Ecosistema tra città e regione
Gabriella Corona
Metabolismo urbano
Dopo la Seconda guerra mondiale si è affermata una realtà urbana che ha conosciuto una straordinaria espansione e ha portato all’avvento [...] conto del tessuto urbano in quanto risultato di una stratificazione antica e di un processo storico di lungo periodo numerosi centri abitati e ne aveva sconvolto l’assetto economico e sociale in un’ampia area dell’Appennino campano e lucano) che ...
Leggi Tutto
L'umanesimo
Vittore Branca
La stella polare dell'impegno unitariamente politico-religioso-civile sembra guidare a Venezia anche le scelte culturali: e particolarmente quella umanistica, in senso [...] ha dimostrato Dionisotti - giunge a scoprire la diversa stratificazione linguistica per il Tre e il Quattrocento, e a ma ufficiale.
Già agli inizi del Quattrocento l'unità sociale e culturale costruita lungo un millennio dal Cristianesimo aveva, ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. America Meridionale
Luis Guillermo Lumbreras
Duccio Bonavia
Carlos Williams León
Peter Kaulicke
Caratteri generali
di Luis Guillermo Lumbreras
Tranne che nell'area [...] senza l'esistenza di modelli avanzati di organizzazione sociale, vale a dire di forme precoci di Stato Università di Tokyo (Izumi - Sono 1963), era alto 17 m. Una stratificazione analoga è stata identificata a La Galgada, circa 250 km a nord, ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Religione, societa e scienza
Giovanni Pugliese Carratelli
Mario Torelli
Religione, società e scienza
Dal 'mïthos' al 'lógos'
di Giovanni Pugliese Carratelli
Dalla fase più remota [...] ad ampliare il sistema ideologico originario, in una stratificazione non sempre ben individuabile. Tale, comunque, brontoscopique de Nigidius Figulus, in: Studies in Roman economic and social history, in honor of Allan Chester Johnson, edited by P. ...
Leggi Tutto
Salute, sanità e regioni in un Servizio sanitario nazionale
Francesco Taroni
Le politiche sanitarie come laboratorio di ‘regionalismo’
L’istituzione delle regioni in Italia è stata definita «uno dei [...] Piani si è progressivamente costituita come la stratificazione nel tempo di provvedimenti di diversa natura pro-concorrenziali nel Servizio sanitario nazionale. “Vorrei e non vorrei”, «Assistenza sociale», 1997, 1-2, pp. 73-89.
G. Amato, Interventi in ...
Leggi Tutto
Convivio
Maria Simonelli
. Opera conclusiva di esperienze giovanili e fattivamente aperta a sviluppi ulteriori, fu concepita da D. durante i primi anni dell'esilio come un'unitaria summa di saggezza [...] l'uomo a cercare la felicità e a trovarla in una vita sociale pacifica e giustamente retta. Per giungere a quest'ideale vita di pace fantasiose. Si era giunti così a una specie di stratificazione aggiuntiva di correzioni. A questo stato di cose ho ...
Leggi Tutto
Il Paese dei cento paesaggi
Claudio Cerreti
Ripercorrendo fino alla condizione attuale le vicende del paesaggio italiano a partire dal secondo dopoguerra – e più indietro: attraverso gran parte del [...] in considerazione piuttosto l’evoluzione recente che la stratificazione di lungo periodo degli assetti. Senza nessuna lo si è detto dal principio, il territorio è un prodotto sociale e il paesaggio è sempre, in qualche misura, artificiale. Né si ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Anatolia
Thomas A. Sinclair
Martina Rugiadi
Anatolia
di Thomas A. Sinclair
Dopo l'invasione islamica dell'Anatolia e dell'Armenia (metà VII sec.) si delineò rapidamente una divisione [...] del Ferro e al periodo classico che alla stratificazione degli insediamenti medievali messa in luce nel tepe: 19942; H. Inalcik - D. Quataert (edd.), An Economic and Social History of the Ottoman Empire, 1300-1914, Cambridge 1994.
Archeologia:
Th ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La regione dei Vindhya e il Rajasthan
Julia Shaw
Jonathan M. Kenoyer
Giovanni Verardi
Massimo Vidale
Giuseppe De Marco
Pia Brancaccio
La regione dei vindhya
di [...] raggruppamenti di strumenti litici in terreni ghiaiosi con stratificazione mista a ciottoli e sabbia, sovrapposti a strategie di sussistenza, ma anche nel livello di complessità sociale. Climaticamente il Rajasthan può essere suddiviso in due ...
Leggi Tutto
Il Mesolitico
Stefan K. Kozlowski
Massimo Vidale
Roberto Ciarla
Donatella Usai
Il mesolitico in europa
di Stefan K. Kozłowski
Questo complesso economico-culturale, caratteristico dell'Europa, sembra [...] insediamenti. Questi siti sono per lo più privi di stratificazione e si installano su sedimenti sabbiosi; solo raramente dispongono di rappresentassero, anche simbolicamente, il fulcro della vita sociale. Le sepolture (siti di Mahadaha e Damdama, ...
Leggi Tutto
stratificazione
stratificazióne s. f. [der. di stratificare]. – 1. L’azione, l’operazione di stratificare e, più comunem., il fatto di stratificarsi e l’effetto; disposizione a strati, e in senso concr. il complesso degli strati sovrapposti,...
sociologia
sociologìa s. f. [comp. di socio- e -logia, sul modello del fr. sociologie]. – Scienza e disciplina che ha per oggetto i fenomeni sociali indagati nelle loro cause e manifestazioni, nei loro processi ed effetti, nei loro rapporti...