• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
22 risultati
Tutti i risultati [445]
Fisica [22]
Archeologia [167]
Geologia [69]
Arti visive [79]
Biografie [50]
Asia [33]
Geografia [24]
Temi generali [22]
Discipline e tecniche di ricerca [19]
Europa [23]

stratigrafia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stratigrafia stratigrafìa [Comp. di strato e -grafia "rappresentazione di strati"] [FME] Tecnica radiologica, ideata intorno al 1930, per mettere in evidenza un ben determinato strato interno del corpo; [...] proiezione; (c) lo studio della successione cronologica delle rocce della crosta terrestre, così detta perché è basata in larga parte sullo studio delle stratificazioni, in base a vari criteri (criterio stratigrafico, petrografico, paleontologico). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su stratigrafia (4)
Mostra Tutti

stratigrafo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stratigrafo stratìgrafo [Der. di stratigrafia] [FME] Apparecchio per la stratigrafia, oggi detto tomografo; stratigramma era il nome della lastra radiografica ottenuta con esso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

cronostratigrafia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

cronostratigrafia cronostratigrafìa [Comp. di crono- e stratigrafia] [GFS] Nella geologia, classificazione dei terreni deposti nel passato nei termini della geocronologia. In partic., la c. magnetica [...] è quella basata sulle inversioni del campo magnetico terrestre (v. Terra: VI 218 f) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

litostratigrafia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

litostratigrafia litostratigrafìa [Comp. di lito-1 e stratigrafia] [GFS] Ramo della geologia che studia la stratificazione dei terreni fondandosi sui caratteri fisici delle rocce. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

stratigrafico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stratigrafico stratigràfico [agg. (pl.m. -ci) Der. di stratigrafia] [GFS] Nella geologia: (a) correlazione s., mediante la quale si cerca di stabilire il sincronismo di strati appartenenti a formazioni [...] diverse confrontando le loro caratteristiche geologiche e paleontologiche; (b) criterio s., quello della stratigrafia cronologica secondo il quale in uno strato normale (cioè che non ha subito rovesciamenti, ricoprimenti, ecc.) lo strato sovrastante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

biostratigràfico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

biostratigrafico biostratigràfico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di bio- e stratigrafia] [GFS] Che ha relazione con la biostratigrafia, ramo della geologia che considera la distribuzione dei fossili negli strati [...] del terreno, spec. a fini geocronologici e geoevolutivi. ◆ [GFS] Unità b.: nella geologia, un certo numero di strati formanti un insieme unitario in base a determinati elementi del loro contenuto in fossili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

stratimetria

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stratimetria stratimetrìa [Comp. di strato e -metria] [GFS] Nella geologia, parte della stratigrafia destinata specific. alla misurazione degli strati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

tomografia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tomografia tomografìa [Der. del ted. Tomographie, comp. del gr. tómos "sezione" e di -graphie "-grafia"] [FME] Tecnica di radiologia medica, nel passato detta stratigrafia (quella che oggi è detta t. [...] elettronica, la tradizionale t. lineare: v. diagnostica medica per immagini: II 111 b. ◆ [FME] T. lineare: la stratigrafia tradizionale, ottenuta muovendo in sincronismo, in versi opposti, secondo direzioni lineari parallele, il tubo radiogeno e la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tomografia (1)
Mostra Tutti

paleogeografia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

paleogeografia paleogeografìa [Comp. di paleo- e geografia] [GFS] Disciplina, comune alla geologia e alla geografia, che studia i dati offerti dalla petrografia, dalla stratigrafia, ecc. allo scopo di [...] definire le forme e le caratteristiche presentate dalle terre emerse e dai bacini marini e oceanici nel corso delle ere geologiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

geognosia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

geognosia geognosìa [Comp. di geo- e del gr. g✄nòsis "conoscenza"] [STF] [GFS] Termine in uso alla fine del sec. 18o per indicare la geologia, che comprendeva allora litologia, stratigrafia e paleontologia, [...] e oggi talora usato come sinon. di geognostica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – STORIA DELLA FISICA
1 2 3
Vocabolario
stratigrafìa
stratigrafia stratigrafìa s. f. [comp. di strato e -grafia, sul modello, per la geologia, dell’ingl. stratigraphy; nel sign. 2, comp. di strato e (radio)grafia]. – 1. a. Lo studio della natura e delle caratteristiche del terreno attraverso...
stratigràfico
stratigrafico stratigràfico agg. [der. di stratigrafia] (pl. m. -ci). – 1. Attinente alla stratigrafia, nelle particolari accezioni che il termine ha in geologia, in archeologia, in geotecnica e in agraria: geologia s.; archeologia s.; studio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali