Marco Bussagli
Frontiere dell’arte
«Un giorno gli artisti lavoreranno con i condensatori, le resistenze, i semiconduttori come oggi lavorano con i pennelli, i violini e i materiali vari» (Nam June Paik)
Una [...] cui aspetti quali la struttura interattiva, la stratificazione dei messaggi, l’immaterialità dei supporti sfociarono in un percorso creativo centrato sulla dimensione comunicativa e sociale e sul valore ‘sovversivo’ dell’arte.
Significativa resta ...
Leggi Tutto
Il culto dei monumenti
Claudio Varagnoli
Patrimonio e patrimoni
Poco più di un secolo fa, il grande storico dell’arte Alois Riegl tracciò l’origine e lo sviluppo del «culto dei monumenti», individuando [...] La tendenza a concepire l’intervento come l’ultima stratificazione nella storia dell’edificio attraversa tutta la carriera urbano ambisce a divenire motore di riscatto e di crescita sociale. Il nucleo originario è dato dal Convento de la Encarnación ...
Leggi Tutto
Politica pubblica
Gloria Regonini
di Gloria Regonini
Politica pubblica
sommario: 1. Prime definizioni. a) Politics e policy. b) Un'altra idea di pubblico. c) Formale e informale. 2. Una storia americana. [...] natura delle questioni in gioco, la stratificazione di regole contorte, la complessità della J., Heclo, H., Adams, T. C., Comparative public policy. The politics of social choice in Europe and America, New York: St. Martin's Press, 1975, 19832.
...
Leggi Tutto
Nuovi musei
Massimo Locci
La progettazione museografica ha costituito, fino a vent’anni fa, un settore disciplinare autonomo dell’architettura, specialistico e differente per metodologie, linguaggi, [...] elementi aerei in titanio per trasformare la gestualità in evento sociale o, come nell’Experience Music Proj-ect (2000) a Ṭūlūn in particolare. Il nuovo museo si presenta come una stratificazione ‘cubista’ di volumi ruotati o, meglio, appare come una ...
Leggi Tutto
Vedi SIRACUSA dell'anno: 1966 - 1997
SIRACUSA (v. vol. VII, p. 329)
B. Garozzo
Topografia e urbanistica. - L'indagine archeologica di questi ultimi decennî ha portato un notevole contributo alla conoscenza [...] condotte in Piazza Duomo (1984) hanno rivelato una stratificazione paragonabile a quella della Prefettura: spezzoni di capanne alla vita quotidiana, che testimoniano un livello economico, sociale e produttivo piuttosto elevato.
Il secondo settore del ...
Leggi Tutto
LUCANIA et BRUTTII (v. s 1970, p. 414)
A. Bottini
E. Lattanzi
La Regio III augustea corrisponde solo in modo molto approssimativo all'attuale Basilicata, anche nel suo comparto non ricadente nella moderna [...] foederatae (al pari di altre trasformate in municipia dopo il bellum sociale), di Eburum (Eboli), Volcei (Buccino, v.), Atina (Atena tre volte il moderno centro, mettendo in luce una complessa stratificazione, dall'VIII-VII sec. a.C. fino all'età ...
Leggi Tutto
Il progetto
Franco Purini
L’argomento di questo saggio è il concetto di progetto, la specificazione di una nozione più ampia e generale. Si progetta infatti una legge, un viaggio, un edificio, un libro, [...] in una competizione ogni anno più accesa, nasconde contrasti sociali duri e forse insuperabili. Le ipotesi relative a una che strutturano e qualificano un punto dell’urbano, sulla stratificazione del tracciato in una pluralità a volte insondabile di ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] a partire dei primi anni Settanta (è il caso del Social Security Act del 1975 nel Regno Unito, o del Betriebliche dunque il compito di ordinare la complessa stratificazione delle esperienze previdenziali esistenti, offrendo un assetto ...
Leggi Tutto
Età
Jean S. La Fontaine
Introduzione
Il ciclo di vita
Il processo di crescita e invecchiamento è un fenomeno universale. Uno dei dati biologici fondamentali, comune a tutte le società, è che la vita [...] l'organizzazione formale di gruppi e per l'accesso a determinate posizioni sociali. Così, se è vero che in molte società di norma sono per nomina dall'alto; può esservi anche una stratificazione interna in ranghi - ciascuno dotato di propri dirigenti ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Ospedali, università e medicina
Maria Conforti
Il medico e anatomista danese Thomas Bartholin (1616-1680) negli anni Quaranta del Seicento aveva visitato l’Italia in un grand tour medico che lo aveva [...] sociali del periodo. Sarebbe interessante delinearne una mappa approfondita, in grado di metterne in luce non solo la stratificazione infermi, circondati da un disgusto e da una riprovazione sociale che li rendeva simili ai lebbrosi medievali; e ...
Leggi Tutto
stratificazione
stratificazióne s. f. [der. di stratificare]. – 1. L’azione, l’operazione di stratificare e, più comunem., il fatto di stratificarsi e l’effetto; disposizione a strati, e in senso concr. il complesso degli strati sovrapposti,...
sociologia
sociologìa s. f. [comp. di socio- e -logia, sul modello del fr. sociologie]. – Scienza e disciplina che ha per oggetto i fenomeni sociali indagati nelle loro cause e manifestazioni, nei loro processi ed effetti, nei loro rapporti...