Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Sud-Est asiatico
Fiorella Rispoli
Nicoletta Celli
Dalle prime comunità stanziali alle soglie dell'urbanizzazione
di Fiorella Rispoli
La transizione da mobili [...] e dalla loro distribuzione, l'economia e il sistema sociale di quelle prime comunità sedentarie. Gli insediamenti (da 0 preliminari, in G. Leonardi (ed.), Processi formativi della stratificazione archeologica, Padova 1991, pp. 176- 79; C. ...
Leggi Tutto
Le riforme fra vaglio giudiziario e rilegificazione
Pasquale Sandulli
A quattro anni dalle riforme pensionistiche del 2011, caratterizzati dal continuo assestamento della materia, si registrano i primi [...] – frutto non solo di una stratificazione determinata, nell’ambito dell’assicurazione generale 6466, e come anticipazione degli ulteriori interventi annunciati in tema di ammortizzatori sociali, attuativi della l. 10.12.2014, n. 183, estranee al ...
Leggi Tutto
Vedi PAESTUM dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PAESTUM (v. vol. V, p. 829 e s 1970, p. 571)
E. Greco
A. Pontrandolfo
Nel 1972 è iniziata, con saggi di scavo, l'esplorazione del foro, organizzata poi in [...] realtà è una basilica, è stata rinvenuta la stratificazione più complessa: un tempio greco databile al terzo lettura, ibid., LXXXIX, 1977, p. 31 ss.; ead., Segni di trasformazioni sociali a Poseidonia tra la fine del V e gli inizi del III sec. a.C ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Gaetano Mosca
Pierpaolo Portinaro
Gaetano Mosca, professore di diritto pubblico e studioso di scienza politica, è il caposcuola di quella che da lui è stata denominata dottrina della classe politica [...] (e quindi anche per le articolazioni interne alla classe politica, che possono riflettere la stratificazione di «tipi sociali» presenti in uno stesso organismo politico) e con la preoccupazione di matrice liberale per i diritti individuali. Mosca ...
Leggi Tutto
Regimi penitenziari differenziati. Esecuzione delle pene detentive non superiori ad un anno
Carlo Fiorio
Regimi penitenziari differenziatiEsecuzione delle pene detentive non superiori ad un anno
Biennio [...] , erano state restituite al sistema penale quelle presunzioni di pericolosità sociale proprio abrogate dall’art 31 l. 10.10.1986, n unico comma-monstre, caratterizzante la quasi ventennale stratificazione normativa.
8 Sul punto sia consentito rinviare ...
Leggi Tutto
Vedi KOZANI dell'anno: 1973 - 1995
KOZANI (v. S 1970, p. 400)
G. Karamitru-Medesidi
Città della Grecia settentrionale, capoluogo del dipartimento omonimo della Macedonia, occidentale. L'estesa ricerca [...] maniera più efficace la corrente visione tradizionale circa l'isolamento sociale e culturale dei suoi abitanti. La grecità dell'Àno monumentali. A causa della pendenza del terreno la stratificazione archeologica è assai esigua e in alcuni punti quasi ...
Leggi Tutto
Patrimonialismo
Stefan Breuer
di Stefan Breuer
Patrimonialismo
Storia del concetto
Nelle scienze sociali il concetto di patrimonialismo deve il suo attuale significato alla sociologia del potere [...] che militari. Un analogo sviluppo parallelo di stratificazione e potere patrimoniale ha inizio in Cina sotto ., Roniger, L., Patron-client-relations as a model of structuring social exchange, in "Comparative studies in society and history", 1980, XXII ...
Leggi Tutto
Tecnici
Angelo Pichierri
Problemi di definizione
Quando nella letteratura sociologica o in quella non specialistica si parla di 'tecnici', si fa normalmente riferimento a un tipo di lavoratori non manuali [...] che difficilmente tale diversità può essere considerata come effetto di stratificazione all'interno della stessa classe: il problema della delimitazione rispetto a gruppi sociali non sempre e non necessariamente contigui ricorre praticamente in tutte ...
Leggi Tutto
Le civilta precolombiane. La Scienza nel mondo precolombiano
Anthony F. Aveni
La scienza nel mondo precolombiano
I popoli delle Americhe
In origine, il continente americano era abitato da popolazioni [...] de America di Madrid, ne costituiscono due esempi). La stratificazione verticale dell'Universo azteco ricorda forse più Dante che Aristotele, . È interessante notare i parametri di derivazione sociale inerenti alla mano e al corpo, utilizzati nella ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La semiotica, o semiologia – dal greco sēmêion, “segno” – viene tradizionalmente definita [...] dicotomia è quella che contrappone la langue (l’aspetto sociale e astratto del linguaggio) alla parole (gli usi Du Sens II (1983) – definisce il testo come una stratificazione di livelli di senso, dai più superficiali (la manifestazione espressiva ...
Leggi Tutto
stratificazione
stratificazióne s. f. [der. di stratificare]. – 1. L’azione, l’operazione di stratificare e, più comunem., il fatto di stratificarsi e l’effetto; disposizione a strati, e in senso concr. il complesso degli strati sovrapposti,...
sociologia
sociologìa s. f. [comp. di socio- e -logia, sul modello del fr. sociologie]. – Scienza e disciplina che ha per oggetto i fenomeni sociali indagati nelle loro cause e manifestazioni, nei loro processi ed effetti, nei loro rapporti...