L'uomo e l'ambiente
Vittorio Cogliati Dezza
Acqua per lavarsi, acqua da bere
L'acqua è una risorsa indispensabile per la vita di tutti i giorni. Ma è una risorsa a rischio, non perché ce ne sia poca, [...] Ma non ovunque e non sempre quando apriamo il rubinetto l'acqua esce. D'estate al mare a volte l'acqua viene razionata perchè ce n'è le superfici di pietra su cui si depositano. Questo strato nero è difficilissimo da pulire perché è la stessa pietra ...
Leggi Tutto
Il mare e le altre acque
Mario Tozzi
Oceani e grandi mari
Gli oceani, le grandi masse d'acqua che avvolgono la Terra, svolgono funzioni importantissime per il clima, e dunque per la vita. Gli oceani [...] improvvisamente tutta liquida, ricoprirebbe ogni cosa con uno strato alto circa un metro. Ma, per fortuna, che ne sono ricchissimi, come l'America Settentrionale e anche molte zone d'Italia, e ci sono paesi che ne hanno pochissima. Quella che, ...
Leggi Tutto
Le Terre
Mario Tozzi
Com'è fatta la Terra
La Terra è come una casa costruita con mattoni speciali: le rocce. Sappiamo che al suo interno somiglia a una cipolla, tutta fatta a strati. Non si può arrivare [...] non è omogenea come una patata, ma è fatta a strati come una cipolla. Lo strato più superficiale è la crosta, che arriva al massimo a quasi come l'Italia. La massima cima, che è il Gran Sasso d'Italia in Abruzzo, arriva a sfiorare i 3.000 metri, e c ...
Leggi Tutto
giungla
Alessandra Magistrelli
Una foresta tropicale fitta e impenetrabile
Giungla è il nome che viene dato a un tipo di foresta tropicale particolarmente sviluppato nelle regioni che si affacciano [...] formazione di un pavimento verde inestricabile. Vi è poi un secondo strato costituito da arbusti e da piante giovani, cui segue quello degli d'altezza, meno compatto, però, che nella foresta pluviale, per cui la luce riesce a penetrare negli strati ...
Leggi Tutto
palude
Fabio Catino
Dove acqua, terra e vegetazione si confondono
Non esiste probabilmente altro ambiente naturale in cui acqua, terra e vegetazione si fondono in modo così profondo come la palude. [...] proliferano molte forme vegetali galleggianti. Qui il suolo, saturo d’acqua e soffice anche quando emerge, è formato da granuli vegetazione, la presenza diffusa di una lama d’acqua, cioè di uno strato sottile d’acqua che ricopre il suolo, e la ...
Leggi Tutto
d, D
D (di, ant. o region. de 〈dé〉) s. f. o m. – Quarta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva, attraverso il delta greco (Δ), dal dalet fenicio; dall’originaria capitale si sono svolte poi, tanto nell’alfabeto latino...
strato
s. m. [dal lat. stratum, neutro sostantivato di stratus, part. pass. di sterněre «distendere»]. – 1. ant. a. Tappeto o drappo che si stende in terra in segno d’onore: Già il mobile de’ seggi ordine augusto Sovra i tiepidi s. in cerchio...