• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
445 risultati
Tutti i risultati [445]
Archeologia [167]
Geologia [69]
Arti visive [79]
Biografie [50]
Asia [33]
Geografia [24]
Temi generali [22]
Discipline e tecniche di ricerca [19]
Europa [23]
Fisica [22]

Hébert, Edmond

Enciclopedia on line

Hébert, Edmond Paleontologo e geologo (Villefargeau, Yonne, 1812 - Parigi 1890), prof. di geologia alla Sorbona (1858); socio straniero dei Lincei (1887). Si occupò principalmente della stratigrafia dei paesi europei. [...] Tra le sue numerose opere: Les mers anciennes et leurs rivages dans le bassin de Paris (1857) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRATIGRAFIA – GEOLOGIA – SORBONA – PARIGI – YONNE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hébert, Edmond (1)
Mostra Tutti

Daima

Enciclopedia on line

Importante sito pre- e protostorico, a SO del Lago Ciad (Nigeria). Vi sono state individuate tre fasi culturali, suddivise in 11 m di stratigrafia, nella quale si succedono resti di villaggi del 1° e 2° [...] millennio a.C. La prima fase è caratterizzata dalla presenza di utensili in osso e in selce, ceramica piuttosto comune e abitazioni costruite con elementi vegetali; la seconda, da agricoltura, allevamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – LAGO CIAD – CERAMICA – NIGERIA

paleogeografia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

paleogeografia paleogeografìa [Comp. di paleo- e geografia] [GFS] Disciplina, comune alla geologia e alla geografia, che studia i dati offerti dalla petrografia, dalla stratigrafia, ecc. allo scopo di [...] definire le forme e le caratteristiche presentate dalle terre emerse e dai bacini marini e oceanici nel corso delle ere geologiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

Barrande, Joachim

Enciclopedia on line

Barrande, Joachim Geologo (Saugues, Alta Loira, 1799 - Frohsdorf, Boemia, 1883); stabilitosi in Boemia, raccolse una monumentale collezione di fossili paleozoici. Portò importanti contributi allo sviluppo della paleontologia [...] e della stratigrafia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALEONTOLOGIA – STRATIGRAFIA – ALTA LOIRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Barrande, Joachim (1)
Mostra Tutti

Andrusov, Nikolaj Ivanovič

Enciclopedia on line

Andrusov, Nikolaj Ivanovič Geologo e paleontologo russo (Odessa 1861 - Praga 1924); prof. nelle univ. di Jurij e di Kiev, membro dell'Accademia delle scienze dal 1914, ha studiato soprattutto la stratigrafia e paleontologia del [...] Neogene del bacino Ponto-Caspico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALEONTOLOGIA – STRATIGRAFIA – NEOGENE – ODESSA – PRAGA

PALEOGEOGRAFIA

Enciclopedia Italiana (1935)

PALEOGEOGRAFIA Giuseppe Stefanini . La paleogeografia o geografia del passato è quel ramo della geologia, che cerca di coordinare i dati forniti da varie scienze, e in particolare dalla stratigrafia, [...] dell'opera magistrale di E. Suess (1885-1904), nei quali sono genialmente combinati i dati forniti dalla tettonica, dalla stratigrafia, dalla biogeografia e dalla geografia. Allo stesso tipo appartengono anche la storia della Terra e della vita di J ... Leggi Tutto
TAGS: PIATTAFORME CONTINENTALI – DERIVA DEI CONTINENTI – STRETTO DI GIBILTERRA – AUSTRALIA MERIDIONALE – AMERICA MERIDIONALE

Dal Piàz, Giorgio

Enciclopedia on line

Geologo e paleontologo italiano (Feltre 1872 - Padova 1962), prof. all'univ. di Padova; socio nazionale dei Lincei (1923), accademico pontificio (1936). Si occupò principalmente di questioni di paleontologia, [...] stratigrafia e tettonica delle regioni alpine con particolare riguardo al Veneto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALEONTOLOGIA – STRATIGRAFIA – FELTRE – PADOVA – VENETO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dal Piàz, Giorgio (2)
Mostra Tutti

Paróna, Carlo Fabrizio

Enciclopedia on line

Geologo e paleontologo italiano (Melegnano 1855 - Busto Arsizio 1939), prof. (1889-1930) di geologia nell'univ. di Torino. Lasciò una vasta produzione scientifica prevalentemente su argomenti di paleontologia [...] e stratigrafia, riguardanti varie regioni italiane e specialmente quelle alpine. A lui si deve anche un ottimo Trattato di geologia con particolare riguardo alla geologia d'Italia (1903). Fu presidente dell'Accademia delle scienze di Torino e socio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO – GEOLOGIA D'ITALIA – BUSTO ARSIZIO – PALEONTOLOGIA – STRATIGRAFIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paróna, Carlo Fabrizio (3)
Mostra Tutti

geognosia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

geognosia geognosìa [Comp. di geo- e del gr. g✄nòsis "conoscenza"] [STF] [GFS] Termine in uso alla fine del sec. 18o per indicare la geologia, che comprendeva allora litologia, stratigrafia e paleontologia, [...] e oggi talora usato come sinon. di geognostica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – STORIA DELLA FISICA

radiodiagnostica

Enciclopedia on line

Branca della radiologia medica che si avvale dei raggi X a scopo diagnostico. Ricorre alle tecniche fondamentali della radiografia e della radioscopia e di molte tecniche complementari (schermografia, [...] stereografia, stratigrafia, teleradiografia, radiochimografia). Poiché non tutte le formazioni anatomiche sono dotate di un contrasto naturale che permetta di differenziarle dalle strutture contigue, si usano in r. sostanze, dette mezzi di contrasto, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA – DISCIPLINE
TAGS: STEREOGRAFIA – RADIOLOGIA – RAGGI X – SELENIO – SILICIO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45
Vocabolario
stratigrafìa
stratigrafia stratigrafìa s. f. [comp. di strato e -grafia, sul modello, per la geologia, dell’ingl. stratigraphy; nel sign. 2, comp. di strato e (radio)grafia]. – 1. a. Lo studio della natura e delle caratteristiche del terreno attraverso...
stratigràfico
stratigrafico stratigràfico agg. [der. di stratigrafia] (pl. m. -ci). – 1. Attinente alla stratigrafia, nelle particolari accezioni che il termine ha in geologia, in archeologia, in geotecnica e in agraria: geologia s.; archeologia s.; studio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali