L'archeologia del Vicino Oriente antico. Anatolia
Paolo Emilio Pecorella
Wolfram Kleiss
Marcella Frangipane
Carlo Persiani
Refik Duru
Massimo Osanna
Serena Maria Cecchini
Gian Maria Di Nocera
Jürgen [...] ., si sviluppano più articolate strutture politiche e probabilmente sociali, anche con l'emergere di un ceto di commercianti si estende sui fianchi del tell, in una nuova stratificazione, affiancata alla precedente e non identificata nei vecchi scavi. ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici
Bruno Genito
Peter Calmeyer
Rémy Boucharlat
Pierfrancesco Callieri
Marco Loreti
Antonio Invernizzi
Gennadij A. Košelenko
Domenico Faccenna
Carlo [...] e vestigia di epoca sasanide. Alla base della stratificazione furono rinvenute strutture risalenti al periodo achemenide, di non potevano mancare di soddisfare le esigenze di tutte le cerchie sociali. Non solo la nuova tecnica a due stampi non fa ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. La Mesopotamia centroasiatica
Bertille Lyonnet
Claude Rapin
Boris A. Litvinskij
Chiara Silvi Antonini
Ciro Lo Muzio
Galina A. Pugacenkova
Gérard Fussman
Boris [...] da un incendio.
Qualche secolo più tardi, nella stratificazione accumulatasi sulle rovine del tempio, furono scavate alcune tombe epoca si definiscono la fisionomia architettonica e il ruolo sociale ed economico dei castelli, ossia le residenze dei ...
Leggi Tutto
Storia
GGiovanni Pugliese Carratelli
Giuseppe Galasso
di Giovanni Pugliese Carratelli, Giuseppe Galasso
STORIA
Storia di Giovanni Pugliese Carratelli
sommario: 1. Res gestae e historia rerum gestarum. [...] a questo proposito: ‟Così abbiamo veduto la vita domestica e sociale, trascurata dai vecchi storici, non solo acquistare a poco a potenziale, senza limitazioni di sorta. La stratificazione geologica, gli anelli attestanti gli accrescimenti degli ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] eccezionalmente "catturati" entro una stratificazione urbana.
Insediamenti speciali - , Ann Arbor 1984; J. Lockhart, The Nahuas after the Conquest: a Social and Cultural History of the Indian of Central Mexico, Sixteenth through Eighteenth Centuries ...
Leggi Tutto
Narrativa
Claudio Magris
di Claudio Magris
Narrativa
sommario: 1. Tramonto dell'epica e crisi del romanzo: la dissoluzione del grande stile. 2. Totalità e regressione: la cancellazione del soggetto [...] una notte (Finnegans wake) Joyce coglie la simultanea stratificazione mitico-psicologica che si è depositata in ogni associazione perché mette disperatamente a nudo il dissidio fra quella vita sociale e la vita vera che ne è avvolta e sepolta ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] a Padova, nel XV sec., esisteva una variegata stratificazione accademica che contemplava, al di sotto del doctor 75-99.
O'Boyle 1994: O'Boyle, Cornelius, Surgical texts and social contexts. Physicians and surgeons in Paris, c. 1270 to 1430, in: ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Iran sud-occidentale e area del Golfo
Enrico Ascalone
Luca Peyronel
Alessandro de Maigret
Jean-François Salles
Francesca Baffi
Pierre Amiet
Fiorella Scagliarini
Nicolò [...] a base egalitaria con elementi emergenti di stratificazione interna, fortemente coese tra loro e 'ipotesi di edifici residenziali per le famiglie ai vertici della gerarchia sociale della comunità.
Contemporanee alla fase più antica di Hili 8 ...
Leggi Tutto
La stampa, la circolazione del libro
Marino Zorzi
L'espansione dell'editoria nella prima metà del secolo
Nel secolo XVII, irto di conflitti e di difficoltà, anche la stampa veneziana aveva attraversato [...] Discours sur l'origine de l'inégalité des hommes, il Contrat social, l'Emile, la Nouvelle Héloise, le Lettres dizerses. Possiede acquisti d'arte possedevano, per effetto della secolare stratificazione, raccolte imponenti: Alvise 4° Mocenigo, ad ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Aspetti etici e sociali della medicina
Chiara Crisciani
Jole Agrimi
Monica H. Green
Graziella Federici Vescovini
Aspetti etici e [...] e vecchie sortileghe.
Formazione, coscienza di sé e stratificazione professionale
L'accertamento delle competenze, il monopolio sui meccanismi di formazione intellettuale e di riproduzione sociale costituiscono, anche dal punto di vista giuridico, la ...
Leggi Tutto
stratificazione
stratificazióne s. f. [der. di stratificare]. – 1. L’azione, l’operazione di stratificare e, più comunem., il fatto di stratificarsi e l’effetto; disposizione a strati, e in senso concr. il complesso degli strati sovrapposti,...
sociologia
sociologìa s. f. [comp. di socio- e -logia, sul modello del fr. sociologie]. – Scienza e disciplina che ha per oggetto i fenomeni sociali indagati nelle loro cause e manifestazioni, nei loro processi ed effetti, nei loro rapporti...