• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
lingua italiana
594 risultati
Tutti i risultati [594]
Scienze demo-etno-antropologiche [118]
Temi generali [97]
Archeologia [99]
Sociologia [73]
Storia [61]
Diritto [58]
Arti visive [54]
Economia [39]
Biografie [39]
Asia [37]

onore

Enciclopedia on line

In senso ampio, la dignità personale in quanto si riflette nella considerazione altrui (il significato coincide con quello di reputazione) e, in senso più positivo, il valore morale, il merito di una persona, [...] ricchezza e di potere. In area mediterranea l’o. costituisce pertanto una delle possibili forme di espressione della stratificazione sociale, che descrive la distribuzione della ricchezza e fissa le regole per la competizione. Diritto Il diritto all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIVINITA ED ESSERI EXTRAUMANI – ANTROPOLOGIA CULTURALE – SOCIOLOGIA
TAGS: STRATIFICAZIONE SOCIALE – AREA MEDITERRANEA – ANTROPOLOGIA – CORNUCOPIA – MARTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su onore (1)
Mostra Tutti

Bottomore, Thomas Burton

Enciclopedia on line

Sociologo britannico (n. Nottingham 1920 - m. 1992). Specializzatosi in economia alla London school of economics, dove è stato assistente (1948-52), ha quindi insegnato nella Fraser University di Vancouver [...] society, 1965; trad. it. 1970), rivelatosi inadeguato nelle società contemporanee caratterizzate da tipi diversi di stratificazione sociale. Di rilievo anche i suoi lavori volti alla sistematizzazione di altri importanti concetti quali quello di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – STRATIFICAZIONE SOCIALE – VANCOUVER – MARXISTA

Kayan

Enciclopedia on line

Popolazione paleo-indonesiana, occupante i bacini fluviali dei distretti interni centro-settentrionali del Borneo. Praticano un’agricoltura itinerante centrata sul riso, con presenza di altri coltivi. [...] composte da un’unica grande casa-lunga, una costruzione stabile in legno e ferro. La società è caratterizzata da articolate forme di stratificazione sociale e rituale. Al suo vertice vi sono i signori, i capi (marens), mentre al fondo della gerarchia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: STRATIFICAZIONE SOCIALE – BORNEO – NOMADI

Dong-son

Enciclopedia on line

Località del Vietnam, presso Thanh-hoa. È il sito più importante dell’età del Bronzo di tutta l’Asia sud-orientale. Comprende un vasto cimitero e un abitato con una produzione di oggetti di bronzo.  Civiltà [...] (Hong, Da, Ma e Ca), è caratterizzata da una lavorazione del bronzo ad alto livello e da una netta stratificazione sociale. Peculiari di tale cultura sono le sepolture, spesso in sarcofagi monossili con ricchi corredi di bronzo (tamburi, utensili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – PREISTORIA
TAGS: STRATIFICAZIONE SOCIALE – NECROPOLI – VIETNAM

Lozi

Enciclopedia on line

(o Rozi) In senso stretto, il gruppo dominante nella cosiddetta nazione Rotse (o BaRotse) sorta nell’area dell’alto Zambesi. Più in particolare, i L., localizzati in origine lungo il fiume Zambesi, comprendono [...] : produzione di ceramica, lavorazione dei metalli e del legno. L’antica organizzazione politica, legata a forme di stratificazione sociale molto nette e fondata sulla presenza di un potere politico reale centralizzato, è stata messa in crisi dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: STRATIFICAZIONE SOCIALE – ZAMBESI – ZAMBIA

Marshall, Thomas Humphrey

Enciclopedia on line

Marshall, Thomas Humphrey Sociologo inglese (Londra 1893 - Cambridge 1981); professore di sociologia (1930) e direttore del dipartimento di scienze sociali presso la London school of economics (1944-50); direttore del dipartimento [...] il contrasto tra il principio egualitario dell'eguaglianza civile e il principio differenziatore della stratificazione sociale. L'analisi dello status sociale è altresì sviluppata nei saggi raccolti nel volume Sociology at the crossroad and other ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – STRATIFICAZIONE SOCIALE – GRAN BRETAGNA – SOCIOLOGIA – CAMBRIDGE

Germani, Gino

Enciclopedia on line

Sociologo italiano (Roma 1911 - ivi 1979), dal 1955 prof. nell'univ. di Buenos Aires, dal 1966 alla Harvard University, dal 1974 nell'univ. di Napoli. Esule antifascista in Argentina dal 1934, dovette [...] dell'avvento del peronismo, delle radici di classe dei regimi autoritarî e dei mutamenti nella stratificazione sociale. Tra le sue opere: Estructura social de la Argentina (1955); Política y sociedad en una época de transición (1962); Sociología de ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRATIFICAZIONE SOCIALE – AUTORITARISMO – BUENOS AIRES – SOCIOLOGÍA – PERONISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Germani, Gino (2)
Mostra Tutti

Lur

Enciclopedia on line

(o Alur) Popolazione nilotica stanziata all’estremo nord-est della Repubblica Democratica del Congo, con propaggini in Uganda. I L. sono prevalentemente pastori e agricoltori. Come la maggior parte delle [...] segmentario di clan e lignaggi patrilinei, anche se presenta, rispetto a società vicine, un maggior grado di stratificazione sociale e di centralizzazione politica. Il capo-villaggio, membro del clan dominante, oltre a rappresentare l’autorità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – STRATIFICAZIONE SOCIALE – UGANDA

Malinkè

Enciclopedia on line

Malinkè Complessivamente, il gruppo nord-occidentale dei popoli di lingua mande (famiglia linguistica Nigero-Kordofaniana). I M., oggi ampiamente islamizzati, sono considerati discendenti dell’antico [...] Storicamente connessi ai Barbara e ai Jula, tradizionalmente dediti al commercio a lunga distanza, possiedono una elaborata stratificazione sociale. Benché siano coltivatori, attribuiscono al possesso di bestiame un alto valore connesso al prestigio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: STRATIFICAZIONE SOCIALE – AFRICA OCCIDENTALE – IMPERO DEL MALI

Lapouge, Georges Vacher de

Enciclopedia on line

Sociologo francese (Neuville, Vienne, 1854 - Poitiers 1936). Influenzato da O. Ammon e J.-A. Gobineau, svolse in parecchi lavori a sfondo sociologico la tesi della superiorità degli ariani, giungendo alla [...] enunciazione di parecchie leggi (stratificazione sociale, concentrazione dei dolicocefali, ecc.) accolte meglio in Germania che in Francia (Les sélections sociales, 1896; L'Aryen, son rôle social, 1899; Race et milieu social, 1909). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POITIERS – GERMANIA – FRANCIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 60
Vocabolario
stratificazióne
stratificazione stratificazióne s. f. [der. di stratificare]. – 1. L’azione, l’operazione di stratificare e, più comunem., il fatto di stratificarsi e l’effetto; disposizione a strati, e in senso concr. il complesso degli strati sovrapposti,...
sociologìa
sociologia sociologìa s. f. [comp. di socio- e -logia, sul modello del fr. sociologie]. – Scienza e disciplina che ha per oggetto i fenomeni sociali indagati nelle loro cause e manifestazioni, nei loro processi ed effetti, nei loro rapporti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali