviene nella stratosfera: la regione s.; osservazioni s.; venti s.; volo s.; ascensione s.; pallone s., pallone libero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali