monopolio
Letizia Montinari
Forma di mercato caratterizzata dalla presenza di un solo venditore e di una molteplicità di compratori. Un’impresa monopolistica ha la capacità di influenzare il prezzo [...] sia esattamente uguale alla disponibilità a pagare, o prezzo di riserva, del consumatore per quell’unità. Questa è una strategia di fatto non attuabile, in quanto si basa sull’ipotesi inverosimile che il monopolista conosca il prezzo di riserva di ...
Leggi Tutto
confisca
s. f. – Termine che identifica diversi istituti presenti in varie branche del diritto e aventi come comune denominatore lo scopo di neutralizzare la pericolosità delle cose collegate ad attività [...] dichiarato o alla sua attività economica, di cui non sia in grado di giustificare la lecita provenienza. Al centro delle strategie di contrasto alla criminalità organizzata si pone poi un’ulteriore di forma di c., quella di prevenzione, applicata all ...
Leggi Tutto
criobanca
(crio-banca), s. f. Istituto o azienda attrezzati per il congelamento e la conservazione di cellule, tessuti o liquidi organici umani.
• Ultimato il trasloco a ridosso del nuovo edificio da [...] di cellule staminali. (Simona Ravizza, Corriere della sera, 23 febbraio 2009, Cronaca di Milano, p. 5) • La strategia, di altissimo valore sociale oltre che medico, di preservare attraverso la crioconservazione di una porzione di ovaio la fertilità ...
Leggi Tutto
Neocon
neocòn (o neocón) agg., s. m. e f. – Abbreviazione di uso comune del termine neoconservatore. Diffusosi negli Stati Uniti dagli anni Settanta del Novecento, il vocabolo andò a indicare quei gruppi [...] di G.W. Bush, quando, all'indomani degli attentati dell'11 settembre 2001, dietro la formulazione di una nuova strategia per la sicurezza nazionale, si è iniziata un'autentica campagna di esportazione della democrazia e dei valori fondativi della ...
Leggi Tutto
bid gap
<bid ġäp> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Il divario tra le varie offerte nelle aste. Nel web marketing, il bid gap appartiene al processo di bid management (v.) e fa riferimento [...] pubblicitario nel web attraverso banner, collegamenti ecc.) dei primi inserzionisti per ottenere un buon posizionamento collocando il proprio annuncio sopra quello a maggiore distanza dal precedente; questa strategia di bid management è detta (v.). ...
Leggi Tutto
Filosofo statunitense (Boston 1942 - Portland 2024), tra i maggiori rappresentanti della filosofia della mente. Sostanziali sono stati i suoi contributi nell'ambito della "psicologia del senso comune" [...] , desiderio, atteggiamenti proposizionali in genere) e dell'assunzione di razionalità che ne è a fondamento. Ritenendo tale strategia interpretativa applicabile anche agli animali, ai meccanismi fisici e agli artefatti (come i computers), D. ne ha ...
Leggi Tutto
Nel suo più generico significato è il riparo che si mette ai pericoli, agl'incomodi, ai danni proprî o altrui o anche traslatameme alle ingiurie, per salvare beni materiali o beni immateriali come l'onore, [...] usato per esso. Come è ovvio, nel linguaggio militare la parola difesa entra sovente (in generale, per la difesa strategica, v. strategia; tattica) quando si parla di difesa delle coste (v. coste), di difesa antiaerea (v. guerra aerea), di difesa ...
Leggi Tutto
Uomo politico sudafricano, nato nel distretto Paul Roux (Orange) il 12 gennaio 1916. Dopo aver studiato all'università dell'Orange, entrò in politica nei ranghi del Partito nazionale divenendo deputato [...] il massimo artefice.
Come ministro della Difesa riorganizzò le forze armate facendone uno strumento formidabile, elaborò una strategia di difesa ''avanzata'' e gestì l'intervento del Sudafrica in Angola al momento dell'indipendenza dell'ex colonia ...
Leggi Tutto
personalità
Claudio Carere
Modelli animali
Lo studio delle personalità animali permette di affrontare questioni rilevanti di psicobiologia. Il valore degli studi animali si basa su alcuni vantaggi rispetto [...] risposta immunitaria più efficiente all’inoculazione di agenti infettivi rispetto a quelli meno socievoli. Ratti con strategie proattive sono più vulnerabili a patologie autoimmuni. È stato suggerito che la maggior vulnerabilità dei tipi proattivi ...
Leggi Tutto
Le frontiere navali
Giuseppe Gullino
Introduzione
Il diaframma Italia-Tunisia divide il Mediterraneo in due parti diseguali, di cui quella orientale un tempo infinitamente più importante e ricca - [...] . I Stradiothi ha fatto gran fattion, e ogn'un li stima summamente (98).
Quanto alla flotta napoletana, adottò una strategia simile a quella dell'avversario: per tutta la durata della guerra, anziché cercare di affrontarlo, gli inflisse quanti più ...
Leggi Tutto
strategia
strategìa s. f. [dal gr. στρατηγία (lat. strategĭa) «comando dell’esercito; carica di stratego; arte militare», der. di στρατηγός: v. stratego]. – 1. a. Nell’arte militare, la tecnica di individuare gli obiettivi generali e finali...
stratègico agg. [dal gr. στρατηγικός «che è proprio del comandante, dello stratego»; il lat. tardo strategĭcus è documentato solo come neutro pl. sostantivato, strategĭca -orum, con il sign. di «strategia, operazioni militari»] (pl. m. -ci)....