La guerra civile in Myanmar segna un punto di svolta – inattesa – in favore delle forze di opposizione alla giunta militare. Grazie alla alleanza delle milizie etniche, il 27 ottobre scorso, i ribelli [...] anni di guerra sul versante interno, hanno maturato l’esperienza per unire alla potenza bellica sul campo di battaglia l’abile strategia del divide et impera, finora servita a tenere sotto controllo le ribellioni nelle zone di confine. E se oggi il ...
Leggi Tutto
La disputa marittima nel Mar Cinese Meridionale presenta diverse consuetudini, e una di queste riguarda il costante coinvolgimento di un attore regionale, a prescindere dai contendenti coinvolti nella [...] vera e propria mission istituzionale, e il contenzioso nel Mar Cinese Meridionale è ovviamente il punto cardine di questa strategia, il palcoscenico dove l’Associazione non può esimersi dall’intervenire e dove anzi può mettere in mostra il proprio ...
Leggi Tutto
Il leader cinese Xi Jinping e il presidente degli Stati Uniti Joe Biden si incontreranno a San Francisco questa settimana, il 15 novembre, per la loro prima conversazione di persona dopo più di un anno. Sarà [...] continuare ad affermare la propria egemonia internazionale. Anche da parte cinese sono evidenti i segni di un cambiamento di strategia: dopo il tentativo di attuare una politica volta ad evidenziare le capacità di una crescita interna autosufficiente ...
Leggi Tutto
La vittoria del partito di Geert Wilders alle elezioni olandesi, a distanza di pochi mesi dalla sorprendente affermazione alle amministrative da parte del Movimento civico-contadino (BBB, BoerBurgerBeweging), [...] ci sia effettivamente in tutto questo o se si tratti, invece, dell’ennesima conseguenza di vecchie regole e di errori strategici che si vedono da molto tempo all’opera in tutta Europa e altrove. Una delle prime regole delle campagne elettorali, per ...
Leggi Tutto
Uno dei principali obiettivi del governo laburista guidato da Anthony Albanese è quello di riposizionare l’Australia sullo scacchiere regionale, consolidando il rapporto con alcuni partner e cercando invece di recuperarlo con altri, ad esempio la Ci ...
Leggi Tutto
Il Consiglio europeo, composto dai capi di governo o di Stato dei 27 Paesi che compongono l’Unione Europea, si è recentemente riunito alla Reggia di Versailles per esprimersi sulla situazione in Ucraina. Il risultato è stata una dichiarazione congiu ...
Leggi Tutto
Geopolitica. Difficile di questi tempi trovare aggettivo e sostantivo più usati e abusati. In molti casi li si utilizza come sinonimo di relazioni internazionali o di strategia, riferendosi agli “interessi” [...] geopolitici di un dato attore o alla sua v ...
Leggi Tutto
In seguito a una legge approvata dal Congresso nel 1986, l’amministrazione in carica è tenuta a pubblicare un documento in cui enuncia la sua strategia di sicurezza nazionale (NSS, National Security Strategy). [...] Se nei primi anni le NSS hanno avuto ca ...
Leggi Tutto
Esplode in Cina il dissenso rispetto alla politica zero Covid, con cui il governo ha provato in questi anni a isolare ed eliminare ogni focolaio della pandemia attraverso rigidi lockdown e test di massa. [...] Una strategia che è fortemente legata alla lea ...
Leggi Tutto
Tra non poche incertezze, carenze ed anche pure illazioni nel campo dell’informazione, gli sviluppi di cui siamo a conoscenza sulla situazione a Shanghai nella strategia della lotta al Covid-19 restano [...] – quantomeno per chi scrive – per vari aspetti ...
Leggi Tutto
strategia
strategìa s. f. [dal gr. στρατηγία (lat. strategĭa) «comando dell’esercito; carica di stratego; arte militare», der. di στρατηγός: v. stratego]. – 1. a. Nell’arte militare, la tecnica di individuare gli obiettivi generali e finali...
stratègico agg. [dal gr. στρατηγικός «che è proprio del comandante, dello stratego»; il lat. tardo strategĭcus è documentato solo come neutro pl. sostantivato, strategĭca -orum, con il sign. di «strategia, operazioni militari»] (pl. m. -ci)....
strategia La tecnica di individuare gli obiettivi generali di un’attività, nonché i modi e i mezzi più opportuni per raggiungerli
Ecologia
S. r e K Il complesso delle caratteristiche del ciclo biologico di una specie, che ne determina il tasso...
STRATEGIA
Luigi Caligaris
(XXXII, p. 823; App. II, II, p. 916; III, II, p. 854)
La s. è nata come strumento per risolvere con la forza le vertenze fra stati, quale scienza o arte di cui si avvale lo strategos (generale) per condurre la guerra....